annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Etichette ebay

luciocabrio
Utente della Community

Salve ragazzi,mi servirebbe il vostro aiuto. Non ho mai spedito tramite etichette ebay,ma solo tramite il classico metodo "posta"...ovvero uso pacco postale tracciabile da 10€ ,vado alla posta e spedisco.

Però vedo che questo prezzo (su cui fra l'altro ebay si prende la percentuale) è oramai poco concorrenziale a livello di prezzo e che spedendo con altri sistemi (considerate però che abito in un piccolo paesino) si riesce a tenere i costi di spedizione più bassi (soprattutto verso l'Italia). Sembra una sciocchezza anche fosse 2\3€in meno ,ma alla fine nelle ricerche compare quello con "costo+spedizione" più basso (la gente utilizza molto spesso questo filtro), quindi come fare? La cosa che non capisco è che ebay propone "stampa etichetta"...ma io non l'ho mai usato. come faccio a sapere a priori quanto spenderò? Se magari metto un prezzo e poi al momento di stampare l'etichetta ,la spedizione mi viene più alta...ci rimetto io (considerando poi che ci paghi pure la percentuale).Inoltre come funziona?arriva un corriere (cosa che vorrei evitare vito che o sono a casa o al lavoro e coi corrieri mi ci becco di rado,fanno empre orari diversi.Se metto casa, ci vanno negli orari in cui lavoro...se metto lavoro, arrivano negli orari in cui sono già a casA). è possibile magari portare il pacco alle poste?

Grazie

Messaggio 1 di 23
Ultima risposta
22 RISPOSTE 22

Etichette ebay

Buonasera luciocabrio.

 

questo e' il link al servizio ebay spedizioni

 

https://spedizioni.ebay.it

 

Per sapere sul costo di spedizione devi fare una simulazione.

 

Per fare una simulazione devi compilare tutti i campi con il cap di partenza e destinazione e con le misure del pacco.

Dopodiche puoi scegliere se far venire un corriere  a ritirare direttamente a casa oppure con consegna in posta o presso  un punto di ritito.

 

I corrieri disponibili sono poste, brt, dhl e ups (vado a memoria)....

 

Una volta compilato tutti i campi devi pagare la spedizione con paypal o carta di credito.

 

Fatto questo viene generata l'etichetta di spedizione da stampare ed applicare sul pacco.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 2 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay

capisco ma io l'inserzione ovviamente la faccio prima che qualcuno compri l'oggetto...e magari le spese di spedizione variano a seconda della destinazione anche in italia (esempi magari le isole costano di più). anche i pacchi e gli oggetti che vendo non sono tutti uguali,uso quelli che trovo diciamo

 

Che poi le simulazioni me le fa fare solo dopo che ho venduto...o sbaglio?

Messaggio 3 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay


@luciocabrio  ha scritto:

...

 

Che poi le simulazioni me le fa fare solo dopo che ho venduto...o sbaglio?


No, le simulazioni puoi farle anche prima, così ti regoli...

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay

peterpilgrim
Utente della Community

Ci sono vantaggi e svantaggi. Se paghi l'etichetta sul sito poste o paghi in posta la cosa finisce lì (con 10 euro è inclusa anche l'assicurazione oppure no? per esempio comprando sul sito poste un pacco sotto i 2kg di dimensioni contenute 20 x 30 x 15 siamo sui 6,90€ + 3€ di assicurazione sia che vai su terraferma che su un'isola come Sicilia. 

 

Se invece utilizzi il gestore delle spedizioni tu praticamente usi un broker, cioè Packlink. Lo stesso pacco che paghi in posta ti costa anche 3/4 euro in meno e c'è un'assicurazione inclusa (non copre tutto e bisogna essere molto rapidi per farla valere in caso di problemi). Tu puoi sempre accedere con il tuo account ebay al gestore per cominciare a impostarlo e fare delle prove, senza aver mai venduto. Puoi persino utilizzarlo anche se non hai venduto su ebay e devi spedire un pacco, perchè alla fine è come se tu stessi comprando un pacco con Packlink.

