in data 31-01-2025 23:44
Salve, ho venduto un articolo da un valore di 399€, e ho selezionato come metodo di spedizione “Altro corriere 3-5 giorni”.
Ho impostato un costo di spedizione di 10€, e la spedizione viene a costare 10,61€, con un’assicurazione compresa fino a 75€, se invece desiderassi l’assicurazione per il valore intero dell’articolo, quindi 399€, dovrei pagare circa 14€ in più. In questo caso avendo selezionato “Altro corriere” come modalità di spedizione io come venditore sono tenuto a utilizzare la spedizione assicurata? Chi dovrebbe andare “in perdita” nel caso in cui il pacco non è assicurato e succede qualcosa… il venditore o l’acquirente? Grazie mille
in data 31-01-2025 23:52
Per qualsiasi problema al pacco, il venditore deve rimborsare lui l'acquirente e provare a rifarsi sul corriere o sulla sua assicurazione.
Leggi attentamente le condizioni dell'assicurazione, quasi mai rimborsano in caso di danneggiamenti scaricando la colpa sul mittente per l'inadeguatezza dell'imballo. Anche in caso di smarrimento chiedono di provare il valore della merce con fatture di acquisto ecc...
Se usi Packlink (quella dell'assicurazione compresa da 75 euro) .... quasi tutti i prodotti sono esclusi dall'assicurazione. https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/209034425-Articoli-proibiti-e-soggetti-a-restrizion...
Ti consiglierei di vedere le condizioni del pacco assicurato postale.
ciao
mario
in data 01-02-2025 02:33
@antofranci ha scritto:Salve, ho venduto un articolo da un valore di 399€, e ho selezionato come metodo di spedizione “Altro corriere 3-5 giorni”.
Ho impostato un costo di spedizione di 10€, e la spedizione viene a costare 10,61€, con un’assicurazione compresa fino a 75€, se invece desiderassi l’assicurazione per il valore intero dell’articolo, quindi 399€, dovrei pagare circa 14€ in più. In questo caso avendo selezionato “Altro corriere” come modalità di spedizione io come venditore sono tenuto a utilizzare la spedizione assicurata? Chi dovrebbe andare “in perdita” nel caso in cui il pacco non è assicurato e succede qualcosa… il venditore o l’acquirente? Grazie mille
Se l'acquirente ti paga 10 euro di spedizione la differenza dovresti metterla tu.
Se chiedi all'acquirente se vuole pagare di piu' per avere la spedizione assicurata sicuramente ti dira' di no perche' lui comunque e' tutelato da ebay a prescindere che il pacco sia assicurato o meno.
L'assicurazione non ha niente a che vedere con ebay e con la protezione acquirente.
Se il pacco si perde o arriva danneggiato l'acquirente ti apre un reclamo e tu lo devi rimborsare a prescindere se hai assicurato il pacco oppure no.
Eventuale assicurazione viene gestita da packlink (nel caso tu voglia utilizzare ebay spedizioni) e un eventuale rimborso e' soggetto a clausole e limitazioni.
Ad esempio se l'oggetto arriva danneggiato ti serve la collaborazione dell'acquirente che deve conservare il pacco, gli imballaggi e l'etichetta e fornire collaborazione durante la fase iniziale della contestazione.
Non e' detto che l'acquirente una volta ottenuto il suo rimborso voglia perdere del tempo dietro queste pratiche burocratiche che sono piuttosto insidiose.
Diverso e' il discorso se il pacco viene smarrito, in quel caso se rispetti tutte le condizioni puoi aprire un reclamo senza la collaborazione dell'acquirente.
In conclusione valuta bene se vale la pena spendere questi 14 euro oppure accontentarsi dell'assicurazione gratuita inclusa nella spedizione pari a 75 euro.
Un cordiale saluto