in data 09-08-2025 09:13
Ho comprato una carta da collezione del valore di 5 euro con spedizione gratis dal giappone, dopo una settimana di attesa mi arriva un ora fa un sms di Fedex con il codice di tracciamento. Mi sono subito preoccupata in quanto so che con corrieri del genere si paga veramente molto tra sdoganamento, tasse ecc. Perchè il venditore ha spedito con corriere se veniva riportato come metodo di spedizione appunto quella economica? È la prima volta che mi mi viene spedito un pacco con un corriere che non sia japan post 9 compro sempre action figure anche costose ma sempre arrivate con poste italiane) e adesso non so che fare, il pacco mi arriverà anche tra 5 giorni ma a me non frega nulla se poi devo pagare il triplo per una carta che vale 5 euro. Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa a quanto ammonterebbero le spese? Tra l'altro ho letto che spesso fedex fa ripagare l'IVA più altre commissioni per il ''disturbo'' molto alte e che quindi a priori ebay non rimborserebbe (rimborsa solo l'IVA che in questo caso è di 1 euro ma non le spese aggiuntive). Sto pensando di non ritirare il pacco ma mi dispiace molto perchè è una carta da collezione ed era l`unico venditore a metterla a cosi poco. non è una carta costosa, la si trova anche a 13 euro ma pagarla 5 euro non mi dispiaceva per niente e non ho intenzione di pagare il triplo una carta che pesa 3 grammi solo a causa del corriere.
in data 09-08-2025 09:52
Sdoganare merce non è un "disturbo" ma una operazione che è complessa e quindi va retribuita.
FedEx, come la maggior parte dei vettori "blasonati" ha centri doganali propri, con dipendenti che vanno giustamente pagati.
Il vantaggio è una rapidità superiore ed una indubbia priorità di servizio.
By the way: dipende tutto dal "valore dichiarato" dato dal mittente alla spedizione.
Comunque sia, per FedEx la tariffa minima di sdoganamento è di 8 euro (indipendentemente dall'IVA: se risulta già pagata questa sarà ovviamente a zero),
in data 09-08-2025 10:05
Per il disturbo intendo il fatto che fedex o qualsiasi corriere anticipi al posto tuo le spese per l'IVA che poi ti farà pagare con gli interessi insieme ad altro e non mi sembra il caso considerando che quella cifra l`ho già versata allo stato nel momento stesso in cui ho acquistato. Il fatto che arrivi più veloce non mi interessa e non l`ho richiesto, non capisco perchè è stata dichiarata spedizione economica con tempi di consegna di 3 settimane se poi scegli un corriere e mi arriva in 5 giorni. Prendo da una vita dal giappone e la dogana l''ho pagata mille volte ma con poste italiane dove al massimo pagavi 2 euro di sdoganamento e l'IVA pagata mi veniva rimborsata da ebay.
in data 09-08-2025 12:17
Invece del minimo di 2 euro delle poste, fedex ha un minimo di 8 euro.
Se non ritiri il pacco, non hai diritto al rimborso e hai speso 5 euro per nulla.
ciao
mario
10-08-2025 11:23 - modificato 10-08-2025 11:25
@tomhar_70 ha scritto:Per il disturbo intendo il fatto che fedex o qualsiasi corriere anticipi al posto tuo le spese per l'IVA che poi ti farà pagare con gli interessi insieme ad altro e non mi sembra il caso considerando che quella cifra l`ho già versata allo stato nel momento stesso in cui ho acquistato. Il fatto che arrivi più veloce non mi interessa e non l`ho richiesto, non capisco perchè è stata dichiarata spedizione economica con tempi di consegna di 3 settimane se poi scegli un corriere e mi arriva in 5 giorni. Prendo da una vita dal giappone e la dogana l''ho pagata mille volte ma con poste italiane dove al massimo pagavi 2 euro di sdoganamento e l'IVA pagata mi veniva rimborsata da ebay.
La "spedizione economica" non corrisponde per forza a quella di poste italiane, infatti non specifica con quale servizio ti verra' spedito l'oggetto.
Prima di acquistare e' sempre buona norma contattare il venditore per chiedere dettagli sulla spedizione o magari informarlo che si desidere una tipologia di spedizione specifica.
Un saluto.
10-08-2025 21:04 - modificato 10-08-2025 21:06
@tomhar_70 ha scritto:Ho comprato una carta da collezione del valore di 5 euro con spedizione gratis dal giappone, dopo una settimana di attesa mi arriva un ora fa un sms di Fedex con il codice di tracciamento. Mi sono subito preoccupata in quanto so che con corrieri del genere si paga veramente molto tra sdoganamento, tasse ecc. Perchè il venditore ha spedito con corriere se veniva riportato come metodo di spedizione appunto quella economica? È la prima volta che mi mi viene spedito un pacco con un corriere che non sia japan post 9 compro sempre action figure anche costose ma sempre arrivate con poste italiane) e adesso non so che fare, il pacco mi arriverà anche tra 5 giorni ma a me non frega nulla se poi devo pagare il triplo per una carta che vale 5 euro. Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa a quanto ammonterebbero le spese? Tra l'altro ho letto che spesso fedex fa ripagare l'IVA più altre commissioni per il ''disturbo'' molto alte e che quindi a priori ebay non rimborserebbe (rimborsa solo l'IVA che in questo caso è di 1 euro ma non le spese aggiuntive). Sto pensando di non ritirare il pacco ma mi dispiace molto perchè è una carta da collezione ed era l`unico venditore a metterla a cosi poco. non è una carta costosa, la si trova anche a 13 euro ma pagarla 5 euro non mi dispiaceva per niente e non ho intenzione di pagare il triplo una carta che pesa 3 grammi solo a causa del corriere.
riassumendo ,anche alla luce di quanto hanno gia' anticipato nei post gli altri utenti che hanno risposto :
se ti va' bene puo' essere che ti venga recapitato l''oggetto senza oneri aggiuntivi ...... se invece sei molto sfortunata ( anche considerando l'esiguo valore dell'oggetto.... ) potrebbe capitare di dover pagare gli oneri se ritiri...... diversamente se respingi la spedizione di fatto butti i 5 eur spesi......