annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Confronto Ebay e Subito

rafflesiana
Utente della Community

Ciao a tutti. In un mio precedente post di agosto, mi ero unito alle lamentele dei tanti che ormai da mesi (inizio 2021) hanno registrato un crollo delle vendite su Ebay. Già allora mi guardavo intorno per trovare alternative. Il sito Subito era il più quotato, ma i lati negativi sembravano essere tanti (vedi sotto) e speravo ancora in un recupero di Ebay. Inoltre avevo cercato online qualcuno che avesse fatto un paragone fra le vendite sui due siti, ma tutti descrivono le differenze nelle caratteristiche, ma mai le differenze sperimentate nelle vendite.

 

Alla fine mi sono deciso. Ai primi di ottobre, i 60 item che avevo in vendita su Ebay li ho messi anche su Subito. Mentre su Ebay le aste vanno rinnovate ogni 10 giorni, su Subito gli annunci durano 60 giorni. Fra 10 giorni saranno passati i 60 giorni canonici. Per partire dallo stesso livello, visto che su Subito vendo solo con consegna a mano (quindi a prezzi più bassi), per questi 60 giorni ho cambiato i miei annunci Ebay e li ho messi tutti per consegna a mano e quindi con prezzi ribassati fino al 50% (da notare che vivo nella grande Milano). Ho anche ignorato il problema della tariffa Ebay: l'oggetto x in vendita su Ebay a 10 euro, l'ho messo su Subito a 10 euro.

 

Anche se mancano ancora 10 giorni, posso riportare un'esperienza che sarà molto utile per molti di voi. In questi quasi-60 giorni ho venduto 1 item su Ebay e 7 su Subito. Le vendite su Subito combaciano molto meglio con le vendite che facevo su Ebay fino alla fine del 2020. Quindi c'è decisamente un "problema Ebay". Non posso continuare l'esperimento perchè ieri mi sono deciso e ho tolto tutti gli item in vendita su Ebay, perchè mi fanno solo perdere tempo.

 

Altri fattori per mettere a confronto i due siti:

-su Subito non si paga niente, metti l'annuncio, vendi, niente da pagare. Ma giorno dopo giorno il tuo annuncio va in seconda, decima, trecentesima pagina, e tu non puoi rimuoverlo e rimetterlo per far sì che Subito lo rimetta in prima pagina, perchè Subito non te lo fa fare. Questo perchè Subito si fa pagare per rimettere il tuo annuncio in prima pagina 🙂 Ma non è un problema grossissimo. Nei primi giorni le visualizzazioni sono tipo 30-30-5-1-1-2-1-3... etc, ma se qualcuno cerca gli item in ordine di prezzo e voi avete un prezzo molto basso, o se vivete nella città dove vive l'acquirente, o se siete fra i pochi che vendono quell'oggetto etc, inevitabilmente il vostro annuncio viene visualizzato in cima alla lista. Non è che gli acquirenti sono ciechi e vanno sempre e solo in ordine di pagina. In 60 giorni non ho venduto tutto nei primi 5, ma molto gradualmente, è tutto dire.

-la messaggistica è più snella su Subito, dove funziona come su Facebook, laddove su Ebay funziona più come un account email.

-su Subito vige principalmente l'anarchia, nel senso che venditori e acquirenti sono lasciati a se stessi, nessuno è tutelato in niente, quel che fate sono fatti vostri. C'è un sistema di feedback da 1 a 5, ma di fatto non funziona perchè non dice su quante transazioni un voto è basato, quindi un furfante potrebbe avere un feedback di 5 perchè ha fatto una sola transazione, e alla seconda decide di truffare.

-i rischi, grazie a snellezza e anarchia, riguardano sprattutto chi compra e vende con spedizione, ma spariscono con le consegne a mano. Credo però che un giorno mi arrischierò a spedire qualcosa, tanto per provare.

-io vivo a Milano e così posso contare su 1-3 milioni di vicini di casa pronti a fare un salto, chi vive in un paese di 300 anime deve pensarci due volte.

-io ho sempre circa una sessantina di cianfrusaglie in vendita, cerco di alleggerirmi la casa, ma chi ha un vero negozio, un'attività, ovviamente ha difficoltà a mettere 500 annunci su Subito e a dialogare con ogni acquirente per decidere su modalità e tempi di consegna e pagamento. Su Ebay è tutto automatico.

