annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedire ad Hong Kong

bajonzio
Utente della Community

Devo spedire un pacco di circa un kg di peso, di dimensioni ridotte, ad Hong Kong.

Contiene un obiettivo fotografico da collezione venduto a 1400€.  Come mi consigliate di spedirlo? A cosa devo stare attento?

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

Rif.: Spedire ad Hong Kong

daxsisko
Utente della Community

@bajonzio  ha scritto:

Devo spedire un pacco di circa un kg di peso, di dimensioni ridotte, ad Hong Kong.

Contiene un obiettivo fotografico da collezione venduto a 1400€.  Come mi consigliate di spedirlo? A cosa devo stare attento?


dipende..... da dove vuoi iniziare ?

 

Messaggio 2 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong

Cosa significa da dove vuoi iniziare?!

Messaggio 3 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong


@bajonzio  ha scritto:

Cosa significa da dove vuoi iniziare?!


le domande "vaghe" comportano risposte altrettanto "vaghe" ......

 

Messaggio 4 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong

quale corriere consigli?

Poste italiane o altro?

la transazione avverrà con PayPal, quali rischi corro come venditore? La merce venduta è perfetta.

Messaggio 5 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong

Di questi tempi è necessario essere meticolosi e il meno generici possibile.  Per la spedizione mi affiderei senza tante indecisioni al delivery international di poste Italia non prima di aver autocostruito un bell'imballo a misura di cartone robusto, tutto imbottito di plastica a bolle e espanso dentro in modo che lo zoom sia fermo, protetto in ogni parte e prima di chiudere rinforzerei ancora con ritagli di cartone ai bordi e sul cielo. Ma poi mi direi : un momento !  Ma a chi lo spedisco questo oggetto ? Ad un acquirente britannico che me l'ha acquistato o ad un acquirente cinese ? Perchè Hong Kong è dal 1997 che ha cessato di essere protettorato britannico, ora è tutta Cina.  E oltre a tempi lunghi di consegna la Cina non è esattamente un luogo dove le cose vadano come pensate nell'immaginario di un venditore. Informati bene sulla destinazione.  Un obiettivo fotografico da collezione ?  Proprio in Cina ? Contatta l'acquirente dicendogli cosa l'ha spinto ad acquistare il tuo pezzo.  In inglese.  Senti cosa dice.  Se qualcosa non ti convince, non spedire e chiedi supporto a ebay su come gestire al meglio il rimborso.

Messaggio 6 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong

Alla fine ho scelto la spedizione gestita da eBay, che poi sarebbe poste italiane. L’utente è un collezionista, trovato anche su Instagram, sembra una persona affidabile. 

Messaggio 7 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong


@bajonzio  ha scritto:

Alla fine ho scelto la spedizione gestita da eBay, che poi sarebbe poste italiane. L’utente è un collezionista, trovato anche su Instagram, sembra una persona affidabile. 


immagino tu abbia scelto l'unica opzione disponibile ovvero il crono internazionale gestito da EMS.

Per la modica cifra di 38,25 euro.

 

Diciamo che per 1400 euro di obiettivo sarebbe stato il caso di prendere un corriere internazionale decisamente piu' serio ed affidabile che gestiva internamente tutta la spedizione con un  unico codice di tracciatura, come ad esempio DHL, UPS, FeDex

 

Se commetti errori con la compilazione doganale non ti aspettare di essere contattato direttamente via mail o telefono da un operatore (come fa DHL, UPS, FeDex).

 

Auguri e in bocca al lupo.

Tienici aggiornati 

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 8 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong


@bajonzio  ha scritto:

Devo spedire un pacco di circa un kg di peso, di dimensioni ridotte, ad Hong Kong.

Contiene un obiettivo fotografico da collezione venduto a 1400€.  Come mi consigliate di spedirlo? A cosa devo stare attento?


Con 5 oggetti venduti a malapena si iniziano a conoscere i principi di funzionamento delle spedizioni NAZIONALI.

Una spedizione internazionale comporta una svariata serie di conoscenze che non possono essere sviscerate in qualche post sul forum.

 

Ad ogni modo le cose da fare sono

- imballare bene l'oggetto

- affidarsi ad un corriere serio ed affidabile che offre ritiro con firma e assicurazione sulla spedizione senza troppi vincoli.

- e poi includere tutta la documentazione doganale necessaria.

 

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 9 di 22
Ultima risposta

Rif.: Spedire ad Hong Kong


@bajonzio  ha scritto:

quale corriere consigli?

Poste italiane o altro?

la transazione avverrà con PayPal, quali rischi corro come venditore? La merce venduta è perfetta.


nel frattempo sono arrivate le risposte degli altri utenti.... le considerazioni , tutte  a mio avviso valide, fatte ciascuna in base anche alla personale esperienza....

personalmente , ormai da anni, sono diventato "allergico" a spedire fuori UE ( e, in certi casi, anche all'interno della UE ....... ) oggetti che superano un determinato valore : quindi , nel mio caso, questo problema non si sarebbe nemmeno presentato ....

comunque , in sintesi:

curare l'imballo, a prova di "corriere" ( ... solo per fare un esempio, non di rado i pacchi di dimensioni ridotte li "lanciano" come fa' il quarterback in una partita di football americano.... )   ;

usare un corriere affidabile nelle spedizioni internazionali ( i nomi sono gia' stati riportati nelle altre risposte.... ) e , ovviamente, preparare correttamente la documentazione per la dogana.....

poi corretto anche "capire" chi e' l'acquirente , facendo domande "mirate" : ovviamente pero' questo non ti mette al riparo da eventuali problemi successivi...... in fin dei conti e' sempre una persona sconosciuta ....

Messaggio 10 di 22
Ultima risposta