in data 14-07-2023 18:03
Ciao, quando vediamo le inserzioni dall'Inghilterra a volte sono già comprese le spese di importazione a volte no, significa che possono scegliere al momento della creazione dell'inserzione o il motivo è un altro?
Perchè dall'Italia, quindi da Ebay Italia non è compresa questa opzione?
Esiste un modo per prendere visione delle spese di spedizione verso UK, tramite il programma Ebay, ancor prima di aver effettuato la vendita?
Eventualmente è possibile incorrere nell'eventualità che l'acquirente rifiuti la spedizione al momento della consegna per non voler pagare spese di importazione per altro a lui sconosciute al momento dell'acquisto?
Se si, in qquesta circostanza si rischia di dover pagare le spese di ritorno o altro?
14-07-2023 18:14 - modificato 14-07-2023 18:14
Salve,
solo gli Stati Uniti e Inghilterra possono aderire al servizio che mette a disposizione ebay, chiamato GSP (Global Shipping Program)... quindi l'Italia è esclusa.
Il programma è facoltativo, quindi alcuni venditori aderiscono alcuni no.
Il fatto che si acquista presso paesi extra comunitari deve essere consapevole: si dice che la legge non ammette ignoranza... quindi anche in questo caso non si ammette il fatto che l'acquirente "non sapeva" di pagare tasse di importazione, quando si acquista al di fuori dell'Europa.
Quindi chi acquista senza sapere che pagherà queste tasse e rifiuta volontariamente il pacco, non è coperto dalla garanzia cliente ebay, quindi perderà soldi ed oggetto.
Fonti:
Un cordiale saluto.
in data 14-07-2023 18:20
Se tu acquisti un oggetto che vedi pubblicato su ebay.it che proviene dall'Inghilterra significa che il venditore ha abilitato le vendite nel tuo paese (Italia)
Poi il venditore puo' sceglire due modalita' di spedizione in Italia.
a) Spedizione gestita completamente dal venditore (si occupa direttamente il venditore di spedire in Italia e sempre il venditore si occupa della burocrazia doganale richiesta)
b) Spedizione gestita dal programma Ebay Global Shipping Program (attivo in UK e USA) dove il venditore si limita a spedire a questo servizio (sempre in UK) e poi si occupano loro di farti arrivare il pacco.
Nel primo caso ebay si occupa di riscuotere l'iva per oggetti fino a 150 sterline, se l'oggetto costa di piu' pagherai le tasse di importazione direttamente all'arrivo del pacco quando il corriere te lo consegna oppure ti mandano una mail qualche giorno prima per eventuale pagamento online al corriere.
14-07-2023 18:25 - modificato 14-07-2023 18:26
@rollerboall ha scritto:Esiste un modo per prendere visione delle spese di spedizione verso UK, tramite il programma Ebay, ancor prima di aver effettuato la vendita?
Devi calcolare il 25 ~ 26% circa di tasse sul totale dell'oggetto incluse le spese di spedizione.
Se acquisti un oggetto da 300 sterline dovrai pagare all'incirca 75-80 sterline di tasse di importazione.
Eventualmente è possibile incorrere nell'eventualità che l'acquirente rifiuti la spedizione al momento della consegna per non voler pagare spese di importazione per altro a lui sconosciute al momento dell'acquisto?
Se rifiuti il pacco perche' non vuoi pagare le spese di importazione perche' NON CREDEVI, NON SAPEVI, NON PENSAVI preparati ad una serie di BRUTTE NOTIZIE. Ti sconsiglio di rifiutare un pacco dichiarando che ti rifiuti di pagare le tasse di importazione.
Se si, in qquesta circostanza si rischia di dover pagare le spese di ritorno o altro?
Si rischia di perdere l'oggetto acquistato e i soldi pagati. Quindi attenzione.