in data 14-01-2023 09:27
Recentemente ho avuto un problema di un pacco segnalato come "consegnato" dal servizio di tracking di Poste Italiane ma mai giunto a destinazione. Dopo un giro degli uffici postali di zona (il pacco era partito da un centro di smistamento vicino a me) sono finalmente riuscito a parlare con un reponsabile di detto smistamento che mi ha detto:
Con Posta1 il postino è tenuto a portare la busta o il pacco fino alla destinazione. Se detto pacco non entra nella casella viene semplicemente lasciato "sopra" o nei pressi di essa.
-Il postino non è tenuto ad avvisare il destinatario, nemmeno se ha dovuto abbandonarlo fuori dalla casella
-Lasciare avvisi di mancato recapito e consegnare il pacco all'ufficio postale di zona non è contemplato
-Per Poste, il fatto che il postino abbia lasciato il pacco, anche fuori dalla casella, alla mercè di chiunque passi di là, significa che per loro ha svolto il suo lavoro.
-Fino a qualche tempo fa, Poste lasciava gli avvisi di ritiro e si prendeva in carico dei pacchi non consegnati al destinatario perchè questo non poteva essere avvisato o se il plico non stava all'interno della buca delle lettere, ma adesso questo servizio è stato tagliato da Poste1 per motivi di costo.
Ora, io mi chiedo se ciò che ha detto questa persona corrisponde al vero. Personalmente trovo assurdo che per Poste, abbandonare un pacco sul suolo pubblico, al di fuori di una casella, equivalga alla consegna. Se, poi, avvisare l'utente (o, almeno provarci... ) non è nemmeno nei compiti del postino, allora mi chiedo quale sia la percentuale di successo su qualsiasi plico che sia più grande di una busta o di una rivista...
in data 14-01-2023 09:35
Buongiorno,
ci sono diverse modalità di spedizione, se hai scelto quella che non prevede l'avviso di consegna, come esattamente ti ha descritto l'operatore postale, non penso tu possa reclamare con nessuno.
Diversamente, la raccomandata prevede che ti suonino il campanello o ti lascino l'avviso, ma non per Posta 1.
Un cordiale saluto.
14-01-2023 09:35 - modificato 14-01-2023 09:39
Posta1 e Posta4 (ex Postacelere) sono considerate "lettere" da Poste Italiane ("invio di documenti e comunicazioni") https://www.poste.it/gamma/lettera.html
I "pacchi" sono un'altra cosa, sono tracciabili e richiedono la firma del destinatario
https://www.poste.it/gamma/spedizione-pacchi.html
Se acquisto su ebay non scelgo mai Posta1 e tantomeno Posta4, a meno che si tratti di oggetti di pochissimo valore e dimensioni (es. cartoline, biglietti, riviste, ecc.). Se voglio essere sicuro di ricevere ciò che ho acquistato chiedo al venditore almeno la spedizione con Raccomandata, anche nel caso di Piego di Libri (uno degli acquisti che faccio più spesso).
in data 14-01-2023 09:56
@marcsabb ha scritto:-Fino a qualche tempo fa, Poste lasciava gli avvisi di ritiro e si prendeva in carico dei pacchi non consegnati al destinatario perchè questo non poteva essere avvisato o se il plico non stava all'interno della buca delle lettere, ma adesso questo servizio è stato tagliato da Poste1 per motivi di costo.
Non è stato tagliato alcun servizio.
Posta 1 è una vecchia prioritaria, in più ha solo l'esito di consegna.
Restano comunque in vigore tutti i "vecchi" servizi: raccomandate e pacchi tracciabili.
ciao
mario
in data 14-01-2023 10:10
Considerato che la mia buca delle lettere è una di quelle "normali" da condominio, dove ci entra tranquillamente (dalla fessura) anche un paio di riviste voluminose, mi sembra improbabile, stando a quello che dite voi, che il venditore abbia cercato di spedirmi un pacco tramite posta1. Di chi è la colpa allora se non di poste? D'ora in poi dovrò trasmettere ai venditori su Ebay una foto, con tanto di misure in mm, della mia buca delle lettere, se volgio che il plico non venga abbandonato all'esterno?
14-01-2023 10:14 - modificato 14-01-2023 10:14
@marcsabb ha scritto:... Di chi è la colpa allora se non di poste? D'ora in poi dovrò trasmettere ai venditori su Ebay una foto, con tanto di misure in mm, della mia buca delle lettere, se volgio che il plico non venga abbandonato all'esterno?
Perdonami, ma è di chi sceglie di farsi spedire con Posta 1...
È sufficiente scegliere o farsi spedire con raccomandata o altre tipologie di pacchi... che non sia Posta 1 o 4.
Un cordiale saluto.
in data 14-01-2023 12:56
Io come acquirente non scelgo niente. Spesso la metodologia di invio non è nemmeno indicata negli annunci. Quando vendo (qui o altrove) sono io prima di tutto che mi preoccupo sempre di scegliere la forma di spedizione più adatta al tipo di oggetto. E cmq, mi è capitato, a volte, quando ho spedito con le Poste, che l'impiegato di turno mi avvisasse se l'oggetto era troppo voluminoso o pesante oppure mi sconsigliasse dall'usare una tipologia di spedizione per il tipo di plico che stavo inviando. Se Poste1 è un semplice rembranding della vecchia posta prioritaria, allora valgono le stesse regole per cui certi tipi di plichi (troppo spesso o pesanti) non devono venire accettati. E tutti gli altri recapitati in maniera sicura al destinatario.
in data 14-01-2023 14:38
@marcsabb ha scritto:Io come acquirente non scelgo niente. Spesso la metodologia di invio non è nemmeno indicata negli annunci. ...
Non è proprio così...
Tu scegli il venditore e di conseguenza scegli la tipologia di spedizione che offre, alcune volte anche più di una, tutto visibile nella scheda "Spedizione e pagamenti" di ogni inserzione, ma quasi mai nessuno presta attenzione e paga la prima e più economica spedizione offerta, senza nemmeno accertarsi di quale sia.
È ovvio, se il venditore offre corriere espresso e spedisce con Posta 1, ne sarei contrariato anche io.
Un cordiale saluto.