annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Comportamento scorretto acquirente

luxemia
Utente della Community

Buongiorno gentili venditori, 

voglio condividere con voi la mia esperienza avuta con un acquirente.

ho venduto un oggetto circa 40€, con regola 2gg preparazione e spedizione 3-5giorni.

in poche parole ho spedito l’oggetto lunedi e venerdi l’acquirende riceve il prodotto ordinato. Ho spedito l’oggetto con ups quindi con la firma alla consegna. L’oggetto è stato firmato con un nome non dell’acquirente. Nel pomeriggio l’acquirente

mi manda una contestazione paypal per il mancato ricevimento del prosotto. Io ho mostrato a paypal tutta la ducumentazione necessaria e la chiudo a

mio favore. L’acquirente mi lascia feedback negativo ma ebay lo elimina. Dopo qualche giorno l’acquirente mi chiama e mi manda messaggio, dicendo che vuole rendere il prodotto perche presenta dei graffi. Giustamente non puo aprire un altra cotroversia perche ne ha gia aperto una con paypal.io l’ho bloccato e l’ho segnalato a ebay.

cosa fareste voi nel mio caso?

 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rif.: Comportamento scorretto acquirente

deejaynick
Utente della Community

Se non ha ricevuto l'oggetto (contestazione persa...) come può pretendere di restituirlo perchè graffiato? 😎
Scherzi a parte, blocca anche il numero telefonico e l'eventuale indirizzo mail.
Purtroppo gli rimane ancora il tentativo di chargeback sulla carta di credito e, visto che ci sta provando con tutti i mezzi, prima o poi lo farà... 😐

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rif.: Comportamento scorretto acquirente

daxsisko
Utente della Community

@luxemia  ha scritto:

Buongiorno gentili venditori, 

voglio condividere con voi la mia esperienza avuta con un acquirente.

ho venduto un oggetto circa 40€, con regola 2gg preparazione e spedizione 3-5giorni.

in poche parole ho spedito l’oggetto lunedi e venerdi l’acquirende riceve il prodotto ordinato. Ho spedito l’oggetto con ups quindi con la firma alla consegna. L’oggetto è stato firmato con un nome non dell’acquirente. Nel pomeriggio l’acquirente

mi manda una contestazione paypal per il mancato ricevimento del prosotto. Io ho mostrato a paypal tutta la ducumentazione necessaria e la chiudo a

mio favore. L’acquirente mi lascia feedback negativo ma ebay lo elimina. Dopo qualche giorno l’acquirente mi chiama e mi manda messaggio, dicendo che vuole rendere il prodotto perche presenta dei graffi. Giustamente non puo aprire un altra cotroversia perche ne ha gia aperto una con paypal.io l’ho bloccato e l’ho segnalato a ebay.

cosa fareste voi nel mio caso?

 


a livello Ebay, dopo una controversia ( acquirente o venditore che sia..... ) una volta bloccato e segnalato hai gia' fatto praticamente tutto..... poi c'e' il livello NON Ebay.....e qui' si entra in un campo molto soggettivo ( e anche di esperienza...... )

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rif.: Comportamento scorretto acquirente


@luxemia  ha scritto:

Buongiorno gentili venditori, 

voglio condividere con voi la mia esperienza avuta con un acquirente.

ho venduto un oggetto circa 40€, con regola 2gg preparazione e spedizione 3-5giorni.

in poche parole ho spedito l’oggetto lunedi e venerdi l’acquirende riceve il prodotto ordinato. Ho spedito l’oggetto con ups quindi con la firma alla consegna. L’oggetto è stato firmato con un nome non dell’acquirente. Nel pomeriggio l’acquirente

mi manda una contestazione paypal per il mancato ricevimento del prosotto. Io ho mostrato a paypal tutta la ducumentazione necessaria e la chiudo a

mio favore. L’acquirente mi lascia feedback negativo ma ebay lo elimina. Dopo qualche giorno l’acquirente mi chiama e mi manda messaggio, dicendo che vuole rendere il prodotto perche presenta dei graffi. Giustamente non puo aprire un altra cotroversia perche ne ha gia aperto una con paypal.io l’ho bloccato e l’ho segnalato a ebay.

cosa fareste voi nel mio caso?

 


Io non farei nulla di piu' di quello che hai gia' fatto.

L'unica cosa che gli rimane da fare e' quella di aprire un chargeback con il suo istituto di credito ma se dovesse dichiarare che l'oggetto gli e' arrivato difettoso / rovinato non e' detto che riuscirebbe a farla franca in quanto c'e' gia' una contestazione paypal chiusa a favore del venditore dove lui ha dichiarato inizialmente di non aver ricevuto l'oggetto.

 

Personalmente mi sentirei abbastanza tranquillo perche' per tua fortuna hai incontrato un acquirente senza esperienza in fatto di truffe.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta