28-07-2025 11:48 - modificato 28-07-2025 11:48
ultimante generando l'etichetta con codice a barre su spedizioni.ebay.it risulta un po schiacciata, deformata, sproporzionata più stretta che alta, si vede anche dal logo della ditta di spedizione BRT, che risulta non con le corrette proporzioni ma più largo che alto, diciamo come se fosse Largh - Alt. = 100% - 80%
Mi chiedo se il codice a barre funzioni lo stesso in questo modo, credo che Ebay dovrebbe controllare la cosa
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-07-2025 12:44
Il codice a barre funziona anche leggendolo con angoli elevati, quindi non dovresti preoccuparti di deformazioni di quel tipo. Puoi anche fare una prova a leggerlo con il lettore di codici del tuo smartphone.
ciao
mario
in data 28-07-2025 12:44
Il codice a barre funziona anche leggendolo con angoli elevati, quindi non dovresti preoccuparti di deformazioni di quel tipo. Puoi anche fare una prova a leggerlo con il lettore di codici del tuo smartphone.
ciao
mario
in data 28-07-2025 17:26
Ciao tsealin
Mi e' capitato anche a me di recente di scaricare l'etichetta di spedizione BRT e di trovarla non solo sproporzionata ma al centro del foglio A4.
Se vuoi risolvere il problema devi andare su https://spedizioni.ebay.it
poi cliccare sulla spedizione che hai acquistato e dalla pagina che compare scaricare l'etichetta.
L'etichetta sara' impostata con le dimensioni corrette e anche sul foglio a4 risultera' sull'angolo a sinistra invece che al centro de foglio cosi' potrai utilizzare un foglio a4 per stampare 2 etichette.
Un saluto.
in data 28-07-2025 17:37
@tsealin ha scritto:credo che Ebay dovrebbe controllare la cosa
Se ti riferisci ad Ebay italia la vedo piuttosto difficile, meglio ingegnarsi per trovare soluzioni (se possibile).
Chi gestisce eBay Italia?
eBay.it è una piattaforma localizzata per il mercato italiano, ma non è gestita da un'entità legale separata italiana. L'operatore legale dietro eBay.it è:
eBay GmbH, una società con sede in Germania (tipicamente a Berlino o Dreilinden), che gestisce le operazioni per vari mercati europei.
Quindi, anche se usi eBay.it in italiano, i pagamenti, le controversie, le decisioni e persino il servizio clienti avanzato (di secondo livello) sono gestiti dalla sede tedesca o da centri operativi centralizzati europei.
Un saluto
in data 30-07-2025 21:33
A me di oggi:
Se voglio stampare direttamente o scaricarla e stamparla pe BTR al posto del codice a barre mi stampa un quadrato nero, se quando vedo l'etichetta salvo lo schermo mi crea un immagine bislunga, se eso e poi rientro e vado a riprendere l'etichetta me la stampa bene ma sul centro pagina... prima i problemi erano uno alla volta e si risolvevano meglio :)))
in data 30-07-2025 21:38
.. però di oggi è arrivato un sondaggio volto a verificare il gradimento di un operazione volta a gestire direttamente da ebay le spedizioni invece che passare da packlink .. chiedevano pure l'eventuale disponibilità ad un intervista su questa questione in videoconferenza della durata di 60 minuti dietro un compenso di euro 100 ... ma ho cancellato il tutto 🙂
in data 31-07-2025 14:37
@ortofantastico ha scritto:.. però di oggi è arrivato un sondaggio volto a verificare il gradimento di un operazione volta a gestire direttamente da ebay le spedizioni invece che passare da packlink .. chiedevano pure l'eventuale disponibilità ad un intervista su questa questione in videoconferenza della durata di 60 minuti dietro un compenso di euro 100 ... ma ho cancellato il tutto 🙂
direi che era nell'aria..... Ebay probabilmente sta' valutando di attuare quello che altre piattaforme gia' stanno facendo : e cioe' di gestire il piu' possibile direttamente le spedizioni ( vedi per es. Tuttosubito ) ;
ovviamente la cosa si rivolgerebbe piu' ai venditori privati rispetto ai professionali ( questi ultimi , soprattutto se ci sono volumi significativi di vendita, preferiscono accordi diretti con i corrieri ..... )
in data 01-08-2025 15:45
in realtà l'ho caricata su photoshop e ho rimesso a posto le proporzioni, ma magari il codice a barre veniva letto lo stesso
in data 01-08-2025 20:40
@tsealin ha scritto:in realtà l'ho caricata su photoshop e ho rimesso a posto le proporzioni, ma magari il codice a barre veniva letto lo stesso
La soluzione che ti ho dato e' la piu' semplice in quanto eviti di editare l'etichetta con photoshop
Risparmi tempo
E non tutti sono in grado di modificare l'etichetta con un programma di fotoritocco.
Al momento l'etichetta BRT scaricata direttamente dal gestore spedizioni:
- L'etichetta e' troppo piccola (ma basta impostare la stampa al 130 / 140 % e dovrebbe andare bene)
- L'etichetta e' al centro di un foglio A4 e solitamente io con un foglio a4 ci faccio almeno 2 etichette ma chi e' piu' pignolo di me ne puo' fare uscire anche 4 di etichette BRT su un foglio A4.
- L'etichetta BRT viene schiacciata sui due leti e risulta sproporzionata (ma il codice a barre si legge lo stesso).
Se scarichi direttamente l'etichetta sul sito spedizioni.ebay.it non ci sono questi 3 problemi elencati.
Un saluto.
in data 01-08-2025 20:54
@ortofantastico ha scritto:.. però di oggi è arrivato un sondaggio volto a verificare il gradimento di un operazione volta a gestire direttamente da ebay le spedizioni invece che passare da packlink .. chiedevano pure l'eventuale disponibilità ad un intervista su questa questione in videoconferenza della durata di 60 minuti dietro un compenso di euro 100 ... ma ho cancellato il tutto 🙂
L'etichetta gestita direttamente da ebay come accade su subito (con tuttoesubito) ha i suoi pregi e difetti.
Pregi: E' comoda ed automatizzata su 3 tipi di dimensioni (piccolo / medio / grande) e non ci sono problematiche relative alle difformita di peso / dimensioni in quanto il peso massimo e' quello di 15 o 20 kg ed eventuali difformita vengono compensate direttamente dalla piattaforma.
La differenza di prezzo per grandi volumi tra una etichetta da 1kg e una da 20kg e' davvero minima.
Difetti: Non puoi sceglire il corriere e si e' vincolati ad un servizio che non sempre brilla per efficienza soprattutto in certe zone.
La gestione diretta di ebay sarebbe utile in caso di contestazioni visto che il servizio clienti packlink non e' facilmente raggiungibile e la gestione via ticket e' piuttosto complessa per chi e' alle prime armi, poi non esiste un call center telefonico con cui interagire in caso di problemi.
Le spedizioni gestite da ebay rispetto a packlink la vedo una cosa positiva l'importante che lascino la possibilita' di scegliere anche la spedizione diretta gestita dal venditore.
Un saluto.