annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Spedisco in Germania una scheda video con corrire UPS

 

Il corriere al primo e secondo tentativo di consegna rileva indirizzo errato / incompleto il pacco viene restituito al mittente.

 

L'acquirente mi contatta che vuole essere rimborsato perche' non ha ricevuto l'oggetto, mi fa anche presente che l'oggetto non gli serve piu' perche' ha cambiato idea e non vuole piu' ripararlo.

 

Allego etichetta di spedizione e faccio presente di aver spedito esattamente all'indirizzo fornito su ebay.

 

L'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto

 

sshot-1840.jpg

 La controversia si conclude a favore dell'acquirente ed ebay mi invia una risposta automatica che allego

 

sshot-1846.jpg

 A parte il fatto che nella risposta alla controversia non mi permetteva di inserire nessun allegato, cosa che potevo fare solo in fase di appello, ma cosa centra la prova di avvenuta consegna se la consegna non e' avvenuta per indirizzo errato o incompleto?

 

Comunque faccio subito appello e nemmeno dopo 20 minuti alle 21:22 di sera mi arriva una mail in Tedesco

 

sshot-1847.jpg

Che tradotto in italiano dice: 

 

sshot-1848.jpg

Questa volta mi viene detto che non ho fornito le informazioni di tracciamento.

Ma se ho acquistato la spedizione con ebay spedizioni e la tracciatura ups era correttamente visibile su ebay ?

 

Image19.jpg

In poche parole con tutti questi sistemi automatizzati dove vengono fornite risposte assolutamente incoerenti con il problema cosa deve fare un venditore?

 

Tra l'altro prima di rispondere alla controversia ho contattato un operatore ebay al telefono il quale mi ha rassicurato dicendomi che non dovevo fare nulla in quanto secondo lui avevo ragione al 100% perche' e' responsabilita' dell'acquirente provvedere a ritirare il pacco.

 

A me andava benissimo anche essere rimborsato per le sole spese di spedizione UPS sostenute, ma a quanto pare nemmeno questo.

 

A queste condizioni di vendita si disincentiva l'utilizzo della piattaforma come sistema di vendita.

 

I sistemi automatici / automatizzati non possono sostituire un operatore in carne ed ossa, l'operatore al telefono aveva visto la tracciatura dal suo terminale e mi aveva detto che potevo stare tranquillo.

Vorrei sapere perche' i sistemi automatizzati mi dicono che non ho fornito la tracciatura o una prova di consegna (su un pacco non recapitato per indirizzo errato/incompleto).

 

Questa e' la situazione, mi spiace dirlo ma NCSP (non ci siamo proprio).

 

Un saluto

Messaggio 1 di 24
Ultima risposta
3 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

daxsisko
Utente della Community

@heavenwelkin  ha scritto:

Spedisco in Germania una scheda video con corrire UPS

 

Il corriere al primo e secondo tentativo di consegna rileva indirizzo errato / incompleto il pacco viene restituito al mittente.

 

L'acquirente mi contatta che vuole essere rimborsato perche' non ha ricevuto l'oggetto, mi fa anche presente che l'oggetto non gli serve piu' perche' ha cambiato idea e non vuole piu' ripararlo.

 

Allego etichetta di spedizione e faccio presente di aver spedito esattamente all'indirizzo fornito su ebay.

 

L'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto

 

sshot-1840.jpg

 La controversia si conclude a favore dell'acquirente ed ebay mi invia una risposta automatica che allego

 

sshot-1846.jpg

 A parte il fatto che nella risposta alla controversia non mi permetteva di inserire nessun allegato, cosa che potevo fare solo in fase di appello, ma cosa centra la prova di avvenuta consegna se la consegna non e' avvenuta per indirizzo errato o incompleto?

 

Comunque faccio subito appello e nemmeno dopo 20 minuti alle 21:22 di sera mi arriva una mail in Tedesco

 

sshot-1847.jpg

Che tradotto in italiano dice: 

 

sshot-1848.jpg

Questa volta mi viene detto che non ho fornito le informazioni di tracciamento.

Ma se ho acquistato la spedizione con ebay spedizioni e la tracciatura ups era correttamente visibile su ebay ?

