in data 17-04-2023 10:12
Buongiorno,
ho venduto un oggetto ad una persona in Spagna.
Ho utilizzato il servizio integrato di Packlink (scegliendo Crono Poste Internazionale).
Ieri l'acquirente mi contatta dicendo di aver visto dal tracking che il pacco è stato rispedito indietro.
Ho verificato è in effetti sul sito delle poste trovo:
"La spedizione non è stata ritirata dal destinatario e sarà restituita al mittente"
Quello che non mi torna è che dal tracking delle poste sembra che il pacco non abbia mai lasciato l'Italia o comunque il tempo trascorso fra l'arrivo all'hub e la messa in restituzione sia troppo breve
12/04/2023 03.36 | In transito | Hub Nord |
12/04/2023 03.36 | Partita dal Centro Operativo SDA | Hub Nord |
12/04/2023 08.20 | In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale | Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane |
14/04/2023 16.25 | In lavorazione | Centro Operativo SDA Lonate Pozzolo (VA) |
14/04/2023 16.27 | In restituzione al mittente | Lonate Pozzolo (VA) |
Consigli su come procedere?
Cosa potrebbe essere successo?
Ho fatto molte spedizioni ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere
Grazie mille
in data 04-06-2024 14:37
Salve,stessa identica situazione con un pacco mandato all'estero tramite crono poste ed è risultato pure a me lonate pozzolo (va). Nessun rimborso e pacco restituito in brevissimo tempo. Deduco che il pacco non sia mai uscito dalla città o regione mentre il pagamento è stato fatto per l'estero. Prodotti passabili alla dogana e nessuna spiegazione sul mancato trasferimento. Trasparenza zero! Però i soldi se li sono presi alla grande! Succede quasi a tutti da anni ormai!
in data 04-06-2024 17:08
@tucam0 ha scritto:Salve,stessa identica situazione con un pacco mandato all'estero tramite crono poste ed è risultato pure a me lonate pozzolo (va). Nessun rimborso e pacco restituito in brevissimo tempo. Deduco che il pacco non sia mai uscito dalla città o regione mentre il pagamento è stato fatto per l'estero. Prodotti passabili alla dogana e nessuna spiegazione sul mancato trasferimento. Trasparenza zero! Però i soldi se li sono presi alla grande! Succede quasi a tutti da anni ormai!
Immagina un luogo dove ci sono addetti al controllo doganale che se non comprendono al volo (in pochi secondi) cosa contiene il pacco te lo bollano come PROBABLY DANGEROUS GOODS e lo mandano subito indietro senza stare li a perdere tempo.
Quando hai a che fare con situazioni simili le opzioni che vedo io sono:
A) Eviti questo servizio (crono internazionale)
B) Dichiari il falso scrivendo ABBIGLIAMENTO (con tutti i rischi del caso) riuscendo a completare lo sdoganamento.
Io ho anche provato ad inserire nei pacchi dei fogli a LETTERE CUBITALI in ROSSO scrivendo:
Si tratta di un ricambio per notebook che NON CONTIENE BATTERIE, che NON CONTIENE LIQUIDI, che NON CONTIENE merce pericolosa o vietata.
Poi ho inserito la dichiarazione firmata dove dichiaro che la merce si puo' esportare e mi assumo tutta la responsabilita' e bla bla bla
Se ti capita l'operatore pigro il pacco torna al mittente con la documentazione ancora INTONSA 🤣😂
Poi noi dopo aver buttato una spedizione alle ortiche, oltre ai problemi con l'acquirente, dobbiamo stare li ad impazzire cercando di capire come mai il pacco e' tornato indietro .......
Nelle spedizioni internazionali l'esperienza fa tanta differenza.
Un cordiale saluto.
03-07-2024 23:39 - modificato 03-07-2024 23:41
Avuto anche io lo stesso problema con la spedizione di una scheda video verso la Spagna. Pacco tornato al mittente con dicitura "probabili merci pericolose" o una cosa del genere.
In questi casi qualcuno di voi è riuscito ad ottenere il rimborso della spedizione?
Io ho acquistato l'etichetta su paccofacile. Era una spedizione assicurata costata 36 euro.
Non vorrei perdere anche i soldi della spedizione oltre alla vendita su eBay oramai saltata .
Ho dimenticato di dire che hanno segnato sulla motivazione "batteries", che ovviamente non erano presenti nel pacco
in data 03-07-2024 23:45
Sei riuscito ad ottenere un rimborso da packlink per la spedizione ingiustamente rifiutata?
in data 22-08-2024 20:52
in data 23-08-2024 00:17
@giacomoerr ha scritto:RESA AL MITTENTEin restituzione al mittente21 Agosto 2024 09:55Milano Gateway Poste ItalianeHo avuto questo problema con un pacco dal Giappone. Non è la prima volta che acquisto da questo ragazzo ma ora mi è apparso questo. Naturalmente aperto reclamo e per telefono non sapevano cosa dirmi.
Dalla tracciatura cosa risulta ?
in data 23-08-2024 12:18
Da verifiche presso il Centro di lavorazione Internazionale risultano requisiti mancanti per lo svincolo. La spedizione è rinviata al mittente
in data 23-08-2024 12:34
Questa la risposta al mio reclamo online. Cioè spiegatemi cosa hanno scritto o sono ignorante io.
in data 23-08-2024 13:38
Semplicemente che, mancando (o essendo carente) la necessaria documentazione doganale, il pacco è stato rimandato al mittente e devi chiedere a questo l'eventuale risarcimento.
in data 24-08-2024 08:26
Come ho scritto in precedenza non è la prima volta che acquisto da questo ragazzo. Se mancavano informazioni usciva la dicitura o almeno dovevo essere contattato.