-il problema di Subito che ho letto più spesso: i perditempo. E' vero, ci sono, sempre grazie a snellezza e anarchia. Ma - forse perchè specifico nell'annuncio che vendo solo a mano e quindi ho meno acquirenti - non è poi così male. Visto che è tutto più snello, è più facile che capitino molti del tipo "ma quel termometro è a mercurio? Ah, ok. Ma ha una marca? Ah, ok. Ma mi puoi fare lo sconto? Ah, ok. Ma invece gli stampi da cucina quanto sono larghi? Ah, ok. Ma tanto farebbero comunque al caso mio". E poi sparisce per sempre. Su Ebay è quasi impossibile che succeda perchè tutto è più difficile e quindi i perditempo vengono filtrati a monte. Se non altro i perditempo mi fanno sentire che sui miei oggetti c'è un interesse. Su 60 oggetti, in 60 giorni, e 7 vendite, aggiungeteci una 15ina di perditempo (uno mi ha subito preso a parolacce quando gli ho detto che non spedivo), non è una tragedia. Nota bene: nella chat di Subito basta che clicchi su "blocca" sul fianco della finestra di dialogo e lo scocciatore sparirà per sempre dalla tua vita, facile e veloce.

-ho letto da qualche parte che Subito ha 3-4 volte gli utenti di Ebay. Si vede ma non sempre. Alcuni dei miei annunci - in 10 giorni di confronto - sono stati visti su Subito da 1 a più di 20 volte di più rispetto allo stesso annuncio su Ebay. E' molto variabile e sinceramente non capisco da cosa dipenda. Ho un annuncio di vasi usati di plastica che vendo in blocco, su Ebay a malapena ricevono qualche visita, su Subito ho superato le 200.

 

Direi che, a seconda del tipo di venditore, Subito è decisamente da evitare o assolutamente da consigliare.
Se Ebay dovesse tornare agli antichi splendori, sarò felice di tornare anch'io, nessun rancore 😄

Messaggio 1 di 21
Ultima risposta
20 RISPOSTE 20

Confronto Ebay e Subito

Questo spiega solo che lei non capisce quasi nulla.

Messaggio 11 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

Salve, ho letto il report e vorrei aggiungere Kijiji tra i siti di vendita dove non si tutela il venditore. Anzi aggiungo che è da settembre che lo uso e non mi è mai capitato un solo potenziale cliente, soltanto truffatori che cercano di fare la vendita fuori da Kijiji trattando con whatsapp. Voi sapete dirmi qualcosa in merito? Io dipingo e cerco più siti dove si possano postare inserzioni di creazioni artigianali senza aprire negozi e partita IVA. Ho provato anche wallapop ma è proprio morto. 

Messaggio 12 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

misufausto
Utente della Community

Non e vero che non c'é tutela su Subito...se vuoi fare di testa tua puoi farlo ma puoi affidarti a loro per il pagamento e per la spedizione e li sei tutelato anche se in effetti non e da molto che lo fanno...ma se l'oggetto scopri poi che ha problemi su eBay puoi restituire o essere rimborsato su Subito ciao ciao...uso Subito ormai da tempo immemore e non e la stessa cosa anzi,se vendi e una curia vieni contattato da un sacco di curiosi e sognatori e a volte ti danno appuntamento per consegna a mano e non si vede nessuno...bacino d'utenza ridotto ecc..io uso entrambi ma su Subito e ancora molto facile prendere pacchi anche perché se il venditore sparisce non ha sanzioni e può tranquillamente continuare a vendere indisturbato.

Messaggio 13 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

rurigokou
Utente della Community

Giusto per dare news.

Kijiji venduta a subito.it

Subito.it integrazione paypal dove è possibile ricevere l'accredito su paypal oltre che sul conto bancario.

 

Io uso sia subito che ebay, ma ammetto che le ultime vendite sono state un 90% su subito ed un 10% tra vinted facebook ed ebay.

 

Subito ha ancora diverse mancanze ma vedo che lavorano costantemente.

 

Forse anche ebay come loro dovrebbe prendere alcune delle loro scelte ed integrarle e fare nuovi accordi vantaggiosi con gli spedizionieri, ha certamente un potere maggiore rispetto a subito e vinted e potrebbe tarne beneficio.

Messaggio 14 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

rafflesiana
Utente della Community

Update Ottobre 2022 (dall'autore del post):

 

1) pochi giorni dopo che ho scritto questo post, hanno saggiamente aggiunto il numero delle transazioni al feedback. Quindi, se prima uno aveva un feedback di 5 stellette ma non sapevi se il feedback era basato su una vendita o cinquanta, il che aveva poco senso, adesso si può vedere anche su quante transazioni il feedback è basato.

