in data 25-02-2023 00:45
In passato non lo conoscevo. Acquisto dell'etichetta? Non basta scrivere sulla busta? A cosa serve? Perché "acquisto"? costa? Quanto? Sarà banale, ma non so, non capisco. Chi può, grazie!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 25-02-2023 09:49
Dalle sponsorizzazioni di un'inserzione, all'etichetta da pacco, sono tutte iniziative fatte per spremere altri margini, sopra tutto in tempi di penuria come quelli odierni. Generalmente si rivolgono all'utenza 'budding users' come la definiscono gli ebayers anglosassoni, ovvero in erba. Chi entra in questi meccanismi commerciali lo fa perchè non sa bene come muoversi e cerca di partire con il piede giusto per vendere. Ma in realtà non ha nulla a che fare con la propria sinergia, e la propria abilità di vendita. Chi osserva un oggetto anche senza alcuna sponsorizzazione, lo mette subito in osservazione se è interessante. Anche se soggiorna dieci secondi in prima pagina. Tranquillo. Idem per l'etichetta. L'etichetta la metto io, con la dimensione che mi aggrada e i caratteri che ritengo opportuni. Figurati se mi vado ad affidare a terzi per una label da pacco. Senza contare i problemi che ogni azione potenzialmente innesca. Leggi un pò di pagine qui su Domande e Risposte. E.. buona Domenica.
in data 25-02-2023 01:00
Buongiorno puvratme47
Si tratta di una nuova funzione di ebay che ci da la possibilita' di acquistare una etichetta di spedizione tramite il servizio ebay+packlink.
Il servizio e' integrato nella console acquirente di ebay ma NON E' UN SERVIZIO OBBLIGATORIO.
Puoi ignorare l'acquisto online e recarti in posta cosi' come hai sempre fatto.
Se offri un servizio di spedizione con tracciatura e/o esito di avvenuta consegna e' consigliabile inserirlo dopo aver segnalato l'oggetto come spedito.
Un cordiale saluto.
in data 25-02-2023 09:49
Dalle sponsorizzazioni di un'inserzione, all'etichetta da pacco, sono tutte iniziative fatte per spremere altri margini, sopra tutto in tempi di penuria come quelli odierni. Generalmente si rivolgono all'utenza 'budding users' come la definiscono gli ebayers anglosassoni, ovvero in erba. Chi entra in questi meccanismi commerciali lo fa perchè non sa bene come muoversi e cerca di partire con il piede giusto per vendere. Ma in realtà non ha nulla a che fare con la propria sinergia, e la propria abilità di vendita. Chi osserva un oggetto anche senza alcuna sponsorizzazione, lo mette subito in osservazione se è interessante. Anche se soggiorna dieci secondi in prima pagina. Tranquillo. Idem per l'etichetta. L'etichetta la metto io, con la dimensione che mi aggrada e i caratteri che ritengo opportuni. Figurati se mi vado ad affidare a terzi per una label da pacco. Senza contare i problemi che ogni azione potenzialmente innesca. Leggi un pò di pagine qui su Domande e Risposte. E.. buona Domenica.
in data 25-02-2023 09:53
@vonbalden ha scritto:L'etichetta la metto io, con la dimensione che mi aggrada e i caratteri che ritengo opportuni. Figurati se mi vado ad affidare a terzi per una label da pacco. Senza contare i problemi che ogni azione potenzialmente innesca.
👍👍👍Vero...meglio fare da sè.
in data 25-02-2023 18:47
Grazie. Questo mi aiuta a capire.
in data 25-02-2023 18:48
Grazie, questo mi aiuta a decidere!
in data 25-02-2023 18:48
...e questo mi conferma. Grazie.
in data 24-04-2024 09:00
Buondì con l'etichetta paghi anche la spedizione?
in data 24-04-2024 10:03
Un po' di complottismo becero da complottari non manca mai, personalmente trovo il servizio di spedizione di ebay, conveniente, per chi come me vende giusto una cosa al mese, basta confrontarlo con tutte le altre tariffe applicate (anche il semplice packlink non integrato con ebay) per vedere che è molto spesso (se non sempre) il servizio più economico, sicuramente più economico dell'andare in posta e pagare le tariffe classiche.
Poi certo, ebay si guadagna da questa collaborazione, ma ovviamente siamo in Italia e come diceva un mai troppo compianto (e per nulla complottaro da due soldi), un italiano quando vede una bella macchina il primo pensiero che ha è quello di bucargli le gomme, non di aspirare ad averne una identica...
in data 24-04-2024 17:36
@markinos88 ha scritto:Buondì con l'etichetta paghi anche la spedizione?
Per generare una etichetta di spedizione bisogna pagare a meno che non sia direttamente ebay che te ne fornisce una gratuitamente oppure il venditore che la paga e te la invia.
Un cordiale saluto.