annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

nerevarinez
Utente della Community

Salve a tutti e buonasera.

 

Giusto per curiosità (in quanto, almeno per il momento, la mia domanda non è relativa a una spedizione effettiva/specifica) volevo chiedervi: quando si vende un prodotto di alto valore economico (ipotizziamo ad esempio, in un caso specifico, un libro raro e di alto valore, ad esempio sulle 500/1000€ o giù di lì) qual è il miglior modo per "proteggersi" da eventuali problematiche/imprevisti etc (smarrimento pacco, danneggiamento e così via)?

 

Da dire che, in anni che spedisco, tra spedizioni con contenuto di basso valore, medio o anche alto, non ho mai avuto problemi (mai pacchi persi etc solo una volta mi capitò, tra l'altro con spedizione non tramite Ebay ma altra piattaforma, che il pacco fu totalmente perduto e fui regolarmente rimborsato dopo accertamento dello staff/assistenza della piattaforma) tuttavia, giusto per curiosità, ho sempre voluto capirci un po' di più relativamente alla questione delle spedizione assicurate (intendo con assicurazione aggiuntiva, cioè quella extra diciamo) e cose del genere.

 

Voi, ad esempio, quando vi trovate a spedire prodotti di alto valore, come vi organizzate a riguardo?

 

Premetto che non sono un venditore professionale quindi diciamo che mi interessa capire, appunto da venditore non professionale (e quindi privo di "strumenti" che sicuramente i pro hanno a disposizione per cose del genere, come assicurazioni etc... almeno credo...?) come, anche e soprattutto altri utenti non pro, si adoperano in casi del genere (ovviamente sono ben accolte anche le esperienze/consigli/pareri degli utenti pro).

 

Grazie!

Messaggio 1 di 19
Ultima risposta
18 RISPOSTE 18

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

marioelegio
Utente della Community

Fino a che va tutto bene, le assicurazioni funzionano. Prendono la loro quota e ti fanno sentire un po più tranquillo.

In caso di danneggiamento, eccepiranno sempre sull'imballo e scaricheranno la colpa sul mittente, per imballo non adeguato.

In caso di smarrimento, inizia il problema di dover dimostrare il valore dell'oggetto e non sempre è facile, specie per un privato.

https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/209085905-Come-e-quando-presentare-un-reclamo-danno...

https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/115003421369-I-requisiti-imprescindibili-per-aprire...

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Ciao Mario, grazie per la risposta.

 

Comunque ecco, relativamente alla dichiarazione del valore della merce spedita, come diceva nella guida, nel caso ad esempio di vendita tra privati o vendita appunto tramite piattaforme, basta inviare (riporto come scritto nella pagina): "In questo caso la prova del valore sarà uno screenshot dell'annuncio accompagnato da una ricevuta di pagamento dell'acquirente (copia ricevuta PayPal, eBay, Amazon, Catawiki, ecc.) o nel caso tra privati "In questo caso la prova del valore sarà uno screenshot dell'annuncio accompagnato da una ricevuta di pagamento dell'acquirente (copia bonifico, vaglia postale, ecc.)"

 

Quindi, appunto, in casi del genere bastano solo queste due cose (screen annuncio col prezzo dell'oggetto venduto etc etc e ricevuta di pagamento) per dimostrare il valore dell'oggetto?

 

Fatto ciò, poi, quindi si viene risarciti, in caso appunto di smarrimento del pacco, del valore dichiarato nell'annuncio di vendita?

 

Relativamente alla difficoltà di dimostrare il valore, per un privato soprattutto, cosa intendevi?

Messaggio 3 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Più che altro, dimenticavo di aggiungere al mio ultimo mex: ma aggiungere, alla protezione standard, anche una protezione aggiuntiva, a cosa serve precisamente?

 

Ovvero, nel caso specifico di uno smarrimento, aver effettuato, sulla propria spedizione, una copertura aggiuntiva, fornisce un "valore aggiunto" anche all'eventuale poi reclamo che si va a presentare oppure no?

 

 

Messaggio 4 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Capisco… immagino insomma che basti un minimo errore (nel senso qualche requisito di imballaggio etc non rispettato) e alla fine potrebbero “applicarsi” su di esso e rifiutare il rimborso.

 

Eventualmente, invece, si volesse optare per una spedizione organizzata in proprio diciamo, cioè  con servizii/siti esterni, vi è qualche soluzione che può maggiormente venire in aiuto in casi del genere? 

Messaggio 6 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Fino a 250 euro c’è Poste assicurata extradoc. Oltre penserei a DHL. Sempre con firma alla consegna.

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Quando si spedisce un oggetto di valore come un libro antico ad esempio, vi sono tre step da seguire che fin'ora non mi hanno tradito. Tutto può succedere naturalmente ma ci sono precauzioni base. Numero uno : l'imballo. Deve essere a prova di insurrezioni e manifestazioni popolari cittadine, con imbottiture di cartone leggero che avvolge il tomo e spaziature imbottite intorno ai lati. Numero due: nessun sorteggio tra corrieri, servizi alternativi, assicurazioni, vantaggi, promozioni su spedizioni e via discorrendo. Numero tre : sempre dallo stesso ufficio postale (io tranne una volta sola dove mi hanno rotto tutto) mi servo dalle Poste nazionali. Sempre alle 8, 20 di mattina così parte il pacco entro le 10. Sempre con gli stessi impiegati che mi riconoscono e hanno un trattamento un pò diverso quando mettono il mio imballo in stato di partenza. Inoltre, perchè si evidenzi bene in ogni passaggio, accanto all'indirizzo metto enormi frecce rosse adesive. Poi scrivo in alto (ma questo piace a me) in tre lingue: Caution !  Fragile ! Be careful ! Così il pacco si vede bene tra tanti con l'indirizzo scritto in corsivo a biro frettolosamente. Poi alle 10,00 in punto, seguo il percorso con il servizio 'cerca spedizioni' davanti al PC.  Mai usare per inserzioni o altro il fedelissimo call phone, dove i caratteri sono così piccoli e le mani devono essere quelle di un criceto. E' tutto. Dimenticavo: spesso anche il bacetto sul pacco per scaramanzia fa il suo effetto !   Un saluto da von  

Messaggio 8 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Ahaha sì! Il bacetto portafortuna direi che è ottimale 😁

Messaggio 9 di 19
Ultima risposta

Delucidazioni/consigli su spedizioni prodotti di alto valore

Okok, va benissimo. Grazie.

 

 

 

 

Messaggio 10 di 19
Ultima risposta