 

Image19.jpg

In poche parole con tutti questi sistemi automatizzati dove vengono fornite risposte assolutamente incoerenti con il problema cosa deve fare un venditore?

 

Tra l'altro prima di rispondere alla controversia ho contattato un operatore ebay al telefono il quale mi ha rassicurato dicendomi che non dovevo fare nulla in quanto secondo lui avevo ragione al 100% perche' e' responsabilita' dell'acquirente provvedere a ritirare il pacco.

 

A me andava benissimo anche essere rimborsato per le sole spese di spedizione UPS sostenute, ma a quanto pare nemmeno questo.

 

A queste condizioni di vendita si disincentiva l'utilizzo della piattaforma come sistema di vendita.

 

I sistemi automatici / automatizzati non possono sostituire un operatore in carne ed ossa, l'operatore al telefono aveva visto la tracciatura dal suo terminale e mi aveva detto che potevo stare tranquillo.

Vorrei sapere perche' i sistemi automatizzati mi dicono che non ho fornito la tracciatura o una prova di consegna (su un pacco non recapitato per indirizzo errato/incompleto).

 

Questa e' la situazione, mi spiace dirlo ma NCSP (non ci siamo proprio).

 

Un saluto


diciamo che Ebay non e' nuovo a queste "interpretazioni" , anche senza intelligenza artificiale ( visto che mi e' capitato di sentire versioni diverse sulla stessa problematica  a seconda dell'operatore che trovi.....);

 

solo per info.... provato a risentire telefonicamente l'assistenza ? 

 

PS: da oltre un anno hanno tolto la chat , un caso?  .... forse perche' rimaneva qualcosa di scritto ( vedi mail che arrivava della conversazione) ........ a pensar male spesso ci si indovina.....

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Sono rimasto abbastanza perplesso per l'esito di questa transazione, anche perchè mi ero messo in testa che per la spedizione in Germania heaven, si fosse limitato a spedire la scheda tramite il servizio di poste Italia utilizzando una raccomandata internazionale con una spesa massima di circa 12,70 euro. Non che la piega degli eventi avrebbe preso una differente direzione ma... quando spedisco e inserisco i dati di spedizione tramite poste nazionali mi sento relativamente a posto. Ma è solo una impressione dato che da tempo non mando più nemmeno un francobollo all'estero. Il servizio di corriere UPS non l'ho mai utilizzato. Conoscenti assicurano che fa parte di una multinazionale con copertura globale del pianeta e sono scrupolosi...ma se si leggo le recensioni le considerazioni si dividono in due: c'è chi ne è entusiasta e c'è chi sostiene che al primo problema si navighi in una ridda di ipotesi dove alla fine rimane spesso tutto insoluto. L'imperativo sembra essere ormai quello di minimizzare i problemi. Io adesso quando vendo un oggetto chiedo conferma dell'indirizzo tramite messaggistica del sito. Aggiungo, quando l'oggetto supera le 100 euro, che in caso di ripensamento l'acquirente può farmelo sapere entro due giorni poi spedisco. Anche se sincerely, non ho avuto casi di ripensamenti prima di spedire oggetti fino ad ora. Ma come si suol dire, domani è un altro giorno ! 😶

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Mi prendo un periodo di pausa riflessiva.

 

Ci abbandoni anche tu? 

Noooooo 😞

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 12 di 24
Ultima risposta
23 RISPOSTE 23

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

daxsisko
Utente della Community

@heavenwelkin  ha scritto:

Spedisco in Germania una scheda video con corrire UPS

 

Il corriere al primo e secondo tentativo di consegna rileva indirizzo errato / incompleto il pacco viene restituito al mittente.

 

L'acquirente mi contatta che vuole essere rimborsato perche' non ha ricevuto l'oggetto, mi fa anche presente che l'oggetto non gli serve piu' perche' ha cambiato idea e non vuole piu' ripararlo.

 

Allego etichetta di spedizione e faccio presente di aver spedito esattamente all'indirizzo fornito su ebay.

 

L'acquirente apre controversia per oggetto non ricevuto

 

sshot-1840.jpg

 La controversia si conclude a favore dell'acquirente ed ebay mi invia una risposta automatica che allego

 

sshot-1846.jpg

 A parte il fatto che nella risposta alla controversia non mi permetteva di inserire nessun allegato, cosa che potevo fare solo in fase di appello, ma cosa centra la prova di avvenuta consegna se la consegna non e' avvenuta per indirizzo errato o incompleto?

