11-12-2024 16:32 - modificato 11-12-2024 16:33
Ricevo questa matina una mail che riporta che mi avrebbero preso tramite PayPal 2,3 euro +iva perchè una spedizione che ho fatto più di due mesi fa superava il peso volumetrico dichiarato e se volevo contestare lil sovrapprezzo avrei dovuto mandare delle foto (non viene spiegato dove) con le misure del pacco....
1) Secondo loro dopo 2 mesi il pacco è ancora misurabile? Direi che ormai è già stato aperto e buttato da parecchio tempo.
2) Io faccio sempre le spedizione dall'ufficio postale dove prima di accettare la spedizione controllano che il peso volumetrico sia corretto, altrimenti ti respingono la spedizione o ti fanno pagare subito il sovrapprezzo.
La mail continua con alcune spiegazioni generiche con dei collegamenti a dei link inesistenti. Infatti per l'assurdità della mail inizialmente pensavo fosse uno spam, ma poi leggendola attentamente e soprattutto vedendomi dopo un paio d'ore l'addedito sul conto PayPal ho capito che la mail era tragicamente vera.
Ho scritto a PackLink ma non ho ricevuto nessuna risposta.
Non ho parole, peccato. Il servizio Packlink lo trovo molto comodo ma purtroppo non lo userò mai più.
in data 19-12-2024 14:47
Grazie a tutti per avere condiviso le vostre esperienze analoghe.
in data 12-11-2025 18:43
ciao anche io ho un'esperienza analoga. Dopo quasi 2 mesi che ho spedito tramite Packlink un'oggetto venduto su E-bay mi e' arrivata ieri una presunta eccedenza di peso da quanto dichiarato. Premetto che si tratta di 4 pneumatici nuovi dal peso rintracciabile su internet di circa 44 Kg. Io ho dichiarato 47 per sicurezza mentre la BRT dice che erano 50.1 (cioe' 100 grammi sopra il cambio di tariffa). Ovviamente questa misurazione e' FALSA completamente e l'adeguamento e' stato quasi il doppio della spedizione. Come dicevi la loro misurazione e INCONTESTABILE e NON PROVABILE ovvero una vera e propria TRUFFA, in quanto nessun venditore di E-bay prima di vendere un'oggetto fa foto con il metro e la bilancia elettronica di precisione dei pacchi che manda. Invito tutti coloro che hanno o hanno avuto esperienze simili ad unirsi e a chiedere tutti insieme a Ebay di chiudere la collaborazione con Packlink che utilizza delle politiche aziendali COMPLETAMENTE ILLEGALI. Le foto che dimostrano l'eccedenza le dovrebbero fornire loro no noi prima di spedire. Sono loro che DEVONO dimostrare l'eccedenza no noi. Domani chiamero' un'operatore Ebay chiedendo spiegazioni della collaborazione con un'azienda di TRUFFATORI
in data 12-11-2025 18:46
Ripeto BISOGNA AGIRE. So che per pochi euro molta gente non si impegna, ma pochi euro a te possono diventare il raddoppio di una spedizione a me e tanti soldi sommati su tutte le utenze di E-bay
in data 12-11-2025 18:50
Un'avvertimento A TUTTI I VENDITORI E-BAY. Levate il prelievo automatico dalle vostre PayPal con Packlink. E' cosi' che si fregano i soldi dal vostro conto senza neanche chiedere il permesso di addebito!!
in data 12-11-2025 18:51
Fortunatamente sembra che PayPal risarcira' l'appropriazione indebita di Packlink..
in data 12-11-2025 19:17
@de_defda_bu6h12 ha scritto:Fortunatamente sembra che PayPal risarcira' l'appropriazione indebita di Packlink..
Oltre al peso in kg esiste il peso in volume.
Sono andato a controllare su ebay spedizioni e 47 kg con BRT costa 17,81 euro piu' iva.
Il problema e' che ebay spedizioni non fornisce il servizio BRT sopra i 50 kg di peso.
Quando dici che i venditori non si mettono a fare foto con pesi e misure dei pacchi hai in parte ragione.
Io quando devo spedire dei pacchi oltre i 10 kg prendo pesi e misure per sicurezza ma non lo faccio sempre, soprattutto per pacchi leggeri / piccoli.
Non so quale cifra ti abbia contestato packlink ma spero che sia una cifra importante e non di pochi euro.
Perche' visto che tu vendi su ebay, con questa MOSSA della contestazione paypal ti sei giocato l'utilizzo del loro servizio di spedizione.
Verrai messo in blacklist e dovrai rivolgerti ad un altro servizio di spedizione.
Spero per te che abbia fatto bene i conti.
Un saluto.
in data 13-11-2025 05:29
Sono anni che girano i soliti post su packlink e sono anni che continuate ad usarlo. Ma vi costerebbe tanto cambiare? Altrimenti questi post sono solo una lamentala che non risolve niente