annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Sono da anni presente su ebay ma ammetto di avere sempre snobbato questo forum e di questo me ne scuso.

Tornando all'argomento del topic, spedisco con packlink dal 2020 e finora non avevo mai avuto problemi, tuttavia mi trovo costretto a segnalare il gestore spedizione ebay come "furbetto".  Nel giro di una settimana, mi hanno addebitato tre "multe", per aver dichiarato pesi errati in tre diverse spedizioni. 

La prima multa era di appena cinque euro e ho lasciato perdere, inoltre la differenza tra peso dichiarato da me e quella rilevata da loro era minima, insomma posso sbagliare ci sta. 

La seconda, arrivata qualche minuto dalla prima, già inizia a lasciarmi perplesso, vedendo il numero della spedizione era un modellino piccolo e poco pesante, peso dichiarato da me 1 chilo, peso rilevato da loro 5 chili, così aprò contestazione con Paypal in quanto packlink non risponde e non ha neanche un numero telefonico, contestazione tuttora aperta. Inoltre mi accorgo che Packlink usa per i pagamenti da qualche mese la dicitura "pagamento automatico", ma per chi vende un minimo su ebay sa che non è assolutamente un pagamento automatico, non è mica un abbonamento netflix. Questa cosa però è fondamentale, perchè la dicitura automatica permette a Packlink di prendere soldi dal vostro conto senza tanti problemi, per cui state attenti! Nel frattempo sono iniziato a diventare sospettoso, quindi ho eliminato la dicitura pagamento automatico. 

Oggi ci risiamo, questa però è veramente una presa in giro, multa di quaranta euro, l'oggetto è un altro modellino in scala 1:18 più pesante, infatti io dichiaro 2kg, peso rilevato da packlink 18.7 chili. Sinceramente, in tutti  questi anni non ho mai spedito venti chili in un unico ordine e mai avrei pensato di farlo, io sono certo che il pacco "contestato" pesi molto ma molto meno di quanto dichiara la controparte e non so neanche cosa porterà questa situazione visto che ora sono stati bloccati dal mio metodo di pagamento. 

Mi trovo costretto a non usare il gestore della piattaforma, ho sette ordini da spedire e non so come fare e come procedere, ebay purtroppo non può aiutarmi perchè non si occupano direttamente della spedizione e io francamente non ho più alcuna fiducia in packlink, ho la totale sensazione di essere solo all'inizio di un calvario visto che i pacchi "incriminati" sono spediti tra il 10 e il 15 dicembre, e se iniziassero a contestare tutto quello che ho spedito in questi mesi? Tra l'altro non hanno neanche risposto alle mie email dove chiedevo semplicemente di visionare una prova di quello che dichiaravano, è un comportamento totalmente scorretto. Cercando su internet, pare che non sia il solo ad essere capitato in questa disavventura. 

Se questa situazione dovesse continuare, la soluzione più facile che ho in mente è abbandonare Ebay. 

Messaggio 1 di 78
Ultima risposta
77 RISPOSTE 77

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Non vedo attinenza con quanto ho chiesto, NO semplicemente perché non vedo l'ora di vendere tutto e cancellare l'account 

Messaggio 21 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Ottima risposta, mi consola il fatto di non essere l'unico ad aver subito le politiche di Packlink, spero che ebay prenda provvedimenti. 

Messaggio 22 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Ti ringrazio per l'ottima risposta, che trovo anche plausibile, il problema nel mio caso è l'eccessiva discrepanza tra gli oggetti che vendo, il peso che ho rilevato io e quello che dichiara packlink. Parlavo di pratica "scientifica" visto che il peso rilevato da loro ti fa automaticamente finire in tabelle di costi diverse, insomma se avessi dichiarato 1kg e loro avrebbero rilevato 2kg non sarebbe cambiato nulla perchè il costo della spedizione rimane il medesimo, nel mio caso invece i pesi portano a costi "assurdi" anche della spedizione stessa.

Messaggio 23 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@onlyjody  ha scritto:

ma no quelle neanche sono da prendere in considerazione ovviamente, cosa fai vai a comprarne una ogni volta che hai un ordine? ahahah da pazzi


Purtroppo c'è chi lo fa...

Un cordile saluto.

 

Messaggio 24 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@automobilineamoruso  ha scritto:

Non vedo attinenza con quanto ho chiesto, NO semplicemente perché non vedo l'ora di vendere tutto e cancellare l'account 


Molto attinente invece... diciamo soprattutto se la cosa ha costanza da tempo o da anni...

Comunque informati, magari ti conviene!