 

Comunque faccio subito appello e nemmeno dopo 20 minuti alle 21:22 di sera mi arriva una mail in Tedesco

 

sshot-1847.jpg

Che tradotto in italiano dice: 

 

sshot-1848.jpg

Questa volta mi viene detto che non ho fornito le informazioni di tracciamento.

Ma se ho acquistato la spedizione con ebay spedizioni e la tracciatura ups era correttamente visibile su ebay ?

 

Image19.jpg

In poche parole con tutti questi sistemi automatizzati dove vengono fornite risposte assolutamente incoerenti con il problema cosa deve fare un venditore?

 

Tra l'altro prima di rispondere alla controversia ho contattato un operatore ebay al telefono il quale mi ha rassicurato dicendomi che non dovevo fare nulla in quanto secondo lui avevo ragione al 100% perche' e' responsabilita' dell'acquirente provvedere a ritirare il pacco.

 

A me andava benissimo anche essere rimborsato per le sole spese di spedizione UPS sostenute, ma a quanto pare nemmeno questo.

 

A queste condizioni di vendita si disincentiva l'utilizzo della piattaforma come sistema di vendita.

 

I sistemi automatici / automatizzati non possono sostituire un operatore in carne ed ossa, l'operatore al telefono aveva visto la tracciatura dal suo terminale e mi aveva detto che potevo stare tranquillo.

Vorrei sapere perche' i sistemi automatizzati mi dicono che non ho fornito la tracciatura o una prova di consegna (su un pacco non recapitato per indirizzo errato/incompleto).

 

Questa e' la situazione, mi spiace dirlo ma NCSP (non ci siamo proprio).

 

Un saluto


diciamo che Ebay non e' nuovo a queste "interpretazioni" , anche senza intelligenza artificiale ( visto che mi e' capitato di sentire versioni diverse sulla stessa problematica  a seconda dell'operatore che trovi.....);

 

solo per info.... provato a risentire telefonicamente l'assistenza ? 

 

PS: da oltre un anno hanno tolto la chat , un caso?  .... forse perche' rimaneva qualcosa di scritto ( vedi mail che arrivava della conversazione) ........ a pensar male spesso ci si indovina.....

Messaggio 2 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.


@daxsisko  ha scritto:


diciamo che Ebay non e' nuovo a queste "interpretazioni" , anche senza intelligenza artificiale ( visto che mi e' capitato di sentire versioni diverse sulla stessa problematica  a seconda dell'operatore che trovi.....);

 

solo per info.... provato a risentire telefonicamente l'assistenza ? 

 

PS: da oltre un anno hanno tolto la chat , un caso?  .... forse perche' rimaneva qualcosa di scritto ( vedi mail che arrivava della conversazione) ........ a pensar male spesso ci si indovina.....


Dopo aver letto la tua risposta ho contattato l'assistenza clienti ebay che mi ha detto che inoltrerà la segnalazione ad un altro dipartimento e mi faranno sapere entro 24 ore.

 

Tra l'altro mi sono state addebitate anche le commissioni ebay sulla vendita 

 

sshot-049.png

Oltre alla perdita di tempo ci ho rimesso circa 13 euro per la spedizione ups e 6,86 di commissioni sulla vendita 😂🤣

 

In pratica ebay oltre ad aver dato ragione all'acquirente mi ha dato torto facendomi pagare le commissioni perche' PROBABILMENTE avrei dovuto rimborsare subito l'acquirente, senza chiedere il loro intervento?

 

 

 

 

Messaggio 3 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.



Dopo aver letto la tua risposta ho contattato l'assistenza clienti ebay che mi ha detto che inoltrerà la segnalazione ad un altro dipartimento e mi faranno sapere entro 24 ore.

potrebbe ( uso il condizionale , ovviamente.... ) essere una cosa positiva : se non altro hanno aperto una segnalazione sul problema...... cosa non sempre scontata.....

