annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Indirizzo fornito sbagliato

brasko
Utente della Community

Salve, sono un privato che ogni tanto fa delle vendite qui su ebay, qualche giorno fa ho concluso una vendita sul sito e come mio solito ho scaricato etichetta e tutto e poi inviato il pacco, nei giorni seguenti il pacco è arrivato presso il corriere salvo poi rimanere in giacenza, proprio oggi vengo contattato dall'acquirente che mi domanda come mai il pacco non è arrivato e mi fornisce nuovamente l'indirizzo, a quel punto mi rendo conto che il cap fornito da eBay è totalmente sbagliato, infatti è di una zona totalmente differente e quell'indirizzo è ovviamente inesistente, ho spedito con BRT e se non sbaglio si poteva accedere con un pin e il BRTcode ad una pagina per fare delle modifiche, ho consigliato inoltre l'acquirente a provare a contattare il deposito presso cui si trova il pacco, altre possibilità nel mio piccolo non le conosco, sapete se si può fare qualcosa ulteriormente? Grazie a chi risponderà.

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Indirizzo fornito sbagliato


@brasko  ha scritto:


è quello che ho cercato di spiegare all'acquirente, arriva una mail da BRT con un pin che permette di modificare eventualmente la spedizione, tuttavia quest'ultimo ha smesso di rispondermi quindi non so che altro fare, il pacco è ancora in giacenza e non so per quanto ci rimarrà. 


Buonasera brasko

 

Gli acquirenti si sono abituati bene, pensano di stare su amazon dove tutto gli e' dovuto.......

 

Su ebay l'acquirente deve fare la sua parte, se trascura questo aspetto succede che poi ne paga le conseguenze.

 

L'acquirente e' stato avvisato, questo e' l'importante. Aspetta che il pacco ti venga restituito e poi aspettati una controversia per oggetto non ricevuto.

A quel punto contatta l'assistenza ebay al tel e spiega che tu hai spedito all'indirizzo fornito su ebay e hai anche avvisato l'acquirente della situazione, dopodiche il pacco dopo il periodo di giacenza e' tornato a te.

A questo punto ebay dovrebbe chiudere la controversia a tuo favore.

 

In tal caso potrai a tua scelta fare una delle 3 cose:

 

A) Rimborsare l'acquirente per il solo costo dell'oggetto escluse le spese di spedizione

B) Tenerci l'oggetto e i  soldi

C) Contattare l'acquirente e proporre un nuovo invio dove l'acquirente di deve pagare nuovamente le spese di spedizione.

 

Un cordiale saluto

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Indirizzo fornito sbagliato

sika700
Utente della Community

Salve,

se tu hai spedito all'indirizzo che ti ha comunicato ebay, sei apposto!

 

Contatta quindi l'acquirente e digli che quando ti tornerà l'oggetto, potrà pagare una nuova spedizione aggiornando il suo indirizzo di spedizione.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Indirizzo fornito sbagliato

daxsisko
Utente della Community

@brasko  ha scritto:

Salve, sono un privato che ogni tanto fa delle vendite qui su ebay, qualche giorno fa ho concluso una vendita sul sito e come mio solito ho scaricato etichetta e tutto e poi inviato il pacco, nei giorni seguenti il pacco è arrivato presso il corriere salvo poi rimanere in giacenza, proprio oggi vengo contattato dall'acquirente che mi domanda come mai il pacco non è arrivato e mi fornisce nuovamente l'indirizzo, a quel punto mi rendo conto che il cap fornito da eBay è totalmente sbagliato, infatti è di una zona totalmente differente e quell'indirizzo è ovviamente inesistente, ho spedito con BRT e se non sbaglio si poteva accedere con un pin e il BRTcode ad una pagina per fare delle modifiche, ho consigliato inoltre l'acquirente a provare a contattare il deposito presso cui si trova il pacco, altre possibilità nel mio piccolo non le conosco, sapete se si può fare qualcosa ulteriormente? Grazie a chi risponderà.


premesso che personalmente mi suonerebbe un minimo campanello di allarme nel caso di acquirenti che hanno registrato un indirizzo di spedizione ( ovviamente peggio ancora se effettivamente inesistente....... ) e poi a spedizione avvenuta me ne indicano un altro..... , comunque, come ha indicato Sika,  il problema e' dell'acquirente se hai spedito all'indirizzo di destinazione registrato dall'acquirente su Ebay : poi valutazione tua cosa fare una volta rientrato il pacco.....

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Indirizzo fornito sbagliato


@brasko  ha scritto:

sapete se si può fare qualcosa ulteriormente? Grazie a chi risponderà.


questo e' quello che viene scritto sul sito BRT riguardo il cambio di indirizzo.

 

https://www.brt.it/it/faq/posso-cambiare-lindirizzo-di-consegna/

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Indirizzo fornito sbagliato


@heavenwelkin  ha scritto:

@brasko  ha scritto:

sapete se si può fare qualcosa ulteriormente? Grazie a chi risponderà.


questo e' quello che viene scritto sul sito BRT riguardo il cambio di indirizzo.

 

https://www.brt.it/it/faq/posso-cambiare-lindirizzo-di-consegna/

 

Un cordiale saluto.


è quello che ho cercato di spiegare all'acquirente, arriva una mail da BRT con un pin che permette di modificare eventualmente la spedizione, tuttavia quest'ultimo ha smesso di rispondermi quindi non so che altro fare, il pacco è ancora in giacenza e non so per quanto ci rimarrà. 

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Indirizzo fornito sbagliato

Per la prossima volta augurandoti che la transazione vada a buon fine brasko, una volta che l'acquirente ti ha pagato, tu ti armi di un pò di pazienza (circa 20 minuti per un pacco standard) e di un bel cartone robusto

che puoi trovare in ogni supermarket o magazzino.  Tagli a misura di rettangolo o quadrato con un cutter il tuo imballo, segui le misure che credi a matita in modo di tagliare linee dritte.  Alzi i bordi laterali senza incidere troppo, poi chiudi con un coperchio sempre di cartone auto tagliato. Passi lo scotch grosso, quello color kaki da imballo, e non acquisti un bel niente.  Appiccichi sul fronte due etichette adesive di cartoleria. In alto il tuo indirizzo e in basso a dx quello del destinatario. Vai in posta con la tua raccomandata compilata e spedisci. Te ne ritorni con la copia dell'avvenuta spedizione. Inserisci la tracciatura nello spazio apposito nella console venditori e subito ti appare:  Spedito ! Il giorno tale all'ora tale.  Adesso ti siedi tranquillo e aspetti che il grafico ti avvisi dell'arrivo del pacco al tuo acquirente.  Fatto.  Un saluto

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Indirizzo fornito sbagliato


@brasko  ha scritto:


è quello che ho cercato di spiegare all'acquirente, arriva una mail da BRT con un pin che permette di modificare eventualmente la spedizione, tuttavia quest'ultimo ha smesso di rispondermi quindi non so che altro fare, il pacco è ancora in giacenza e non so per quanto ci rimarrà. 


Buonasera brasko

 

Gli acquirenti si sono abituati bene, pensano di stare su amazon dove tutto gli e' dovuto.......

 

Su ebay l'acquirente deve fare la sua parte, se trascura questo aspetto succede che poi ne paga le conseguenze.

 

L'acquirente e' stato avvisato, questo e' l'importante. Aspetta che il pacco ti venga restituito e poi aspettati una controversia per oggetto non ricevuto.

A quel punto contatta l'assistenza ebay al tel e spiega che tu hai spedito all'indirizzo fornito su ebay e hai anche avvisato l'acquirente della situazione, dopodiche il pacco dopo il periodo di giacenza e' tornato a te.

A questo punto ebay dovrebbe chiudere la controversia a tuo favore.

 

In tal caso potrai a tua scelta fare una delle 3 cose:

 

A) Rimborsare l'acquirente per il solo costo dell'oggetto escluse le spese di spedizione

B) Tenerci l'oggetto e i  soldi

C) Contattare l'acquirente e proporre un nuovo invio dove l'acquirente di deve pagare nuovamente le spese di spedizione.

 

Un cordiale saluto

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta