in data 14-09-2025 20:17
Ciao.
Mi incuriosiva ed interessava variare i miei metodi di spedizione.
Ho letto qualcosa sul forum relativamente ad InPost.
Probabilmente ho capito male o non ho navigato per benino nel sito dello spedizioniere.
Qualcuno mi conferma (o mi invia informazioni/spiegazioni al riguardo su dove e come vedere) che con loro è possibile spedire solo in Italia?
Sul loro sito ho simulato una spedizione ma posso inviare solo da un InPost Point o InPost Locker (e va benissimo) ad un InPost Point o InPost Locker...cioè non ad un indirizzo di casa/lavoro. E corretto?
Come sempre, vi ringrazio!!!
in data 14-09-2025 21:54
Ciao truedefender
Cosa è InPost
InPost Italia è un servizio che mette a disposizione punti Locker / punti di ritiro per pacchi.
Per gli invii: non sempre è previsto il ritiro a domicilio — spesso si tratta di lasciare il pacco in un locker o punto convenzionato, o che il destinatario lo ritiri lì.
Sul sito packlink c'e' questa pagina su inpost
https://www.packlink.it/inpost/
Mentre sulla pagina ebay-packlink se si scrive "inpost" nelle ricerche sembrerebbe che il servizio non sia piu' operativo.
https://support-ebay.packlink.com/hc/it
Ne possiamo dedurre che se si vuole spedire con inpost lo si puo' fare ma lo si deve fare tramite un servizio esterno ad ebay.
Per cui ne deduco che non appaia piu' il logo inpost nelle inserzioni di ebay.
Nella pagina “Spedizioni” sul sito inpost, si dichiara che con InPost puoi scegliere se ricevere la spedizione a casa oppure se ritirarla/ consegnarla in Locker o InPost Point.
Tuttavia, l’offerta InPost Direct, che è quella per uso privato (tra privati), prevede esplicitamente che la spedizione sia da Locker o InPost Point → a Locker o InPost Point. Non è previsto che il pacco venga consegnato a domicilio tramite questo canale.
Per cui bisognerebbe poi avvisare l'acquirente che non e' prevista la spedizione a domicilio, ma onestamente non mi sembra il massimo in quanto deve essere l'acquirente che deve poter scegliere se farsi recapitare il pacco a casa/lavoro o presso un locker / fermopoint di zona.
Un saluto
in data 15-09-2025 17:20
@heavenwelkin grazie.
Mi hai confermato quello che, più o meno, avevo capito ed era abbastanza evidente dal sito InPost.
Effettivamente credo che l'acquirente deve poter scegliere dall'inizio se ricevere la sua spedizione a casa o in un locker/punto di ritiro. Non è il caso di avvisarlo successivamente, anche se fosse prima di aver prenotato l'invio.
Tra l'altro penso che (pur se in aumento) siano in pochi a preferire il pacco da ritirare invece che consegnato a casa o luogo di lavoro.
Un caro saluto!!
in data 17-09-2025 10:49
@truedefender ha scritto:@heavenwelkin grazie.
Mi hai confermato quello che, più o meno, avevo capito ed era abbastanza evidente dal sito InPost.
Effettivamente credo che l'acquirente deve poter scegliere dall'inizio se ricevere la sua spedizione a casa o in un locker/punto di ritiro. Non è il caso di avvisarlo successivamente, anche se fosse prima di aver prenotato l'invio.
Tra l'altro penso che (pur se in aumento) siano in pochi a preferire il pacco da ritirare invece che consegnato a casa o luogo di lavoro.
Un caro saluto!!
personalmente, nonostante ci sia un effettivo aumento di chi ritira presso i punti ritiro / locker , ancora preferisco spedire direttamente a domicilio del destinatario , quindi per il momento non mi sono mai posto il problema di utilizzare Inpost o corrieri che utilizzano servizi simili.....
un altro dubbio sull'utilizzo mi sorge su un punto che l'assistenza Ebay non mi ha mai chiarito e cioe' : che succede esattamente nel caso il pacco arrivi al punto ritiro , non viene ritirato e poi l'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto?
in data 17-09-2025 18:37
@daxsisko anche io preferisco sempre inviare la spedizione al domicilio (che sia casa o posto di lavoro).
Avevo aperto il post perchè tempo fa ho letto sul forum un altro post dove si faceva riferimento alla possibilità di spedire con InPost materiale di piccole dimensioni anche all'estero, con quindi una spedizione tracciata, ad un prezzo contenuto.
Probabilmente avevo letto male con poca attenzione.
Tra l'altro la possibilità di inviare solo ad un locker o punto di ritiro avrebbe comunque raffreddato le mie intenzioni al di là del prezzo e della spedizione all'estero.
Purtroppo le mie esperienze di spedizioni arrivate, non per scelta ma per mancanza dei destinatari o per decisioni univoce di Brt (all'estero), a punti di ritiro non sono affatto positive. Una volta persino le Poste Italiane, che di solito sono piuttosto precise al riguardo, hanno creato un gran casino per un semplice pacchetto a Genova....
Un saluto.