 

 

Oltre alla perdita di tempo ci ho rimesso circa 13 euro per la spedizione ups e 6,86 di commissioni sulla vendita 😂🤣

 

In pratica ebay oltre ad aver dato ragione all'acquirente mi ha dato torto facendomi pagare le commissioni perche' PROBABILMENTE avrei dovuto rimborsare subito l'acquirente, senza chiedere il loro intervento?

puo' essere , visto che Ebay si riserva di trattenere , in determinate casistiche, le commissioni di vendita.... il problema e' che , nel regolamento, non e' chiaramente specificato quali sono queste casistiche ...... 

 

 

 


 

Messaggio 4 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.


@daxsisko  ha scritto:


 

potrebbe ( uso il condizionale , ovviamente.... ) essere una cosa positiva : se non altro hanno aperto una segnalazione sul problema...... cosa non sempre scontata.....

 

Certamente il fatto che l'assistenza abbia inoltrato la questione al dipartimento competente e' una cosa positiva e mi e' arrivato l'esito questa mattina, sempre nell'arco dei 20 minuti circa.

Mi sono arrivate due mail a distanza di 1 minuto dall'altra, una in italiano e una in tedesco, entrambe con risposte diverse.

 

Prima mail:

 

sshot-1849.jpg

Non so che prova devo fornire se la tracciatura dice che l'oggetto non e' stato consegnato per indirizzo errato / incompleto.

 

Seconda mail arrivata un minuto dopo in tedesco (che traduco).

 

sshot-1850.jpg

sshot-1851.jpg

La risposta in tedesco e' diversa dalla risposta in italiano e non si capisce perche' ebay deve emettere due esiti diversi in due lingue diverse se la controversia aperta e' una.

Ma almeno in questa ultima risposta risulta che la tracciatura era correttamente inserita......

Dalla tracciatura hanno visto che l'oggetto mi e' stato restituito.

E quindi?

Dopo che l'acquirente ha ricevuto il suo bel rimborso completo mi dovrei mettere d'accordo con lui per farmi dare i soldi delle spese di spedizione?

Ma siamo seri o scherziamo?

Ho sempre detto e sostenuto che ebay era la piattaforma di vendita piu' completa e con piu' esperienza rispetto alle altre e poi mi ritrovo queste risposte da scuola elementare....

 

Se la mancata consegna di un oggetto non dipede dal venditore, e' ebay che mi deve rimborsare le spese di spedizione, non sono io che devo fare suppliche o salti mortali con l'acquirente che ha indebitamente ricevuto anche il rimborso sulle spese di spedizione.

Ma secodo ebay, attiva in italia dal 2000, se chiedo all'acquirente di restituirmi le spese di spedizione lui mi fa un bonifico bancario o mi fa un pagamento su paypal (visto che le procedure ebay non lo permettono)

Ebay mi invita a mettermi d'accordo con l'acquirente al di fuori di ebay.

Gia mi immagino l'acquirente tutto preoccupato che non dorme la notte perche' mi deve rimborsare le spese di spedizione.

La verita' e' che l'acquirente e' convinto che e' suo diritto avere un rimborso completo cosi' come succede su amazon dove se l'acquiente non riceve l'oggetto (perche' magari non e' mai in casa) viene immediatamente rimborsato.

 

Per fortuna erano solo 13 euro di spedizione...

Se avessi spedito un motore su un pallet pagando la spedizione 300~400 euro oltre alla spedizione di andata avrei dovuto pagare il ritorno della merce se l'acquirente non avesse provveduto a ritirare l'oggetto?

 

Ebay mi dispiace dirlo ma non ci stai piu' dentro......

E' inutile che mi metto a fare assistenza volontaria sul forum se poi la piattaforma sta andando a ramengo.

 

Mi taccio che e' meglio.

