in data 24-09-2009 13:19
in data 14-05-2012 20:08
Maryblu, è vero il detto: piatto ricco, mi ci ficco !!:-D Chiedo troppo alla fiore blu se nel ricettario la prossima volta le prepara già belle e pronte le kartoffen ? Io vado pazzo per le patate in qualsiasi maniera vengano cucinate, ma mi piacciono (lo ammetto) servite in tavola ! Voglio solo annodarmi il tovagliolo con sopra ricamato 'oggi cucino io' e buttarmi a pesce ! Viva le patate varietà tedesca, olandese, e di Bormio !
in data 15-05-2012 12:07
M'ero dimenticata: nella ricetta del cervello fritto bisogna aggiungerci tanto sale, un chilo è sufficiente.
🙂
OCCHIO nè... 😮
ne usi TROPPO di sale....
sei a RISCHIO!!!
INFARTO, ICTUS, ALZHEIMER ...
limitati 😉
in data 15-05-2012 12:18
Tranquilla dottoressa, tranquilla.
So che ami le mie ricette e presto per la tua gioia ne posterò tante, tante altre.
Enjoy, come ha scritto un tuo amico. 😉
in data 15-05-2012 12:30
OCCHIO nè... 😮
ne usi TROPPO di sale....
sei a RISCHIO!!!
INFARTO, ICTUS, ALZHEIMER ...
limitati 😉
No Dany, questa è "idrorepellente" al sale :^O
Potresti sotterrarla in una salina, a mò di salamoia,
che quando la tiri su è insipida e vuota come quando ce l'hai messa.
_______________________________________________________
Greetings. I'm a time traveler coming from the year 2036.
I'm on my way home after recovering one APE 50 PIAGGIO, from 1975.
TEMPUS EDAX RERUM
in data 15-05-2012 12:51
Cara, la cocca ! Siete cattivi. E ringraziate il signore che è di buona famiglia, perchè sennò....altro che ricette col sale !:^O
in data 15-05-2012 14:57
Tranquilla dottoressa, tranquilla.
So che ami le mie ricette e presto per la tua gioia ne posterò tante, tante altre.
Enjoy, come ha scritto un tuo amico. 😉
grazie 😄
NON merito tanto ;\ B-)
è una gioia, una IMMENSA gioia ... 😉
un...
nello stomaco leggerle :^O
in data 15-05-2012 15:26
...certo Daniela che anche tu... sei un bell'enigma... 😐
vabbè, lasciamo perdere dai, riflettici che ci arrivi da sola! 😮
buona giornata, mary
in data 15-05-2012 16:54
...certo Daniela che anche tu... sei un bell'enigma... 😐
vabbè, lasciamo perdere dai, riflettici che ci arrivi da sola! 😮
buona giornata, mary
aiutino Mary ??? 😮
😄
in data 16-05-2012 18:29
Ed ecco la mia nuova ricettina semplice ed economica.
La dedico alla cara daniela che tanto le apprezza e mi ringrazia per aver ridato vita a un 3D che non si filava più nessuno da mesi prima delle mie bontà. 😉
GNU IN SALSA VERDE A BAGNOMARIA
Dal vostro gnuiaio di fiducia acquistate uno gnu di età non superiore ai 2 anni (dopo diventano stopposi).
Vivo, altrimenti portarlo a casa diventerebbe un problema mentre è più facile se ci arriva con le sue zampette.
Incaricate della soppressione la vostra leonessa domestica che sarà felice di aiutarvi in tale compito.
Tagliatelo a cubetti di circa 2 cm di lato.
Prendete i 18.500 cubetti ottenuti e buttateli in un pentolone (sarebbero 20.000 ma qualcosa al vostro felino casalingo dovete pur lasciare).
Preparate 50 chili di sugo di pomodoro a parte.
Aggiungete 200 chili di smalto verde all’acqua (quello alla nitro è sconsigliabile) e ravanate ben bene.
Quando l’intruglio sarà tutto verde aggiungetelo nel pentolone insieme ai cubetti di gnu e mescolate energicamente.
A questo punto chiamate la vostra vicina, la signora Maria Aronne, quella che tira sempre su le gonne, e immergetela nella vasca da bagno colma di acqua ben calda.
Quando Maria è entrata buttate in vasca anche i cubetti.
Ogni mezz’ora aggiungete acqua calda.
Maria, dopo circa due giorni, vi avviserà che la cottura è ultimata.
Ringraziatela e servite in tavola.
I vostri commensali vi copriranno di elogi con grida gutturali di piacere.
E come ormai si suol dire: ENJOY! 😄
in data 16-05-2012 18:53
Devo protestare vibratamente per la scelta del main course !
Io e e le antilopi Gnu siamo amici, tanto che in Tanzania mi hanno fatto la foto con il colonnello Burungoni ! Non puoi cambiare ricetta ? Mi si spezza il cuore !:-(