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 25 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@automobilineamoruso  ha scritto:

Ti ringrazio per l'ottima risposta, che trovo anche plausibile, il problema nel mio caso è l'eccessiva discrepanza tra gli oggetti che vendo, il peso che ho rilevato io e quello che dichiara packlink. Parlavo di pratica "scientifica" visto che il peso rilevato da loro ti fa automaticamente finire in tabelle di costi diverse, insomma se avessi dichiarato 1kg e loro avrebbero rilevato 2kg non sarebbe cambiato nulla perchè il costo della spedizione rimane il medesimo, nel mio caso invece i pesi portano a costi "assurdi" anche della spedizione stessa.


Se ti affidi al servizio packlink per le spedizioni tieni presente che si tratta di un broker ovvero un rivenditore di servizi per conto dei vari corrieri nazionali.

Se escludiamo un errore del venditore (quindi diamo per scontato che pesi e misure siano corrette) ci potrebbe essere stato un errore durante la fase di pesatura del pacco da parte del corriere, oppure altro tipo di errore al corriere oppure un errore da parte del broker (in questo caso packlink).

Quando succedono queste cose tu che hai acquistato l'etichetta devi rivolgerti a packlink la quale poi si deve rivolgere allo spedizioniere.

Se sei rimasto deluso da packlink, la soluzione piu' semplice e' quella di utilizzare uno dei tanti broker di spedizioni che trovi tramite ricerca su google. Loro non ti vincolano ad accettare delle clausole dove possono prelevare soldi in caso di eventuali difformita.

E credo che ci possa essere una BELLA differenza in caso di contestazione su una difformita' gia' pagata e una ancora da pagare. Perche' nel primo caso tenderanno a non ascoltarti, nel secondo caso dovranno darti delle motivazioni convincenti affiche' tu decida di pagare la differenza.

Quando e se packlink mi iviera' delle difformita' non corrispondenti senza che queste vengano sistemate/risolte tramite ticket di assistenza, passero' ad altro servizio di rivendita spedizioni.

Alla fine le tariffe di spedizione possono differire di 50-80 centesimi tra un broker all'altro (ce ne sono veramente tanti che offrono questo tipo di servizio) quindi il passaggio ad altro broker oltre che fattibile e' anche poco traumatico.

Un cordiale saluto.

Messaggio 26 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@onlyjody  ha scritto:

Puoi anche inserire l'importo massimo che può essere prelevato da una determinata carta che equivale quindi al prezzo dell'etichetta. Ovviamente per una persona che ha decine di ordini tutte le settimane diventa pesante ma se si vuole stare tranquilli coi soldi bisogna pagare con il tempo.


Sicuramente si possono fare tante cose, resta il fatto che loro in caso di debiti non saldati possono attivare il recupero crediti.

Vale la pena per pochi euro arrivare poi a  dover pagare cifre ben piu' consistenti ?

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 27 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Mi sembra di non averlo specificato, ma ho riposto tempestivamente alle email automatiche di Packlink ma ad oggi non mi hanno ancora risposto ed è già passata una settimana. La prima comunicazione sulla difformità del peso è arrivata o il 2 o il 3 febbraio, la seconda a distanza di qualche minuto. Ho risposto ad entrambe chiedendo una documentazione ufficiale e altre info, a questa mie email, mi sono arrivate due risposte automatiche in cui in caso volessi contestare questa decisione dovevo fornire foto ecc del pacco quindi ho riposto anche a queste ma non ho ricevuto alcuna comunicazione ad oggi. 

Messaggio 28 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay

Come ti dicevo  scegli un vettore diretto e affidabile , costerà di più ma vari meno problemi, oppure se vuoi mantenere bassi i costi di spedizione scegli un altro broker (come ti hanno già suggerito) ma prima leggi le recensioni /esperienze online.

Messaggio 29 di 78
Ultima risposta

Esperienza deludente con Packlink/gestore spedizione ebay


@automobilineamoruso  ha scritto:

... ho riposto tempestivamente alle email automatiche di Packlink ma ad oggi non mi hanno ancora risposto ed è già passata una settimana. La prima comunicazione sulla difformità del peso è arrivata o il 2 o il 3 febbraio, la seconda a distanza di qualche minuto. Ho risposto ad entrambe chiedendo una documentazione ufficiale e altre info, a questa mie email, mi sono arrivate due risposte automatiche in cui in caso volessi contestare questa decisione dovevo fornire foto ecc del pacco quindi ho riposto anche a queste ma non ho ricevuto alcuna comunicazione ad oggi. 

Avranno la coda di paglia? 🤔🤔🤔


 

Messaggio 30 di 78
Ultima risposta