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 5 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Sono rimasto abbastanza perplesso per l'esito di questa transazione, anche perchè mi ero messo in testa che per la spedizione in Germania heaven, si fosse limitato a spedire la scheda tramite il servizio di poste Italia utilizzando una raccomandata internazionale con una spesa massima di circa 12,70 euro. Non che la piega degli eventi avrebbe preso una differente direzione ma... quando spedisco e inserisco i dati di spedizione tramite poste nazionali mi sento relativamente a posto. Ma è solo una impressione dato che da tempo non mando più nemmeno un francobollo all'estero. Il servizio di corriere UPS non l'ho mai utilizzato. Conoscenti assicurano che fa parte di una multinazionale con copertura globale del pianeta e sono scrupolosi...ma se si leggo le recensioni le considerazioni si dividono in due: c'è chi ne è entusiasta e c'è chi sostiene che al primo problema si navighi in una ridda di ipotesi dove alla fine rimane spesso tutto insoluto. L'imperativo sembra essere ormai quello di minimizzare i problemi. Io adesso quando vendo un oggetto chiedo conferma dell'indirizzo tramite messaggistica del sito. Aggiungo, quando l'oggetto supera le 100 euro, che in caso di ripensamento l'acquirente può farmelo sapere entro due giorni poi spedisco. Anche se sincerely, non ho avuto casi di ripensamenti prima di spedire oggetti fino ad ora. Ma come si suol dire, domani è un altro giorno ! 😶

Messaggio 6 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.


@heavenwelkin  ha scritto:

@daxsisko  ha scritto:


 

potrebbe ( uso il condizionale , ovviamente.... ) essere una cosa positiva : se non altro hanno aperto una segnalazione sul problema...... cosa non sempre scontata.....

 

Certamente il fatto che l'assistenza abbia inoltrato la questione al dipartimento competente e' una cosa positiva e mi e' arrivato l'esito questa mattina, sempre nell'arco dei 20 minuti circa.

Mi sono arrivate due mail a distanza di 1 minuto dall'altra, una in italiano e una in tedesco, entrambe con risposte diverse.

 

Prima mail:

 

sshot-1849.jpg

Non so che prova devo fornire se la tracciatura dice che l'oggetto non e' stato consegnato per indirizzo errato / incompleto.

 

Seconda mail arrivata un minuto dopo in tedesco (che traduco).

 

sshot-1850.jpg

sshot-1851.jpg

La risposta in tedesco e' diversa dalla risposta in italiano e non si capisce perche' ebay deve emettere due esiti diversi in due lingue diverse se la controversia aperta e' una.

Ma almeno in questa ultima risposta risulta che la tracciatura era correttamente inserita......

Dalla tracciatura hanno visto che l'oggetto mi e' stato restituito.

E quindi?

Dopo che l'acquirente ha ricevuto il suo bel rimborso completo mi dovrei mettere d'accordo con lui per farmi dare i soldi delle spese di spedizione?

Ma siamo seri o scherziamo?

Ho sempre detto e sostenuto che ebay era la piattaforma di vendita piu' completa e con piu' esperienza rispetto alle altre e poi mi ritrovo queste risposte da scuola elementare....

 

Se la mancata consegna di un oggetto non dipede dal venditore, e' ebay che mi deve rimborsare le spese di spedizione, non sono io che devo fare suppliche o salti mortali con l'acquirente che ha indebitamente ricevuto anche il rimborso sulle spese di spedizione.

Ma secodo ebay, attiva in italia dal 2000, se chiedo all'acquirente di restituirmi le spese di spedizione lui mi fa un bonifico bancario o mi fa un pagamento su paypal (visto che le procedure ebay non lo permettono)

Ebay mi invita a mettermi d'accordo con l'acquirente al di fuori di ebay.

Gia mi immagino l'acquirente tutto preoccupato che non dorme la notte perche' mi deve rimborsare le spese di spedizione.

La verita' e' che l'acquirente e' convinto che e' suo diritto avere un rimborso completo cosi' come succede su amazon dove se l'acquiente non riceve l'oggetto (perche' magari non e' mai in casa) viene immediatamente rimborsato.

 

Per fortuna erano solo 13 euro di spedizione...

Se avessi spedito un motore su un pallet pagando la spedizione 300~400 euro oltre alla spedizione di andata avrei dovuto pagare il ritorno della merce se l'acquirente non avesse provveduto a ritirare l'oggetto?

 

Ebay mi dispiace dirlo ma non ci stai piu' dentro......

E' inutile che mi metto a fare assistenza volontaria sul forum se poi la piattaforma sta andando a ramengo.

 

Mi taccio che e' meglio.

 

Un cordiale saluto.

