18-11-2023 18:30 - modificato 18-11-2023 18:31
Oggetto spedito tramite il gestore di spedizione via Packlink, da un mese verso la Germania con tracking fermo al 27 ottobre con dicitura: return to sender.
Ho chiesto a Packlink informazioni e chiedono questi documenti, altrimenti non avviano le verifiche.
Copia del questionario BRT DPD Group. Le nuove norme per tutte le nazioni gestite dal gruppo BRT DPD Group a partire dal 23 giugno 2021 prevedono la compilazione obbligatoria del documento Questionario/Declaration in lingua inglese.
Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita completa (PayPal, eBay, Amazon, Shop online, ecc.)/Stampa della transazione (bonifico)
È obbligatorio fornire la copia completa della fattura di acquisto (scontrino o fattura fiscale) o di vendita (ricevuta Paypal/eBay/Amazon/Catawiki, copia bonifico ecc.) emessa dall'acquirente.
Non sono validi screenshot o ritagli con dettagli incompleti. La ricevuta di pagamento deve riportare la descrizione della merce e l'indirizzo di destinazione completo con tutti i dati di consegna dell'acquirente. La transazione deve essere sempre riconducibile alla vendita in modo chiaro per la valutazione di un sinistro. In nessun caso, una liquidazione si può basare su dichiarazioni di valore presunte senza documentazione fiscale che lo attesti.
Maggiori informazioni Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita
in data 18-11-2023 18:38
@anto021 ha scritto:Oggetto spedito tramite il gestore di spedizione via Packlink, da un mese verso la Germania con tracking fermo al 27 ottobre con dicitura: return to sender.
Ho chiesto a Packlink informazioni e chiedono questi documenti, altrimenti non avviano le verifiche.
Di preciso qual'e' la richiesta che vuoi fare sul forum ??
Premesso che per qualche centesimo in piu' era meglio usare UPS per spedire in Germania.
Devi seguire tutte le procedure richieste per fare in modo che la tua domanda venga accettata, dopodiche' devi aspettare l'esito.
Purtroppo queste sono le procedure.
Un cordiale saluto.
18-11-2023 18:53 - modificato 18-11-2023 18:54
Ho venduto l' oggetto su ebay e spedito con Packlink.
Se apro la pagina del gestore di spedizione ci sono tutte le informazioni di cui hanno bisogno, prezzo oggetto venduto su ebay. Prezzo dell' etichetta acquistata tramite paypal. Numero oggetto ebay, etichetta di spedizione. I miei dati, il corriere scelto e il codice di spedizione.
Prima di fare una richiesta verso Packlink si parte da quella pagina che loro possono vedere, ho fatto l' intero screenshot di questa pagina e inviato richiesta (mi sembrava la cosa più facile e comoda) dopo che avevo parlato in chat con l' operatore che mi invita a fare un reclamo.
Dopo la mia richiesta di reclamo chiedono queste informazioni entro 7 giorni.
Io non so dove prendere questi documenti, al massimo posso girare gli screenshot di ebay, paypal e transazioni bancarie
in data 18-11-2023 19:21
Devi attenerti attentamente e scrupolosamente alle procedure previste altrimenti la tua pratica viene rigettata.
Devi andare su https://spedizioni.ebay.it
In corrispondenza della spedizione in oggetto devi andare su: crea ticket di assisetnza poi da li un operatore packlink ti indirizza
Potrebbe essere poi necessario aprire una richiesta sul sito packlink da questo link ad esempio:
Il fatto che ebay possano risalire a tutte le informazioni di cui hanno necessita non conta nulla.
Devi essere tu ad aprire una richiesta e poi fornire volta per volta tutta la documentazione che viene richiesta.
Purtroppo devi attenerti ESATTAMENTE alle procedure previste.
Per cui munisciti di tanta calma e pazienza e cerca di attenerti scrupolosamente alle procedure.
Un cordiale saluto.
in data 18-11-2023 19:36
Non so se ho quei documenti che chiedono. Ho le transazioni di paypal e quelle bancarie. Mi riferivo a Packlink non ad ebay.
La richiesta me l' ha fatto aprire l' assistente di Packlink dal gestore delle spedizioni e lui vedeva tutte le informazioni che vedevo io. Non volevo aprire direttamente una richiesta di reclamo, volevo solo informazioni sul mio pacco e dare una risposta all' acquirente.
Questi cosa sono e dove li prendo?
Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita completa (PayPal, eBay, Amazon, Shop online, ecc.)/Stampa della transazione (bonifico)
È obbligatorio fornire la copia completa della fattura di acquisto (scontrino o fattura fiscale) o di vendita (ricevuta Paypal/eBay/Amazon/Catawiki, copia bonifico ecc.) emessa dall'acquirente.
in data 18-11-2023 19:56
Ricevuta di vendita va bene quella che trovi andando qui: https://www.ebay.it/sh/ord/?filter=status:ALL_ORDERS
In corrispondenza dell'oggetto clicca su DETTAGLI DELL'ORDINE
Poi salva la pagina oppure fai stampa in pdf e lo salvi in pdf e lo alleghi nel ticket.
Poi man mano che dialoghi con l'assistenza ti chiederanno altre cose per cui tieniti pronto perche' ci saranno diversi botta e risposta con l'assistenza packlink.
in data 19-11-2023 08:30
@anto021 ha scritto:...Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita completa (PayPal, eBay, Amazon, Shop online, ecc.)/Stampa della transazione (bonifico)
È obbligatorio fornire la copia completa della fattura di acquisto (scontrino o fattura fiscale) o di vendita (ricevuta Paypal/eBay/Amazon/Catawiki, copia bonifico ecc.) emessa dall'acquirente.
Se hai venduto un oggetto, si presume tu l'abbia anche acquistato... anche se è usato... è quello che devi fornirgli!
Scrivi da un account dove non hai mai venduto nulla, quindi è complicato aiutarti.
Una Buona Domenica.
in data 19-11-2023 18:28
Devi fornire fattura o scontrino di vendita dove certifichi il valore della merce.
Un privato questa cosa non la può fornire (a nulla vale la "ricevuta" della vendita su eBay...).
Se ovviamente hai un account professionale (ed una P.IVA) ovviamente non hai problemi a farlo.
Puoi però fornire un documento dove si attesta che TU l'hai comprato: ecco. è quello che puoi inviare come prova del valore dell'oggetto.
Niente di quanto sopra?
Nessun rimborso, se non il valore della spedizione ed un "tot" al Kg. deciso dal corriere (ma riportato nelle sue condizioni di servizio).
in data 19-11-2023 18:50
@anto021 ha scritto:
Fattura di acquisto/Ricevuta di vendita completa (PayPal, eBay, Amazon, Shop online, ecc.)/Stampa della transazione (bonifico)
È obbligatorio fornire la copia completa della fattura di acquisto (scontrino o fattura fiscale) o di vendita (ricevuta Paypal/eBay/Amazon/Catawiki, copia bonifico ecc.) emessa dall'acquirente.
Fornisci quello che hai, se hai un documento che attesta l'acquisto prima della vendita tanto meglio, poi l'operatore valutera' se la richiesta puo' essere inoltrata oppure no.
Non ti aspettare chissa' quale eventuale indennizzo, se non ricordo male l'assicurazione inclusa copre un massimo di 30 euro per oggetti di valore uguale o superiore a 30 euro.
Se l'oggetto vale meno di 30 euro la copertura e' pari al valore dell'oggetto venduto.
Oppure ancora riguardo BRT in altre circostanze e' previsto un limite massimo risarcibile unico in base al peso di 6,20 €/Kg.
Un cordiale saluto.