in data 24-09-2009 13:19
in data 12-12-2011 21:03
Sempre in Kenya e sempre dallo stesso ricettario si può variare friggendo le falene o le grasse larve....che purtroppo non ho mangiato!:^O
in data 13-12-2011 12:24
Ma cosa si prepara di buono in Romania per le feste natalizie,Daniela?
in data 14-12-2011 13:48
da noi Lady ???
la classica ciorba nel periodo natalizio o quella di fagioli o la più classica di maiale.
si fanno poi dei ggrandi vassoi di formaggi molto fresci e magri di mucca o di pecora e tanti parti del maiale ma NON sono come i vs affettati... da noi sono a pezzi pià o meno grandi e sono conciati in maniera MOLTO diversa... alcuni affumicati.
poi tanti patè (secondo mio marito sono MOLTO MIGLIORI anche a quelli Francesi.
la mia zona arriva a 25 gradi sotto zero... e la base di alimentazione è il maiale. a dimenticavo... lo facciamo anche fritto nell'olio e poi mangiato con tanta polenta epoi la salciccia ma DIVERSA dalla vs... la conciatura è completamente diversa.
a dirti tutto questo..........stò andando in malinconia. sono anni e anni che per un motivo o l'altro non riesco a passare un Natale a casa. ciao.
in data 14-12-2011 14:00
Daniela,casa è dove ti ci senti....e qui hai la tua vita.
Hai tante persone nella vita reale che ti vogliono bene e sono orgogliose di quanto hai superato in passato.
E poi,perchè non rivisiti qui un Natale come dalle tue parti?
Con costumi,cibi (certo sarà un pò facile reperirli ma,almeno prova!)musica e atmosfera....sono sicura che in molti ti aiuteranno a creare un'atmosfera unica.
Inoltre,pazienta ancora un poco....prima o poi....ci riuscirai!
25° sottozero?Ammazza...io morirei!
Maiale e polenta con tanti formaggi? Guarda....quando ci vai,fammi un fischio che mi nascondo nella tua valigia.....
un abbraccio!
in data 14-12-2011 14:25
e come fai Lady che a parte oggi che è freschino... la settimana scorsa le spiaggie erano aperte !!!
si. la mia vita oramai è qui ma la ci sono i miei genitori e la mia giovinezza (anche se un certo perido... meglio che ME LO DIMENTICO!!!)
questa estate quando ci sono stata un RIFORNIMENTO ALLA GRANDE lo facciamo sempre e a Natale.... si mangia anche Rumeno 😛
va bè... cercherò una valigia più grande per la prossima volta. ok ??? 😄
ps quando andiamo abbiamo due frighi in auto PIENI ma la prossima... saranno tre 😄
in data 14-12-2011 17:54
..sciùra daniela la me daga a traa....come se dis in milanes :
L'è mei on piat 'd bona cera che tute le pitanse dal mond !!:-)
( E' meglio un bel sorriso di sincera accoglienz che tutti i cibi del mondo ! ;-))
in data 14-12-2011 17:55
accoglienza !
in data 14-12-2011 22:04
Mi porterò dietro Manny ed Ellie i due Mammut che all'occorrenza faranno un pò come l'asino e il bue!
Ed ora da una frase del Chegab
con una fava tre piccioni..
Piccioni alla mortadella
-4 piccioni
-4 fette di mortadella
-salvia
-4 fette di fontina
-sale,pepe
-75 gr ca di burro
-brodo di dado
-panna da cucina
Pulire bene i piccioni aprendoli,eviscerandoli e passandoli sotto l'acqua corrente.Asciugateli.Avvolgeteli uno alla volta nella fetta di mortadella mettendo all'intero la fetta di fontina e la salvia,sale e pepe a piacimento.Chiudere gli involtini con uno stecco e deporli in un tegame imburrato od oliato.Farli rosolare bene aggiungendo di tanto in tanto il brodo.La cottura è di ca 30-40 minuti.Alla fine unire la panna (1 cartoccio) e fare addensare la sasina.Servirli caldi!
in data 14-12-2011 22:20
Lady, ce le porti tu le viscere dei piccioni per Natale ? Ci piacciono tanto ! Se ce le dai con il cucchiaino ci fai piacere perchè non abbiamo più denti...grasie, hai delle belle idee..
in data 14-12-2011 22:39
e anche un bel bacino a te e alla dani....smack! smack !:^O