in data 24-09-2009 13:19
in data 27-05-2012 09:18
Danielaaaaaa ! La lioness mi ha dato del quaquaraqua e posta qui dove ci sono le ricette mettendo l'Anna Conda ! La vuole fare arrosto me lo sento ! Vuole impedirmi di postare la ricettina estiva che avevo preparato !!!:-(:-(:-(:-(:-(
in data 27-05-2012 10:36
Danielaaaaaa ! La lioness mi ha dato del quaquaraqua e posta qui dove ci sono le ricette mettendo l'Anna Conda ! La vuole fare arrosto me lo sento ! Vuole impedirmi di postare la ricettina estiva che avevo preparato !!!:-(:-(:-(:-(:-(
Quaquaraqua era riferito a un altro utente, da altri definito in pvt "½sega"
Tu sei un discorso a parte, da chiarire a tempi brevi in diretta 😉
in data 27-05-2012 10:39
N.B.: Tu posta pure tutte le ricettine che vuoi... ANZI!!!
Poi arriverà quella VERITIERA B-)
in data 27-05-2012 11:01
Grazie per il pensiero lioness, anch'io so essere molto riconoscente, conosco una ricetta irresistibile !:-D
in data 27-05-2012 11:03
Oggi una ricetta Piemontese, la ricetta dell'anatra farcita, una specialità di Novara. Sono diversi gli ingredienti da utilizzare a parte l'anatra, salsiccia, pancetta, lardo…si consigliano a riguardo carni/insaccati, salumi vari TUTTI appartenenti alla confinante Regione Lombarda... più saporite, ma non voglio svelarvi altro adesso…vediamo tutti gli ingredienti e come preparare l'anatra farcita.
Ingredienti per 6 persone:
- 1 anatra
– 400 grammi di carni assortite
– 100 grammi di riso novarese
– 100 grammi di salsiccia
– 50 grammi di pancetta
– 50 grammi di lardo
– 3 uova
– olio d'oliva
– una grossa cipolla
– rosmarino
– uno spicchio d'aglio
– una manciata di prezzemolo
– noce moscata
– sale e pepe
Vediamo ora come preparare l'anatra farcita.
Prendiamo le carni assortite e passiamole al tritacarne poi facciamola rosolare con la salsiccia (dopo averle tolto la pelle), la pancetta e il lardo tritati, e la cipolla ffettata sottilmente. Lessiamo il riso per 8 minuti nell'acqua bollente poi scoliamolo.
Mettiamo tutto quanto è stato rosolato in una terrina, uniamo il riso, il prezzemolo e l'aglio tritati, le uova intere, sale, pepe e noce moscata. Amalgamiamo bene gli ingredienti e farciamo l'anatra, che sarà stata precedentemente ben pulita e privata del collo, quindi con un filo incolore cuciamo l'apertura.
Poniamo ora in una casseruola ovale alcune cucchiaiate di olio e un rametto di rosmarino, sistemiamo l'anatra e lasciamola cuocere per circa due ore e mezza, irrorandola, se necessario, con un po' d'acqua o con brodo.
La nostra anatra farcita è pronta per essere servita 😉
in data 27-05-2012 18:56
😄 😄 😄
...prendiamo le carni assortite e passiamole al tritacarne poi facciamola rosolare...
GIURA !!! giurin giurello !!! B-)
che NON pensavi a... ...............................!!!
quando la scrivevi ??? 😉
:^O :^O :^O
in data 27-05-2012 19:18
😄 😄 😄
...prendiamo le carni assortite e passiamole al tritacarne poi facciamola rosolare...
GIURA !!! giurin giurello !!! B-)
che NON pensavi a... ...............................!!!
quando la scrivevi ??? 😉
:^O :^O :^O
Col CAX0 che giuro..... UAHUAHAUAHHH :^O:^O:^O
in data 27-05-2012 19:30
Col CAX0 che giuro..... UAHUAHAUAHHH :^O:^O:^O
o basta là ... 😮
:^O :^O :^O :^O :^O :^O
le chiameremo.............................................
POLPETTE ALLA... SALOTTO
:^O :^O :^O :^O :^O
in data 27-05-2012 20:16
malgrado tutti i.....PUFFFFFF ^_________^
😉
in data 28-05-2012 10:43
Col CAX0 che giuro..... UAHUAHAUAHHH :^O:^O:^O
Mi pare, Donna, che ce l'hai spesso in bocca.
La finezza e l'eleganza sono le tue qualità migliori. 😄