in data 27-04-2023 21:36
Buonasera alla community.Desidero porvi una domanda.Mi sono appena aggiudicato un'asta internazionale e precisamente dal Regno Unito.La spedizione è gestita dal Programma di spedizione internazionale di eBay,ho notato fra l'altro che il costo è variato con l'aumentare dell'offerta.Tutto sommato mi sta bene il totale comprensivo delle spese d'importazione.Allego screenshot del calcolo finale nel quale viene indicato che al momento della consegna non devo aggiungere altro perché è già tutto pagato.Mi devo aspettare sorprese?
in data 27-04-2023 23:01
in data 28-04-2023 10:50
@gekko-73 ha scritto:Buonasera alla community.Desidero porvi una domanda.Mi sono appena aggiudicato un'asta internazionale e precisamente dal Regno Unito.La spedizione è gestita dal Programma di spedizione internazionale di eBay,ho notato fra l'altro che il costo è variato con l'aumentare dell'offerta.Tutto sommato mi sta bene il totale comprensivo delle spese d'importazione.Allego screenshot del calcolo finale nel quale viene indicato che al momento della consegna non devo aggiungere altro perché è già tutto pagato.Mi devo aspettare sorprese?
Buongiorno vespa-180ss
I costi di spedizione aumentano all'aumentare del costo dell'oggetto per via del maggiore rischio in caso di perdita / danno.
I costi relativi al comparto dogana aumentano all'aumentare del costo dell'oggetto.
Difficile dare una risposta "certa" al tuo quesito in quanto ogni spedizione e' un mondo a se.
In linea teorica non dovresti pagare nulla al ricevimento dell'oggetto.
Nella pratica puo' accadere che ti vengano chiesti i costi aggiuntivi da sostenere.
Se cio' dovesse accadere ti consiglio di pagare il dovuto, ritirare l'oggetto e di farti lasciare una ricevuta o altro che attesti che hai dovuto pagare quella somma.
Poi tramite ebay si potra' chiedere lo storno di eventuali doppie tassazioni.
Non bisogna fare mai l'errore di rifiutare di pagare il corriere e quindi di rinunciare all'oggetto facendolo ritornare al mittente.
Cosi' facendo si rischia di perdere sia l'oggetto sia i soldi spesi.
Un cordiale saluto.
in data 28-04-2023 14:21
come detto da chi mi ha preceduto, acquistando fuori dalla UE il rischio c'e' sempre ( e solitamente aumenta per il materiale che non passa "inosservato" ) ;
come ha scritto Heavenwelking comunque meglio sempre ritirare ( visto che rifiutare il pacco non e' "ben visto" dal regolamento E-bay ) e poi eventualmente contattare l'assitenza Ebay per verificare se possa spettare il rimborso ( parziale o totale ) di quanto pagato in piu' al momento dell'arrivo