 

2) ATTENZIONE, c'è un "piccolo" BUG: quando si crea o si modifica un annuncio, può capitare che, alla fine della procedura (dopo averlo scritto, aver aggiunto le foto, e oltrepassato la richiesta di comprare i servizi aggiuntivi, e si clicca sulla conferma finale) compaia la pagina che dice "mi spiace, l'annuncio che cerchi non esiste più". Lì per lì, uno pensa che qualcosa sia andato storto e che il sito non ha "preso" l'annuncio. In molti, come me, potrebbero fare il drammatico errore di tornare una pagina indietro, dove il sito chiede la conferma, e cliccare di nuovo su "confermo". Da lì partirebbe il percorso dell'orrore. Infatti, per qualche strano motivo, a quel punto il sito prende l'ultimo annuncio che avete pubblicato, magari un mese prima, lo svuota del contenuto e ci mette dentro il contenuto dell'annuncio che avete provato a pubblicare oggi (sai che bello, dover riscrivere l'annuncio di un mese fa). Anche per capire che il sito aveva fatto ciò ci ho messo un bel po'. Uno prima vede che manca un annuncio, poi vede numeri sballati, poi vede il contenuto sbagliato, etc. Assistenza tecnica? Figurati. Non hanno idea di cosa dici, dicono che per loro è tutto a posto, ci metti tutto il giorno per fargli capire cos'è successo, e alla fine ti ringraziano e ti dicono che informeranno l'ufficio tecnico. C'è da capirli, se avete mai lavorato in un call center, sapete che non ci mettono quelli appena arrivati dalla Silicon Valley, penso sappiano a malapena usare un computer. Se un giorno o una settimana dopo si riverifica il problema, devi ricominciare da capo a spiegargli per ore mentre loro dicono che va tutto bene. Quindi ho trovato la soluzione per conto mio: semplice, anche se vi compare il messaggio "l'annuncio che cerchi non esiste più", o simili, ignoratelo. In realtà il sito ha accettato la vostra conferma. Aspettate 30-60 minuti e dovrebbe arrivarvi la mail che conferma che l'annuncio è stato creato o modificato.

Messaggio 15 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

ok le quotazioni, ma ci interessano lr esperienze di vendita, 

ciao 

maria pia

Messaggio 16 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

ci

Messaggio 17 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

Eccole.  Circa un anno fa lessi qui sul forum di un utente che definiva ' i bollettari del web'

la tipologia di acquirenti di Subito.  Sorrisi, ma non diedi peso alla cosa reputandola una

forzatura da utente insoddisfatto.  Sono registrato su quella piattaforma da circa un anno

e mezzo e tutte le volte che ricevo un messaggio con proposte d'acquisto ridicole mi viene

in mente l'osservazione di quel tale.  Non ho mai venduto nulla, ad eccezione di un libro

di fiabe che l'acquirente volle ritirare di persona dopo una serie di scambi messaggistici. 

E' una clientela nata per il piccolo acquisto brevi manu, che non si sogna di farsi spedire nulla

e propone offerte al ribasso senza senso.  Diciamo che è una sorta di club dei 'vicini di casa' dove

si replica l'atteggiamento di confidenza che porta allo scambio di piccoli oggetti con un valore

simbolico.  Vi sono studenti, massaie, piccoli collezionisti di piccole cose come già detto.

Va considerato che 20 euro, sono una cifra da capogiro.  Solitamente il contatto comincia così :

Ciao, sono pinco pallino e sono interessato alla coppia di bei fumetti del 1959 che metti in vendita

a 20 euro. Ti offro 6 euro, dimmi quando posso passare a casa a prenderli.  Il contatto cessa

appena ribadisci che 6 euro sono le spese di spedizione. Tutto così.  Vi sono altri punti a sfavore

secondo me, ma preferisco che ogni interessato li scopra da solo. 😃  In attesa di fantastiche proposte d'acquisto porgo i miei migliori saluti.

 

Messaggio 18 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

Spiegazione eccellente... sono registrato su quella piattaforma ancora da più tempo... ed avrò venduto si è no tre o quattro oggetti.

 

Posso aggiungere che avendo ritirato anche Kijiji, sono due piaffaforme che possono tranquillamente andare a braccetto... non ho mai ricevuto così tanti messaggi da "rottura di scatole" come quelle due piattaforme!

 

Attualmente la uso esclusivamente per vendere pochi oggetti usati... usarla profesionalmente è da suicidio... per avere un centinaio di oggetti chiedono cifre folli!

 

Un ordiale saluto.

 

 

Messaggio 19 di 21
Ultima risposta

Confronto Ebay e Subito

palllino
Utente della Community

Io credo (anzi ne sono sicuro) che se un sito è più vantaggioso per il venditore sicuramente non lo è per l’acquirente..dopo esperienze su altri siti sicuramente userò sempre e solo Ebay per acquistare a meno che non si tratti di pochi euro..mentre se mi capita di vendere ovviamente potrei andare da un altra parte …

Messaggio 20 di 21
Ultima risposta