in data 05-02-2023 21:04
salve sto avendo problemi nel spedire pacchetti all'estero sia con posta prioritatia normale che quella tracciata in stati uniti messico germania,dicono che non sono ancora arrivati dopo un mese che fare a chi rivolgersi il contenuto e tutto originale cosio oh anche perso la merce.non arriva nemmeno indietro di solito,che fare chi devo reclamere la posta vuole i soldi della spedizione e frega i pacchetti sia con posta normale e tracciata e non posso nemmeno reclamere e anche la spedizione la fanno pagare care grazie questa cosa da denuncia alle poste italiane che fregano le spediziioni....non e che le fregano alla dogana e vanno al macero nessuno lo sa
in data 05-02-2023 21:06
Smetti di usare la posta prioritaria ed usa solo spedizioni tracciate.
Anche la raccomandata internazionale non è tracciabile in alcuni paesi.
ciao
mario
in data 05-02-2023 21:07
Spedire con posta non tracciata è un rischio.
Nn certo del compratore, ma di chi vende.
Considera che, anche se fosse arrivata la missiva, il destinatario potrebbe dire che non è arrivato nulla.
E tu dovresti comunque rimborsare.
in data 05-02-2023 21:14
Mi chiedo come tu possa spedire con USPS Priority Mail International da Marina di Torre del Lago, Italia...
Basterebbe limitarsi alle spedizioni nazionali, che già di problemi ce ne sono tanti... ma volete impelagarvi anche con l'estero per poi lamentarvi...
Un cordiale saluto.
in data 06-02-2023 02:08
@completescore ha scritto:da denuncia alle poste italiane che fregano le spediziioni....non e che le fregano alla dogana e vanno al macero nessuno lo sa
Se nelle spedizioni che fai inserisci anche l'indirizzo del mittente in caso di problemi la busta torna indietro.
Se invece l'acquirente riceve la busta e poi si accorge che questa non risulta tracciata....... l'occasione potrebbe fare l'uomo ladro per cui....... fai tu.
Se le raccomandate risultano troppo onerose ti conviene lasciare perdere con le spedizioni all'estero.
Se consideri che anche le raccomandate non sono esenti da problemi quali ritardi nella consegna (con rischio di vederti aperta una controversia per oggetto non ricevuto) oppure una tracciatura non funzionante (in alcuni paesi la tracciatura non funziona).
Un cordiale saluto.
in data 06-02-2023 09:13
Spedire con prioritaria all'estero equivale per il venditore a cercarsi i problemi. Con la prioritaria non hai alcuna assistenza neanche su territorio nazionale figurati all'estero. Con questa forma di spedizione è inutile ipotizzare denunce alle Poste, non avrebbero altro risultato di perdere qualsiasi causa, le condizioni e gli obblighi del vettore sono scritte sulle condizioni generali di contratto.
L'unica soluzione per poter avanzare reclami o se ci si vuole impegnare intentare cause è la raccomandata o i pacchi tracciati, ma facendo attenzione ai paesi di destinazione poiché come ti hanno già accennato in alcuni paesi neanche la raccomandata è tracciata, quindi in ogni caso sarebbe tracciata fino al confine italiano (e P.Italiane non avrebbe colpa) e poi non lo sarebbe più sul territorio del paese di destinazione.
in data 07-04-2024 21:01
anche a me accade la stessa cosa, sia in Italia, sia all'estero. Per di più, nel 2023, le poste non mi hanno consegnato una spedizione importante da UK ed una altrettanto importante dall'Olanda. Non è la prima volta. nel tempo ho perso tante spedizioni. Bisogna rassegnarsi al fatto che il sistema è una fregatura?
in data 07-04-2024 21:03
insomma, siete rassegnati. Eppure la corrispondenza è un diritto. In un paese serio la posta è sacra.
in data 07-04-2024 22:00
@kull_di_valusia ha scritto:Non è la prima volta. nel tempo ho perso tante spedizioni. Bisogna rassegnarsi al fatto che il sistema è una fregatura?
Non ho mai avuto il PIACERE di ricevere un esito di consegna sulla prioritaria internazionale, ho fatto almeno una decina di spedizioni di questo tipo e mi e' sempre andata bene perche' non ho mai trovato un acquirente diversamente onesto.
Con la prioritaria internazionele e' Impossibile sapere se le tue lettera sono andate perse oppure sono state regolarmente recapitate.
Gli esiti di consegna sulla prioritaria funzionano solo in Italia, per cui bisogna valutare bene i rischi costi /benefici quando si sceglie di utilizzare questo servizio.
Le alternative ci sono ma sono su un'altra fascia di prezzo... (raccomandata internazionale e corriere UE o extra UE) per oggetti di poco valore io solitamente corro il rischio.
Diversamente l'oggetto viene a costare troppo e non si riesce a vendere fuori dall'Italia.
Un cordiale saluto.
in data 10-04-2024 12:42
Per mia fortuna non ho quasi mai avuto problemi con la prioritaria internazionale, ma le Poste dovrebbero smettere di dichiarare che si puo' avere la conferma di arrivo al centro scambi internazionale perche' non l'ho MAI rilevata su almeno 400 spedizioni effettuate