Reso per articolo in ritardo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-01-2025 18:44 - modificato 15-01-2025 18:45
Buonasera,
Devo restituire un articolo perché é stato consegnato in ritardo e ora non ne ho piú bisogno. Tra i vari motivi di reso selezionabili non é però presente questa motivazione. Cosa devo selezionare?
Reso per articolo in ritardo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2025 19:15
@eleorodi0 ha scritto:Buonasera,
Devo restituire un articolo perché é stato consegnato in ritardo e ora non ne ho piú bisogno. Tra i vari motivi di reso selezionabili non é però presente questa motivazione. Cosa devo selezionare?
Buonasera eleorodi0
Devi selezionare un altro motivo tra quelli che sono disponibili.
Seleziona un motivo che piu' si avvicina alla sua richiesta o semplicemente selezioni un altro motivo.
Nella sostanza il risultato non cambia ne per te ne per il venditore.
Un cordiale saluto.
Reso per articolo in ritardo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2025 19:46
Tra le motivazioni di non conformità c'era l'eccessivo ritardo, solo che nessuno aveva mai capito cosa significasse eccessivo. Ora vedo che non c'è più e quindi, in caso di ritardo, si deve chiedere il rimborso dopo che sono scaduti i termini di consegna per oggetto non arrivato.
Se invece si chiede il reso, dopo che è arrivato l'oggetto, lo si deve fare per ripensamento (se il venditore accetta il reso) e a proprie spese.
ciao
mario
Reso per articolo in ritardo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2025 21:06
@marioelegio ha scritto:Tra le motivazioni di non conformità c'era l'eccessivo ritardo, solo che nessuno aveva mai capito cosa significasse eccessivo. Ora vedo che non c'è più e quindi, in caso di ritardo, si deve chiedere il rimborso dopo che sono scaduti i termini di consegna per oggetto non arrivato.
Se invece si chiede il reso, dopo che è arrivato l'oggetto, lo si deve fare per ripensamento (se il venditore accetta il reso) e a proprie spese.
ciao
mario
Ciao Mario
Se vai a vedere gli unici due feedback rilasciati riguardano spedizioni arrivate rapidamente.
Io penso che se l'acquirente avesse potuto avrebbe aperto pratica di reclamo per oggetto non ricevuto.
Segnalazione che (per fortuna) lascia ulteriore margine al venditore prima di emettere eventuale rimborso.

