in data 01-08-2025 09:05
Salve a tutti, sul sito viene riportato che ebay si occupera dei costi di importazione. E che il pacco non avra problemi alla dogana.
Però poi quando si va a vedere i dettagli nelle spedizione degli articoli venduti viene riportato questo:
01-08-2025 10:10 - modificato 01-08-2025 10:10
In caso di controlli alla dogana, potrebbero esserci dei problemi sul valore attribuito alla merce. Se l'agenzia delle dogane ritiene che il valore dichiarato non sia quello reale, potrebbe ricalcolare le tasse doganali e chiedere la differenza.
Ho acquistato diversi oggetti da UK con il programma GSP e non ho mai dovuto pagare costi aggiuntivi alla consegna.
ciao
mario
in data 01-08-2025 10:35
Vorrei compre dagli USA il venditore spedisce internazionale con DHL o USPS.
Quindi c'è il rischio se gli gira male ti fanno anche pagare di più.
in data 01-08-2025 11:26
Questo rischio è sempre esistito e non dipende dal corriere. Anche se paghi tutto alla consegna, gli agenti dell'agenzia delle dogane potrebbero comunque contestare il valore indicato nella fattura doganale ed applicare un valore maggiore.
In UK ha un nome differente (Global Shipping Program) ed il corriere è Piteny Bowes, ma il principio è lo stesso: si pagano tutte le spese doganali in anticipo al corriere.
La mia esperienza personale è che in decine di arrivi (solo da UK) non ho mai dovuto integrare nulla.
ciao
mario
in data 01-08-2025 20:06
E pensare che qualche anno fa da UK non c'èra dogana.
La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza 😉
Saluti
in data 01-08-2025 20:16
Ho letto una sua vecchia risposta (circa un anno fa).
"
Sembra di si.
Soprattutto se i dazi rappresentano almeno il 25% del totale."
Ma se l'ogetto che compro costa 250 dollari, le spedizioni 30 e i diritti doganali anticipati di 20,
20 dolari per dazi non sono il 25% del totale.
E l'iva italiana?
in data 01-08-2025 20:25
Non avevi mai parlato di cifre.
250+30 sono 280 e 20 dollari rappresentano meno del 7%, quindi solo i dazi e le commissioni del corriere.
Quasi sicuramente l'iva la paghi sul prezzo di acquisto, prova a vedere se cambiando la destinazione e mettendo US cambia il prezzo del prodotto.
ciao
mario
in data 01-08-2025 21:59
@scuotivento85 ha scritto:Vorrei compre dagli USA il venditore spedisce internazionale con DHL o USPS.
Quindi c'è il rischio se gli gira male ti fanno anche pagare di più.
Le variabili in gioco sono diverse.......
Se le cose non vanno come previsto (come in caso di doppio pagamento dell'iva) ci sono delle procedure che permettono di riavere indietro l'iva pagata due volte.... ma anche qui dipende da altre variabili (ad esempio se il corriere ti chiede di pagare in contanti il ritiro del pacco).
In poche parole se le cose non vanno come previsto come minimo ci sara' da sbattersi un po' per tentare di riavere indietro l'iva pagata due volte .
Un saluto.
in data 01-08-2025 23:16
Ho fatto questa prova ho messo stati uniti con un codice di avvio posta di new york cambia sia il metodo di spedizione che il prezzo del prodotto che passa da 249.99 dollari a 234.99 dollari
in data 01-08-2025 23:24
mi correggo si passa da US $286,69 a US $234,99,
51,7$ in meno che è a tutti gli effetti l'iva 22% che ebay applica all'italia.
Non compro da ebay da molti anni sopratutto dagli usa e sarebbe la rpima volta per una cifra simile.
Ho visto che adesso (una volta non c'èra), hanno messo questo ebay internazional shipping con costi doganali.
testo preso dalla pagina ufficiale ebay
Con eBay International Shipping è più semplice acquistare da venditori negli Stati Uniti, indipendentemente da dove vivi. Grazie a eBay International Shipping, i costi di spedizione saranno generalmente inferiori* e non dovrai pensare a gestire eventuali resi e rimborsi.
eBay gestisce il processo di spedizione internazionale, inclusi dogana e dazi: il tuo articolo verrà spedito con corrieri affidabili e consegnato in tempo.
forse hanno fatto le cose per bene... senno la gente li manda a quel paese... già di sicuro hanno preso una bella botta di calo vendite causa amaz...