in data 04-09-2023 21:15
Ciao a tutti, da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare il corriere Bartolini tramite il gestore delle spedizioni di ebay, dato che risulta più conveniente delle poste. Oggi per controllare lo stato di un ordine spedito ad un cliente mi sono resa conto che il numero di tracciamento allegato alla spedizione non risulta da nessuna parte! Il pacco non risulta tracciabile. Per curiosità ho controllato alcune spedizioni fatte nell'ultimo periodo e nessuna di quelle fatte con Bartolini risulta tracciata! Ora mi chiedo in caso di mancata consegna del pacco (nel mio caso l'ultimo che ho spedito risulta in ritardo) chi se ne prende la responsabilità? Ebay??? Packlick?? Qualcuno ha esperienze del genere? Grazie per le eventuali risposte!
04-09-2023 22:21 - modificato 04-09-2023 22:22
@paoletta489 ha scritto:Ciao a tutti, da qualche tempo ho iniziato ad utilizzare il corriere Bartolini tramite il gestore delle spedizioni di ebay, dato che risulta più conveniente delle poste. Oggi per controllare lo stato di un ordine spedito ad un cliente mi sono resa conto che il numero di tracciamento allegato alla spedizione non risulta da nessuna parte! Il pacco non risulta tracciabile. Per curiosità ho controllato alcune spedizioni fatte nell'ultimo periodo e nessuna di quelle fatte con Bartolini risulta tracciata! Ora mi chiedo in caso di mancata consegna del pacco (nel mio caso l'ultimo che ho spedito risulta in ritardo) chi se ne prende la responsabilità? Ebay??? Packlick?? Qualcuno ha esperienze del genere? Grazie per le eventuali risposte!
il sito del corriere BRT ( ex Bartolini) ha vari modi per tracciare i pacchi: sicura di avere inserito il codice di tracciatura nel posto giusto ? solitamente il gestore spedizioni Ebay / Packlink rilascia un codice tracciabile sul sito del corriere BRT nella ricerca avanzata , detto codice bisogna poi inserilo nel campo Ricerca con ID collo cliente
in data 05-09-2023 01:06
Sul gestore delle spedizioni si possono acquistare solo prodotti tracciabili.
https://www.ebay.it/spaziovenditori/spedizione/ebay-spedizioni
ciao
mario
in data 05-09-2023 07:32
@paoletta489 ha scritto:... Ora mi chiedo in caso di mancata consegna del pacco (nel mio caso l'ultimo che ho spedito risulta in ritardo) chi se ne prende la responsabilità? Ebay??? Packlick?? Qualcuno ha esperienze del genere? Grazie per le eventuali risposte!
La responsabilità rimane sempre tua... quindi in caso di mancata consegna sarai tu che dovrai rimborsare.
Ricorda che l'acquirente può aprirti richiesta di reso anche solo per il ritardo della consegna.
Un cordiale saluto.
in data 05-09-2023 12:57
Ciao! Quando tutto va bene il tracking BRT funziona come detto da daxsisko ovvero ricerca avanzata e ID collo cliente. Per esperienza personale però ti posso dire che BRT ha dei problemi tecnici con i codici a barre generati da Packlink. In genere funziona ma mi è capitato che alcuni pacchi portati al FP BRT non siano mai stati ritirati dal corriere perchè a detta del gestore della tabaccheria non risultava mai il ritiro a palmare (dopo 5gg ce li siamo ripresi e rispediti con SDA), un'altra volta con ritiro a domicilio il pacco l'hanno preso e poi in serata ci ha contattati la filiale di zona perchè il codice a barre dava errore e hanno dovuto creare una nuova bolla al momento....risultato nel dubbio mai più BRT tramite gestore delle spedizioni (anche perchè se cambiano bolla e codice senza dirtelo non hai nemmeno la prova di consegna)
in data 05-09-2023 15:15
in data 22-01-2024 14:30
Bartolini ti rispondono in una maniera come se nemmeno spedissi con loro comunque resta un mistero chi si prende la responsabilità
in data 22-01-2024 15:54
da quel che ho visto a volte il tracking va altre no.
io ho smesso di usarlo in quanto avevo programmato un ritiro e non venivano mai. Ho scritto email e nemmeno mi hanno risposto
in data 12-07-2024 15:18
capitato anche a me un problema simile, il mio pacco, portato al Fermopoint, in pratica era un fantasma, nessuna mail di presa in carico e tracciatura assente anche dopo qualche giorno!
Non mi è restato altro che ritornare di nuovo al Fermopoint per chiedere info, il quale non ha fatto altro che lavarsene le mani dicendo che il mio pacco semplicemente non era stato ancora ritirato (dopo una settimana!), non sapevano il motivo e che dovevo contattare l'assistenza Bartolini (che per loro non esisteva!)
Sono dovuto arrivare ad insistere più e più volte, non volevano nemmeno restiturmi il pacco, quasi preso in ostaggio, perchè "ma l'abbiamo noi in carico" ed io "ed allora fate qualcosa per sbloccare il ritiro da parte di Bartolini!".
Da quel momento non ho più utilizzato questo corriere, se ci sono problemi, si resta in braghe di tela.
in data 12-07-2024 22:39
@sahiappo ha scritto:capitato anche a me un problema simile, il mio pacco, portato al Fermopoint, in pratica era un fantasma, nessuna mail di presa in carico e tracciatura assente anche dopo qualche giorno!
Non mi è restato altro che ritornare di nuovo al Fermopoint per chiedere info, il quale non ha fatto altro che lavarsene le mani dicendo che il mio pacco semplicemente non era stato ancora ritirato (dopo una settimana!), non sapevano il motivo e che dovevo contattare l'assistenza Bartolini (che per loro non esisteva!)
Sono dovuto arrivare ad insistere più e più volte, non volevano nemmeno restiturmi il pacco, quasi preso in ostaggio, perchè "ma l'abbiamo noi in carico" ed io "ed allora fate qualcosa per sbloccare il ritiro da parte di Bartolini!".
Da quel momento non ho più utilizzato questo corriere, se ci sono problemi, si resta in braghe di tela.
Molti acquirenti quando non vedono l'opzione punto di ritiro hanno la bella idea di cambiare l'indirizzo di spedizione e inserire quello del punto di ritiro.
In questi casi non viene generato alcun codice di ritiro e il punto di ritiro che fa da tramite non percepisce alcuna commissione.
Non essendoci alcun codice come prova dell'avvenuto ritiro un fermopoint potrebbe tranquillamente lavarsene le mani facendo dichiarazioni mendaci.
Non so se questo sia il suo caso ma bisogna stare attenti quando ci si affida al fermopoint modificando l'indirizzo di spedizione per bypassare la mancanza dell'opzione PUNTO DI RITIRO.
Un cordiale saluto.