annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione a carico dell’acquirente

ivmas-2692
Utente della Community

Buongiorno, sono nuovo di eBay e poco pratico.

ho venduto un oggetto, l’acquirente ha organizzato la spedizione mandando Bartolini a ritirare il prodotto. Mi ha fornito la lettera di vettura con dei codici, ma inserendoli nella pagina dell’avvenuta spedizione non vengono riconosciuti. Mi chiede un QR Code o un codice di 5 cifre che io non ho e non so se lo ha l’acquirente a cui ho chiesto lumi ma ancora non ricevo risposta. 
Cosa devo fare? 
grazie

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Spedizione a carico dell’acquirente

marioelegio
Utente della Community

Il codice lo ha l’acquirente, avresti dovuto chiederlo al momento in cui affidavi il pacco al corriere. Senza quel codice non potrai dimostrare la consegna.

Per il futuro se l’acquirente sceglie il ritiro sul posto, viene a prendersi l’oggetto, altrimenti sei tu ad organizzare la spedizione.

 

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Spedizione a carico dell’acquirente

daxsisko
Utente della Community

@ivmas-2692  ha scritto:

Buongiorno, sono nuovo di eBay e poco pratico.

ho venduto un oggetto, l’acquirente ha organizzato la spedizione mandando Bartolini a ritirare il prodotto. Mi ha fornito la lettera di vettura con dei codici, ma inserendoli nella pagina dell’avvenuta spedizione non vengono riconosciuti. Mi chiede un QR Code o un codice di 5 cifre che io non ho e non so se lo ha l’acquirente a cui ho chiesto lumi ma ancora non ricevo risposta. 
Cosa devo fare? 
grazie


premesso che su questo account non si vedono vendite....... e' come indicato da Mario;

comunque , in generale, meglio evitare che l'acquirente curi la spedizione con il corriere...... il che si traduce:

opzione 1)  spedisci tu con tuo corriere

opzione 2)  ritira direttamente a mano l'acquirente rilasciadoti il QR code contestualmente al ritiro

 

cosa puoi fare ora:

chiedere all'acquirente il QR code per inserirlo ;

comunque tenere traccia del codice spedizione BRT , potrebbe venir buono nel caso l'acquirente non ti rilasci il QR code ............

 

 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Spedizione a carico dell’acquirente

Se eBay ti chiede un QRcode o un PIN di 5 cifre, hai messo come mezzo di spedizione "consegna a mano".
Ovvio che con qualunque codice BRT che hai (e, per semplificare la vita, BRT di codici ne ha ben tre diversi per ogni invio...) il sistema non li riconosce.
QR e PIN li ha l'acquirente che ha pensato bene di non darteli... e indovina perchè?!?
(Lo so, a pensar male si fa peccato, ma a volte, purtroppo, ci si azzecca...)

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Spedizione a carico dell’acquirente

Buongiorno ivmas-2692

 

Qui puoi leggere riguardo la regolamentazione delle consegna a mano con conferma del codice QR

 

https://www.ebay.it/help/selling/posting-items/setting-postage-options/local-pickup?id=4181

 

ok che sei nuovo pero' se la trattativa prevedeva che tu e l'acaquirente vi incontravate di persona cosi' doveva essere.

Se adesso l'acquirente ha fatto arrivare un corriere per il ritiro devi chiedere all'acquirente questo codice qr per confermare ad ebay l'avvenuto scambio.

 

Ora sta alla buona fede dell'acquirente inviarti questo codice.

 

Se non riesci ad avere il codice contatta l'assistenza ebay e vedi cosa ti dicono.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Spedizione a carico dell’acquirente

016_86
Utente della Community

Grazie per le risposte.

io ho risolto contattando l’assistenza BRT che mi ha fornito il codice di spedizione. Ho inserito quello, ho verificato l’arrivo della consegna ed appena la consegna è arrivata mi sono state accreditate le somme.

Grazie ancora, un caro saluto.

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Spedizione a carico dell’acquirente

Il fatto che ti siano state accreditate le somme alla consegna é solo una coincidenza, ebay prevede, per i nuovi venditori, un blocco delle somme per 15 giorni, senza possibilità di sblocco con la consegna.

Devi solo sperare che per almeno 6 mesi il tuo acquirente non abbia pensieri disonesti.

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta