in data 08-11-2023 20:04
Quando ricevete un oggetto in ritardo prima di segnalare come spedizione in ritardo perche non controllate
la data sulle busta se dipende dal venditore o dalle Poste Italiane?
in data 08-11-2023 20:09
Perché utilizzi spedizioni non tracciate?
Gli acquirenti guardano quello... non il timbro sul francobollo!
Un consiglio... inserisci la tua partita iva negli annunci!
Buona serata.
in data 08-11-2023 21:05
Buonasera
Se ti rivolgi ad un tuo acquirente non puoi nemmeno mettere la "scusa" che la spedizione piu' economica l'ha scelta lui (l'acquirente) in quanto offri solo la posta1 come metodo di spedizione.
Comunque se vai a vedere tra i servizi piu' economici via corriere sono pieni di clausole, cavilli e burocrazia e quando succede qualcosa tendono a non rimborsare e/o se lo fanno devi seguire un certo iter che fa perdere la pazienza a te o all'acquirente per cui non mi lamenterei piu' di tanto del servizio posta1 in quanto in rapporto costi/benefici credo sia tra i migliori servizi offerti da poste italiane e per piccoli oggetti di poco valore e' perfetto, costa poco, ha l'esito di consegna e consegna in maniera celere.
Se qualche RARA volta capita un esito di consegna che non funziona, o un ritardo nella consegna, direi che visto il costo (almeno fino ai 100 grammi) ci puo' stare.......
Un cordiale saluto.
in data 15-11-2023 22:53
Le spedizioni posta 1 sono tracciabili parzialmente di conferma se è stata consegnata,
ma la regola di Ebay penalizza venditore anche se consegnano in ritardo.
Quando le viene consegnata eEbay invia un messaggio la spedizione è stata consegnata regolarmente o in ritardo con casellina si - no ovvimamente se arriva in ritardo spunta no e ci si prende penalizzazione per spedizione in ritardo.
Spero di essere stato chiaro ed utile.
in data 16-11-2023 07:14
La Posta 1 ha solo l'esito di consegna, non è affatto una tracciatura!
Quindi, non essendo tale, non hai neanche la possibilità di dimostrarne la data di spedizione, se ci fosse, i difetti su ritardo potresti farteli eliminare.
Quindi, l'utilizzo di mezzi non tracciati è una tua decisione e quindi te ne devi assumere tutte le responsabilità... un acquirente non guarda affatto al timbro postale, ma la data di presunta consegna!
Inoltre, nelle tue inserzioni manca la partita iva, mettiti in regola prima che ti obblighi ebay a farlo!
Un cordiale saluto.
in data 12-07-2024 08:12
un acquirente non guarda affatto al timbro postale...? A questo punto mi chiedo perchè alle poste ce lo mettono, tanto non serve a nulla,il destinatario guarda solo la data presunta di consegna...
Mi sembra un controsenso scrivere nelle valutazioni del venditore "non è stato spedito puntualmente.." e poi
non considerare affatto la data si spedizione. Tracciata o no il timbro - etichetta - sempre viene apposto. Credo sarebbe meglio essere più chiari e corretti nella dicitura
in data 12-07-2024 10:02
Da quando un acquirente guarda il timbro postale?
Da quando un acquirente nota le tempistiche di presunta consegna su ebay?
Se guardassero anche solo una delle due opzioni... il mondo sarebbe migliore!
Un cordiale saluto!
in data 12-07-2024 10:58
Inoltre, nelle tue inserzioni manca la partita iva, mettiti in regola prima che ti obblighi ebay a farlo!
Ma naturalmente non ha più risposto e in regola non si è messo....
in data 15-07-2024 00:47
quando un oggetto non arriva gli acquirenti la guardano, eccome se la guardano, la data presunta di consegna e la data di invio segnalata dal venditore per poter aprire il reclamo!
in data 15-07-2024 07:06
Bene, quindi sta a te... venditore... aggirare la problematica ed utilizzare una spedizione veloce!
Se l'oggetto arriva, l'acquirente non ha alcun motivo di guardarla!
Una buona giornata.