 

 


in sintesi :

a mio avviso contattare l'assistenza telefonica era un tentativo che solitamente consiglio ( visto che a volte , personalmente o per conto terzi,  e' servito...... in un caso simile qualche anno fa' ho ottenuto il rimborso...)  il problema e' che poi ebay negli anni cambia regolamenti..... e anche le risposte del personale non seguono una linea "omogenea" ....

non condivido l'interpretazione di Ebay , visto che, a questo punto, si potrebbe dedurre che se l'acquirente mette un indirizzo inesistente ( o introvabile) , la prende in quel posto il venditore , anche se l'errore e' dell'acquirente ( a maggior ragione se il venditore utilizza il gestore spedizione Ebay.....) 

per quanto riguarda le risposte diverse di Ebay...... personalmente , come gia' detto in svariati post, non e' una novita'...... 

Messaggio 7 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

In italiano non ho trovato nulla ma in tedesco c'e' questo link 

 

https://www.ebay.de/help/policies/ebay-money-back-guarantee-policy/grundsatz-zum-ebaykuferschutz?id=...

 

dopo la traduzione nel link tedesco si legge questo:

 

sshot-1853.jpg

 

Voi come lo interpretate questo punto: "Se l'articolo non viene consegnato all'indirizzo fornito dall'acquirente durante il pagamento o non è disponibile per il ritiro, l'acquirente ha diritto a un rimborso completo, comprese le spese di spedizione originali (se presenti)."

 

L'interpretazione dovrebbe essere: se il venditore spedisce ad un indirizzo diverso l'acquirente ha diritto al rimborso completo.

 

Tra l'altro in italiano non ho trovato nulla al riguardo.

 

 

 

Messaggio 8 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.

Ho fatto leggere ed interpretare il link che ho fornito al post 8 a chatgpt e questa e' stata la risposta:

 

sshot-1854.jpg

Sono curioso di vedere quanto tempo resta attiva questa discussione prima che venga archiviata......

Messaggio 9 di 24
Ultima risposta

Spedizione in Germania, indirizzo errato / incompleto acquirente VINCE la controversia.


@heavenwelkin  ha scritto:

In italiano non ho trovato nulla ma in tedesco c'e' questo link 

 

https://www.ebay.de/help/policies/ebay-money-back-guarantee-policy/grundsatz-zum-ebaykuferschutz?id=...

 

dopo la traduzione nel link tedesco si legge questo:

 

sshot-1853.jpg

 

Voi come lo interpretate questo punto: "Se l'articolo non viene consegnato all'indirizzo fornito dall'acquirente durante il pagamento o non è disponibile per il ritiro, l'acquirente ha diritto a un rimborso completo, comprese le spese di spedizione originali (se presenti)."

 

L'interpretazione dovrebbe essere: se il venditore spedisce ad un indirizzo diverso l'acquirente ha diritto al rimborso completo.

 

Tra l'altro in italiano non ho trovato nulla al riguardo.

 

 

 


a mio avviso Ebay potrebbe interpretare il regolamento anche in questo modo ( come presumo abbia fatto nel tuo caso ) : se non viene consegnato ( e/o non e' disponibile per il ritiro a un punto di consegna ) e sono presenti nel tracking solo tentativi di consegna che riportano indirizzo non corretto , nel dubbio da' ragione all'acquirente ( in pratica presume che l'errore sia del venditore che ha spedito a indirizzo errato....) 

 

resta che poi teoricamente l'assistenza dovrebbe verificare , in caso di contestazione , anche i vari messaggi scambiati fra venditore e acquirente nella messaggistica Ebay ..... ( per esempio , se il venditore ha avvertito l'acquirente che il pacco non era stato consegnato per indirizzo inesistente / errato e quindi chiede l'indirizzo corretto o eventualmente se possibile dirottare il pacco presso un punto ritiro .....) nel tuo caso il tutto si e' complicato visto che l'acquirente ha preferito non ricevere piu' l'oggetto ( e anche questo dovrebbe essere tenuto in considerazione, visto che , a mio avviso, potrebbe essere valutato come un rifiuto di ricevere il pacco ......)

ma tant'e' : come sappiamo Ebay poi non spiega il perche' giunge a determinate conclusioni ....

 

Messaggio 10 di 24
Ultima risposta