 

Qual è lo svantaggio? Per esempio ci sono testimonianze di persone che (a detta loro hanno fatto tutto in modo corretto) ma si sono ritrovate addebiti su paypal o metodo di pagamento a distanza di molti giorni da una spedizione acquistata, addebiti richiesti da Packlink per una presunta non conformità del pacco, ad esempio dimensioni errate in fase di ordine. Forse dipende dal servizio scelto e dalla zona in cui si spedisce, secondo me in Italia con poste si va sempre sul sicuro. Per l'estero magari ci sono prezzi davvero vantaggiosi, ma poi saltano fuori problematiche di questo tipo. 

 

Un consiglio, non disattivare mai il pagamento automatico con Packlink su Paypal perchè se lo fai poi non puoi più pagare con Paypal quando acquisti il pacco. Qualcuno consiglia di farlo per evitare eventuali addebiti ma in tal modo sei costretto a pagare con altri metodi. 

Messaggio 5 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay


 

Un consiglio, non disattivare mai il pagamento automatico con Packlink su Paypal perchè se lo fai poi non puoi più pagare con Paypal quando acquisti il pacco. Qualcuno consiglia di farlo per evitare eventuali addebiti ma in tal modo sei costretto a pagare con altri metodi. 


Dove l'hai letta questa cosa?

 

Puoi TRANQUILLAMENTE rimuovere l'addebito automatico paypal entrando nelle opzioni del sito.

 

Il problema e' che ogni volta che fai il pagamento con paypal ti trovi nuovamente l'addebito attivato.

 

In pratica dovresti entrare nel sito paypal e rimuovere l'addebito automatico ad ogni pagamento che fai con paypal.

 

Se non vuoi avere l'addebito automatico devi pagare con la carta di credito.

Messaggio 6 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay


@peterpilgrim  ha scritto:

Ci sono vantaggi e svantaggi.


Questo INDUBBIAMENTE cosi' come per tutti i servizi di spedizioni....

 

Personalmente su piu' di 200 spedizioni fatte con il gestore spedizioni ebay non ho mai ricevuto adebiti ingiustificati riguardo pesi e misure NON CORRISPONDENTI.

 

Il peso rilevato deve essere corretto e non inserito a caso.

Le misure del pacco vanno prese correttamente e per eccesso.

Ad esempio un pacco di 31,2 x 25,3 x 10,1 deve essere 32x26x11 e non 31x25x10

Se un pacco e' leggermente bombato o non perfettamente squadrato bisogna calcolare la misura non sui lati ma sulla parta che sporge di piu' aggiungendo quindi cm in piu'.

 

Messaggio 7 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay

Dici? Io avevo provato una volta a disattivare l'addebito automatico su Paypal e successivamente non mi ha fatto pagare con Paypal quando ho comprato una spedizione con il gestore. Da quello che so bisogna contattare il merchant cioè Packlink e chiedergli lo sblocco. 

 

Sapevo che ad ogni transazione ti si riattiva l'addebito automatico, ma nel mio caso non era successo. Forse deve passare un periodo di tempo dal blocco dell'addebito su Paypal alla nuova transazione?

Messaggio 8 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay

Ottima notizia, 200 spedizioni non sono poche e se non hai mai avuto problemi significa che chi ha avuto problemi non si è reso conto di qualche errore che ha fatto, o magari ha scelto un corriere specifico per un'area specifica, chi lo sa magari un'isola minore o estero. 

Messaggio 9 di 23
Ultima risposta

Etichette ebay


@peterpilgrim  ha scritto:

Dici? Io avevo provato una volta a disattivare l'addebito automatico su Paypal e successivamente non mi ha fatto pagare con Paypal quando ho comprato una spedizione con il gestore. Da quello che so bisogna contattare il merchant cioè Packlink e chiedergli lo sblocco. 

 

Sapevo che ad ogni transazione ti si riattiva l'addebito automatico, ma nel mio caso non era successo. Forse deve passare un periodo di tempo dal blocco dell'addebito su Paypal alla nuova transazione?


Forse stiamo parlando di due procedure diverse?

 

La procedura che intendo io e' quella di entrare nel conto paypal poi andare su impostazioni, pagamenti, pagamenti automatici e selezionare il nome del commerciante auctane packlink.

 

Questa operazione dura finche' non si paga nuovamente con paypal su ebay spedizioni.

 

Se si paga nuovamente torna tutto come era prima della rimozione manuale.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 10 di 23
Ultima risposta