in data 05-04-2023 13:48
Dopo diversi acquisti con posta 1 andati a buon fine (compresi diversi da questo stesso venditore) è successo ciò che prima o poi temevo accadesse. Pacco risultante consegnato oggi alle 9 e 47 (orario già abbastanza assurdo visto che il mio postino non viene mai prima delle 10:30) ma in buca delle lettera non c'è nulla, vuota come quelle di tutti gli altri inquilini e la mia vicina, presente a casa, non ha notato nulla né ha bussato a lei (siamo al piano terra). Ora leggo cose abbastanza sconfortanti per quanto riguarda posta 1 che risultata consegnato in maniera fasulla, viene data sempre ragione al venditore... Secondo voi c'è speranza che l'abbiano sparato all'arrivo all'ufficio postale ma poi non consegnato realmente e verrà domani? Oggi è anche maltempo. La cosa che mi fa più rabbia è che ho comprato in totale fiducia in quanto veniva dichiarata la spedizione con raccomandata standard (tracciabile e sicura) e poi, invece è stato usato posta 1... Il venditore, inoltre, ha il vizio di non inserire manco il tracking nell'annuncio ma mandare un messaggio privato dove si vede una busta e il bollino di posta 1 col tracking. Possibile che potrò perdere controversia per una roba simile?
in data 05-04-2023 14:06
Se il postino certifica che quella busta con il codice di cui hai la foto è stata consegnata al tuo indirizzo, ci sarà ben poco da fare.
Comunque puoi vedere che ci sono stati tanti casi in cui la busta è arrivata anche giorni dopo quanto dichiarato dal tracking. Qualcuno delle poste ha la brutta abitudine di segnare la consegna all'inizio del giro e poi effettuarlo con i suoi tempi.
ciao
mario
in data 05-04-2023 14:08
Controllando il tracking ora la consegna è cambiata dalle 9 e 47 alle 12 e 49... Nel palazzo sono sceso alle 12 e 54 per prendere un altro pacchetto da sda, buttando l'occhio ovviamente non c'era nulla. Chi ci capisce è bravo.
in data 05-04-2023 14:09
Ah ok, Mario, grazie, speriamo sia quello il caso, anche perché se recuperi il post che ho scritto in contemporanea al tuo noterai che la consegna avvenuta è cambiata dalle 9 e 47 alle 12 e 49, cosa mai successa per consegne che ho effettivamente ricevuto. Però trovi che sia assurdo dichiarare raccomandata e usare posta 1? Possibile che non si possa far leva nemmeno su questo eventualmente?
in data 05-04-2023 14:21
@eduardo8492 ha scritto:Ah ok, Mario, grazie, speriamo sia quello il caso, anche perché se recuperi il post che ho scritto in contemporanea al tuo noterai che la consegna avvenuta è cambiata dalle 9 e 47 alle 12 e 49, cosa mai successa per consegne che ho effettivamente ricevuto. Però trovi che sia assurdo dichiarare raccomandata e usare posta 1? Possibile che non si possa far leva nemmeno su questo eventualmente?
Buongiorno
Il postino ha sicuramente scansionato tutti i codici con l'apposito lettore prima di uscire per fare le consegne.
Se hai pagato per la raccomandata ed hai ricevuto posta1 devi fare presente la cosa al venditore.
Un cordiale saluto.
in data 05-04-2023 14:23
Sì, ma non è venuto, e dopo le 14 è impossibile, quindi posso solo sperare sia stato oberato o causa maltempo ha ridotto le consegne. Non ho pagato nulla perché la spedizione era gratuita, solo i 6,50 euro dell'oggetto, però la trovo comunque scorretta come cosa, ma visto la gratuità avrei dovuto aspettarmelo.
in data 05-04-2023 15:03
Una spedizione tracciata gratuita sarebbe stata impossibile, sarebbe costata quanto l'oggetto.
ciao
mario
in data 05-04-2023 15:37
@eduardo8492 ha scritto:Sì, ma non è venuto, e dopo le 14 è impossibile, quindi posso solo sperare sia stato oberato o causa maltempo ha ridotto le consegne. Non ho pagato nulla perché la spedizione era gratuita, solo i 6,50 euro dell'oggetto, però la trovo comunque scorretta come cosa, ma visto la gratuità avrei dovuto aspettarmelo.
Ti consiglio di aspettare almeno un paio di giorni prima di trarre conclusioni riguardo la consegna della posta1.
Tieni conto che la posta 1 fino a 100 grammi costa 2,80 euro la raccomandata fino a 100 grammi costa 7,75 euro.
Se parliamo di spedizione gratuita con un costo dell'oggetto molto basso direi che ci si possa passare sopra nel caso di consegna andata a buon fine.
Comunque e' una cosa che puoi fare notare al venditore che dovrebbe provvedere a sistemare perche' al di la del prezzo la posta1 e' una spedizione che rimane incustodita mentre la raccomandata in caso di assenza va in giacenza quindi si tratta di due tipologie di spedizione ben distinte.
Un cordiale saluto.
in data 05-04-2023 15:40
Resta dichiarare il falso, ma mi farò più furbo io in futuro.
in data 05-04-2023 15:41
Anche in caso di consegna già segnalata? Comunque grazie, sei sempre disponibile 🙂