in data 28-11-2022 19:09
Salve, sono una venditrice da almeno un anno, è sempre andato tutto relativamente bene, ho dei buoni feedback ed anche qualche cliente abituale. Di tanto in tanto tra gli oggettini che vendo mi è capitato di vendere qualche smartphone, di cui un galaxy note 10, un iphone 12 mini (tutto andato perfettamente) e in ultimo un iphone 14 che è proprio il motivo per il quale scrivo qui. L'acquirente ha acquistato con compra subito ed io dopo un paio di giorni ho spedito e fornito il codice di tracking. Oggi mi arriva una richiesta di restituzione, vado a leggere il motivo e vedo che il personaggio in questione asserisce di aver ricevuto una scatola vuota. Capendo subito che l'acquirente sta cercando di truffarmi lo contatto e dopo una piccola discussione mi invia una foto della scatola da me inviata, aperta e vuota, con dentro solo gli strati di protezione nei quali avevo avvolto il telefono e lui con un sacchettino con della sabbia o qualcosa di simile in mano. Rimango sempre più sconvolta, dunque basta acquistare un oggetto toglierlo dallo scatolo e fotografare lo scatolo vuoto per truffare la gente? Contatto ebay che prontamente (conoscendo il mio profilo da venditrice) blocca la richiesta di restituzione in attesa di prove da parte dell'acquirente (?) ma quel che è peggio é che adesso minaccia pure di andare a denunciarmi! Cosa dovrei fare? Sarebbe bene se andassi a denunciarlo?
in data 28-11-2022 19:31
Purtroppo è una situazione spinosa. Nessuno dei due può denunciare l'altro perchè nessuno ha prove che l'altro menta.
Tu devi prendere in considerazione la possibilità che il pacco sia stato aperto durante il trasporto e l'oggetto sottratto.
Ebay prenderà in considerazione tutte e tre le possibilità:
Non potendo venirne a capo, quasi sicuramente alla fine darà ragione all'acquirente.
Mi dispiace ma sono cose che capitano su tutte le piattaforme on line e il rischio aumenta all'aumentare dell'appetibilità degli oggetti.
ciao
mario
in data 28-11-2022 19:48
Ebay dando ragione a tali atteggiamenti disonesti non fa altro che incentivare i disonesti a truffare gente per bene ( e mica per cifre da poco) , mi si vuol dire che io posso tranquillamente acquistare su ebay qualcosa di ingente valore, mentire dichiarando di non aver ricevuto nulla, tenermi oggetto e soldi? So anche che ebay non può ingaggiare un detective per scoprire la verità. In ogni caso non avevo pensato al fatto che il passo potesse essere stato manomesso durante la spedizione, la comunicazione con l'acquirente purtroppo è scarsa in quanto non conosce bene l'italiano suppongo sia asiatico o giù di li
in data 28-11-2022 19:59
@licamp399 ha scritto:Ebay dando ragione a tali atteggiamenti disonesti non fa altro che incentivare i disonesti a truffare gente per bene ( e mica per cifre da poco) , mi si vuol dire che io posso tranquillamente acquistare su ebay qualcosa di ingente valore, mentire dichiarando di non aver ricevuto nulla, tenermi oggetto e soldi
D'altro canto, se desse ragione ai venditori, incentiverebbe i disonesti a spedire scatole vuote!
Come vedi non è affatto semplice decidere.
ciao
mario
in data 29-11-2022 01:53
Certo capisco perfettamente, ma la beffa tra le beffe è che questa persona minaccia di sporgere denuncia. Vorrei capire cosa fare per tutelarmi, ho perso un telefono, rischio di rimetterci i soldi e di subire una denuncia!