annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato

1mikimike
Utente della Community

Ho effettuato una spedizione assicurando tutto il valore della merce con brt tramite tramite ebay spedizioni. Il pacco è arrivato danneggiato ed ho aperto una contestazione. Il rimborso mi è stato negato perché l'articolo spedito rientra tra quelli negati ( vintage ) . In realtà il contenuto era dichiarato ( arte e antiquariato ).  Andando a leggere gli articoli proibiti hanno inserito praticamente tutto ciò che viene venduto su ebay. A me sinceramente sembra una forzatura anche inoltre  non capisco a cosa serve  l'assicurazione. E' già capitato a qualcuno?

 

Grazie

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato

Non sono paletti , anche con oggetti nuovi e sigillati CD e MUSICASSETTE , negano il rimborso per tecnologia oltre 20 anni, un cavillo INTERPRETATIVO non è USATO non è VINTAGE non è ANTIQUARIATO , 

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato


@mipatrini-musica  ha scritto:

Non sono paletti , anche con oggetti nuovi e sigillati CD e MUSICASSETTE , negano il rimborso per tecnologia oltre 20 anni, un cavillo INTERPRETATIVO non è USATO non è VINTAGE non è ANTIQUARIATO , 


Quello che potevo dire sulla questione l'ho gia scritto,  per cui ho pensato di chiedere direttamente a ChatGPT.

 

RISPOSTA da parte di ChatGPT

 

Il motivo per cui alcuni servizi di spedizione non offrono copertura assicurativa per oggetti più vecchi di 20 anni, come articoli vintage, è legato principalmente a questi fattori:

  1. Difficoltà di Valutazione del Valore: Gli oggetti vintage possono avere un valore molto variabile, influenzato dalla rarità, dalla domanda di mercato, dalle condizioni dell'oggetto e da altri fattori soggettivi. Determinare un valore preciso e accettato da entrambe le parti (assicurato e assicuratore) può essere complicato.

  2. Difficoltà di Sostituzione o Riparazione: Gli oggetti vintage sono spesso unici o difficili da sostituire. In caso di perdita o danno, non è facile trovare un equivalente sul mercato. Le assicurazioni preferiscono evitare di coprire beni per i quali non esiste un chiaro meccanismo di sostituzione o riparazione.

  3. Aumento del Rischio: Gli oggetti più vecchi possono essere più fragili o deteriorarsi più facilmente durante il trasporto. Il rischio di danno è quindi maggiore, e le compagnie di assicurazione potrebbero scegliere di non coprire tali oggetti per evitare perdite.

  4. Esclusioni Specifiche nei Contratti di Assicurazione: Alcune polizze assicurative escludono specificamente certi tipi di beni, inclusi quelli di valore collezionistico o storico. Gli oggetti vintage possono rientrare in queste categorie e quindi essere esclusi dalla copertura standard.

  5. Potenziale di Frodi: Esiste una preoccupazione da parte delle assicurazioni riguardo al rischio di frodi con oggetti vintage, dove il valore potrebbe essere gonfiato o l'oggetto stesso potrebbe non essere autentico.

Per questi motivi, è comune che le compagnie di spedizione e le assicurazioni offrano solo copertura limitata o addirittura nessuna copertura per oggetti vintage. Se devi spedire un oggetto di questo tipo, potrebbe essere necessario cercare un'assicurazione specializzata o considerare metodi di spedizione più sicuri.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato

concordo con la teoria ma non con l'applicazione nel mio caso,  i CD la datazione stampata sul disco rimane sempre quella della prima uscita (ho dei CASI DI cd con data d'uscita stampata sul retrocopertina del vinile antecedente all'uscita del CD sul mercato!) in anche per quelli stampati  7/8 anni fa rimane sempre quella vecchia  SE NON FANNO RIMASTERIZZAZIONE SUCCESSIVE, per cui in realtà non hanno oltre 20 anni .  

Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato


@mipatrini-musica  ha scritto:

non con l'applicazione nel mio caso,  i CD la datazione stampata sul disco rimane sempre quella della prima uscita

per cui in realtà non hanno oltre 20 anni .  


A testimonianza di altri utenti che hanno condiviso la loro esperienza qui sul forum sembrerebbe che venga preso il contesto storico dell'oggetto e non lo scontrino di acquisto o data di fabbricazione.

 

Ad esempio c'era stato un caso di un utente che vendeva cartucce per commodore 64 di quelle custom multi gioco di recente fabbricazione che venivano equiparate ad oggetti vintage in quanto il commodore 64 e' un oggetto degli anni 80~90.

 

Comunque io non sono packlink per cui devi chiedere direttamente a loro inviando un ticket di assistenza e magari facci sapere cosa ti rispondono in merito alla tua richiesta.

 

Io non credo che all'assistenza ci siano dei periti esperti che abbiano tempo da dedicare e possano stimare la moltitudine di oggetti che sono antecendenti / precedenti / a cavallo dei 20 anni.

 

Secondo me ti conviene evitare il servizio se devi spedire questo genere di oggetti e rivolgerti ad altro broker che non prevede questo tipo di limitazioni sull'assicurazione.

 

Capisco che packlink offre l'assicurazione gratuita fino a 35 euro o 75 euro (a seconda del corrire), capisco anche che le tariffe di spedizione sono tra le piu' convenienti ma in questo caso bisogna fare delle scelte.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: spedizione con ebay spedizioni (packlink ) con assicurazione. Oggetto vietato rimborso negato


@mipatrini-musica  ha scritto:

concordo con la teoria ma non con l'applicazione nel mio caso,  i CD la datazione stampata sul disco rimane sempre quella della prima uscita (ho dei CASI DI cd con data d'uscita stampata sul retrocopertina del vinile antecedente all'uscita del CD sul mercato!) in anche per quelli stampati  7/8 anni fa rimane sempre quella vecchia  SE NON FANNO RIMASTERIZZAZIONE SUCCESSIVE, per cui in realtà non hanno oltre 20 anni .  


Comunque io ti avevo risposto ad agosto del 2024, giusto 6 mesi fa 🙂

Messaggio 15 di 15
Ultima risposta