in data 24-07-2025 23:06
Come mai se un cliente acquista da me 2 o più oggetti diversi deve pagare la spedizione per ogni oggetto pagato? che senso ha? su regole di spedizione ho messo 0€ in più per ogni oggetto. ho messo anche la spedizione combinata come vedete in foto...
Risolto Andare alla soluzione.
in data 25-07-2025 14:29
@rendasicily ha scritto:Come mai se un cliente acquista da me 2 o più oggetti diversi deve pagare la spedizione per ogni oggetto pagato? che senso ha? su regole di spedizione ho messo 0€ in più per ogni oggetto. ho messo anche la spedizione combinata come vedete in foto...
Un tempo il venditore aveva il pieno controllo sulla gestione della spedizione ma con il tempo sono arrivate nuove regole e regolamentazioni che ai fini delle controversie automatizzate non erano piu' compatibili.
Questioni del tipo, se io acquirente ordino 10 oggetti e pago una sola spedizione poi come funziona nel caso in cui apro controversia per 1 oggetto?
Il venditore puo' inviare una fattura di acquisto rivista e corretta soltanto in determinate circostanze e non sempre e' possibile, per cui spesso e volentieri l'acquirente passa oltre piuttosto che contattare il venditore per chiedere se puo' esserci una soluzione.
Come si e' visto spesso sul forum, anche il semplice contatto con il venditore da parte dell'acquirente risulta per molti utenti una procedura troppo complessa o articolata.
E' tutto complicato su ebay per cui dovresti essere tu venditore a creare delle regole di spedizione.
Anche qui la procedura non e' cosi' semplice e non e' cosi' flessibile quando si tratta di spedizione combinata di piu' oggetti magari uno molto leggero ed un altro che pesa molti kg.
il link dovrebbe essere questo qui ma io non mi ci sono mai cimentato.
Un saluto
in data 25-07-2025 11:19
Gli devi mandare TU la fattura con il totale della spedizione corretto
in data 25-07-2025 12:41
mmmm non è che magari ha fatto due acquisti separati?
in data 25-07-2025 13:59
....... e quindi come dice il pescatore arancione gli deve mandare manualmente il totale
in data 25-07-2025 14:02
Se nel carrello si ritrova a pagare 2 spedizioni ed effettua l'ordine non ho più nulla da mandargli, ormai l'ordine è confermato. Il problema è che la maggiorparte dei clienti nemmeno effettua l'acquisto se deve pagare 2 costi di spedizioni. Allego foto.
in data 25-07-2025 14:04
No, un cliente mi ha anche inviato un messaggio sul perchè doveva pagare 3 costi di spedizione se acquistava 3 oggetti diversi da me. Ho dovuto fargli acquistare lo stesso oggetto con quantità 3 e poi gli ho inviato 3 diversi perchè avevano stesso prezzo.
in data 25-07-2025 14:29
@rendasicily ha scritto:Come mai se un cliente acquista da me 2 o più oggetti diversi deve pagare la spedizione per ogni oggetto pagato? che senso ha? su regole di spedizione ho messo 0€ in più per ogni oggetto. ho messo anche la spedizione combinata come vedete in foto...
Un tempo il venditore aveva il pieno controllo sulla gestione della spedizione ma con il tempo sono arrivate nuove regole e regolamentazioni che ai fini delle controversie automatizzate non erano piu' compatibili.
Questioni del tipo, se io acquirente ordino 10 oggetti e pago una sola spedizione poi come funziona nel caso in cui apro controversia per 1 oggetto?
Il venditore puo' inviare una fattura di acquisto rivista e corretta soltanto in determinate circostanze e non sempre e' possibile, per cui spesso e volentieri l'acquirente passa oltre piuttosto che contattare il venditore per chiedere se puo' esserci una soluzione.
Come si e' visto spesso sul forum, anche il semplice contatto con il venditore da parte dell'acquirente risulta per molti utenti una procedura troppo complessa o articolata.
E' tutto complicato su ebay per cui dovresti essere tu venditore a creare delle regole di spedizione.
Anche qui la procedura non e' cosi' semplice e non e' cosi' flessibile quando si tratta di spedizione combinata di piu' oggetti magari uno molto leggero ed un altro che pesa molti kg.
il link dovrebbe essere questo qui ma io non mi ci sono mai cimentato.
Un saluto
in data 25-07-2025 14:40
anche a me è successo qualcosa del genere, e allora ho risolto dicendogli nessun problema e gli ho creato un annuncio a doc dove comprava ciò che voleva con una sola spedizione.
in data 25-07-2025 15:20
@ortofantastico ha scritto:anche a me è successo qualcosa del genere, e allora ho risolto dicendogli nessun problema e gli ho creato un annuncio a doc dove comprava ciò che voleva con una sola spedizione.
Soluzioni per aggirare il problema ce ne sono diverse, ma sarebbe stato molto piu' semplice per l'acquirente mettere tutto nel carrello e poi chiedere il totale da pagare nel caso dell'acquisto di piu' oggetti dallo stesso venditore.
Qualcuno del marketing pensa di aver risolto tutto grazie alla spedizione gratuita.
Forse per il 90% degli acquirenti e' cosi' per cui statisticamente hanno ragione loro ......
Personalmente quando contatto un venditore che ha 10 oggetti che mi interessano con spedizione gratuita e lui mi dice che non offre alcuno sconto visto che la spedizione e' gratuita io solitamente gli rispondo che nel caso valutero' di ordinere SINGOLARMENTE gli oggetti uno alla volta cosi' da farmi 10 spedizioni diverse.
Ovviamente e' una provocazione in quanto con questa tipologia di venditori non voglio avere nulla a che fare.
Saluti.