annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spese spedizione utenti americani esagerate

master_10_1
Utente della Community

Buongiorno a tutti. 

mi è capitato ultimamente di acquistare articoli di retrocomputer e retro consolle dagli Stati Uniti e dal Giappone. 
chiedo se sia normale che gli utenti statunitensi applicano tariffe a dir poco ridicolmente esagerate. Parecchi utenti giapponesi spediscono “gratuitamente”, mentre gli americani vendono articoli a prezzi bassissimi per poi applicare 4 volte tanto le spese di spedizione. 
esempio :

 

 

https://ebay.us/m/D9IgK1


monitor in vendita a 84$ e spese di spedizione 260$. 
a questo punto mi viene spontaneo chiedere:

ebay non ha una regolamentazione sulle spese di spedizione? Non ci sono controlli di nessun tipo?

non è possibile che dal Giappone spediscano gratuitamente mentre dagli States sparino a zero.

chiedo a chi ne sa più di me.

grazie

 

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate

marioelegio
Utente della Community

Nell'inserzione che hai postato c'è scritto che dagli US spediscono con il programma di spedizione internazionale (eBay International Shipping). Qui tutte le spese doganali vengono pagate in anticipo al corriere.

Quindi in quell'importo sono compresi i dazi, l'iva e le commissioni al corriere per lo sdoganamento.

Il costo reale della sola spedizione è di circa 176$ (comunque decisamente cara anche per un monitor pesante e fragile) a cui vanno aggiunti 10,5$ di dazi (4% su 84$+176$), 59,5$ di iva (22% su 84$+176$+10.5$) e 15$ di commissioni per il corriere.

 

Totale: 176+10.5+59.5+15=261

 

Tieni presente che dal Giappone, tutte queste spese devono essere pagate direttamente al corriere all'arrivo del pacco, mentre qui c'è scritto: Diritti Doganali US $0.00 (circa EUR 0,00) - Stima (importo finale al momento del pagamento)

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate

daxsisko
Utente della Community

@master_10_1  ha scritto:

Buongiorno a tutti. 

mi è capitato ultimamente di acquistare articoli di retrocomputer e retro consolle dagli Stati Uniti e dal Giappone. 
chiedo se sia normale che gli utenti statunitensi applicano tariffe a dir poco ridicolmente esagerate. Parecchi utenti giapponesi spediscono “gratuitamente”, mentre gli americani vendono articoli a prezzi bassissimi per poi applicare 4 volte tanto le spese di spedizione. 
esempio :

 

 

https://ebay.us/m/D9IgK1


monitor in vendita a 84$ e spese di spedizione 260$. 
a questo punto mi viene spontaneo chiedere:

ebay non ha una regolamentazione sulle spese di spedizione? Non ci sono controlli di nessun tipo?

non è possibile che dal Giappone spediscano gratuitamente mentre dagli States sparino a zero.

chiedo a chi ne sa più di me.

grazie

 


a me viene spontaneo chiedere .... perche' comprare materiale da Stati dove NON conviene ( per vari motivi..... ) comprare materiale usato o nuovo  ( di qualsiasi tipo..... ) 

quindi , in definitiva: se applicano prezzi TOTALI  "gonfiati" ...... se lo tengano pure loro..... ( alla faccia di "Briscola" ) 

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate


@daxsisko  ha scritto:


a me viene spontaneo chiedere .... perche' comprare materiale da Stati dove NON conviene ( per vari motivi..... ) comprare materiale usato o nuovo  ( di qualsiasi tipo..... ) 

quindi , in definitiva: se applicano prezzi TOTALI  "gonfiati" ...... se lo tengano pure loro..... ( alla faccia di "Briscola" ) 


Sono andato a controllare quel monitor tramite il codice A2M2010, ed effettivamente non ha alcun senso prenderlo negli USA.

 

Primo perche' si trova anche in europa.

Secondo perche' il prezzo totale e' esagerato e si trova a meno in europa.

Terzo perche' per spedire un monitor serve un imballaggio molto particolare altrimenti arriva danneggiato e prenderlo dagli USA il rischio aumenta.

 

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate


@master_10_1  ha scritto:


a questo punto mi viene spontaneo chiedere:

ebay non ha una regolamentazione sulle spese di spedizione? Non ci sono controlli di nessun tipo?

non è possibile che dal Giappone spediscano gratuitamente mentre dagli States sparino a zero.

chiedo a chi ne sa più di me.

grazie

 


Ebay ha gia' TROPPE regolamentazioni, ci manca anche che si metta a regolamentare le spese di spedizione internazionali.

Se trovi un articolo da prezzo di spedizione troppo alto puoi contattare direttamente il venditore e chiedere spiegazioni a lui.

Se l'oggetto viene spedito con il programma di spedizione internaizonale gestito da ebay e' la stessa ebay che ha fatto il prezzo per cui la domanda che hai fatto sulla regolamentazione delle spese di spedizione cade nel vuoto.

 

Comunque devi calcolare che spedire un monitor CRT non e' un gioco da ragazzi, serve un imballaggio fatto appositamente altrimenti e' quasi certo che arriva danneggiato anche se esteriormente integro.

Per cui devi calcolare un peso volumetrico decisamente importante, per questo il prezzo e' cosi' alto.

 

Un saluto.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate

Ciao Mario

Il riferimento al giappone è proprio dovuto al fatto che ho eseguito un acquisto il 12 agosto, tastiera nintendo per famicon, arrivata lunedì 18 agosto e non ho dovuto pagare nulla in più del prezzo pagato all’utente al momento della’acquisto. Quindi che dire, articolo pagato 87€ in totale arrivato in meno di una settimana.

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Rif.: Spese spedizione utenti americani esagerate

Al di sotto dei 150 euro totali (oggetto più spedizione) non ci sono dazi e commissioni, si paga solo l'iva ad ebay al momento dell'acquisto.

Una tastiera ha sicuramente dei costi di spedizione inferiori ad un monitor.

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta