in data 11-09-2012 00:33
salve ,nel 2008 un utente ha creato un account con il mio cod.fisc.oggi ebay mi richiede il pagamento delle commissioni ma non mi invia i dati personali, inoltre mi richiede una denuncia contro ignoti, intimando il pagamento delle tariffe altrimenti mi chiudono l'account attualmente attivo. Sia i carabinieri che la polizia mi dicono che è compito di ebay verificare i dati e che un semplice cod.fisc. è possibile realizzarlo in qualsiasi modo, inoltre non capiscono come mai si presentano dopo 4 anni solamente dall'avvenuto "anche perchè allo stato effettuare una verifica del genere costerebbe solamente 6000€ circa. Voi cosa ne pensate.
Il mio legale vuole procedere con una denuncia penale
Salve daniela toys e grazie per il suo intervento, io ho provato in maniera bonaria a convincere ebay, ma loro solo perchè il codice fiscale è uguale lo affiliano a me, quando sicuramente ci sarà dietro solo un problema di digitazione errata di qualche lettera o un caso di omonimia, ma ebay non vuole saperne niente vuole la denuncia e stop in quanto l'utente che ha creato quell'account non è più registrato. Io appellandomi alla legge sulla privacy, ho richiesto i dati personali dell'account truffa, visto che è affiliato a me , ebay mi risponde che non sono tenuto a richiederlo in quanto la mail di registrazione è un'altra. Ma dico io con tutti i soldi e i legali che hanno con relativi collegamenti diretti con la P.P. perchè non se lo cercano loro l'inghippo.
Giusto?