in data 26-03-2025 22:17
Vorrei qualche informazione sull'applicazione dell'IVA e dei dazi per l'acquisto di un oggetto dalla Gran Bretagna. Nello specifico si tratterebbe di un supporto per microscopio digitale acquistato da un venditore inglese. L'oggetto è stato spedito tramite il sistema di spedizione di Ebay. Oltre alle spese di invio mi sono state addebitate imposte e dazi corrispondenti a circa il 25% del totale (costo del supporto + spese di spedizione). Il venditore era un utente professionale munito di partita IVA e secondo gli accordi sottoscritti tra Regno Unito e CE (EU-UK trade and Cooperation Agreement entrato in vigore il 1 maggio 2021), per consentire il libero scambio tra merci dal Regno Unito e la CE e viceversa, nella vendita di merci tra un impresa e un privato non devono essere applicati dazi e inoltre l'IVA va scontata nel paese esportatore. Quindi da ciò discende che non mi dovevano essere applicate imposte supplementari sulla vendita. Ho contattato il centro di assistenza di Ebay e l'operatore, dopo non poche difficoltà a fargli comprendere la problematica, mi ha comunicato che avrebbe aperto un reclamo. Che però sembra non sia mai stato fatto, visto che sono passati diversi giorni senza che abbia avuto notizie in merito da Ebay.
Chiedo quindi a chi ne sapesse in più di me maggiori informazioni e se sbaglio o ho ragione sulla questione.
Grazie in anticipo del supporto!
in data 26-03-2025 22:24
Ti sbagli.
Per importare merci da UK si pagano dazi ed imposte. Invece del venditore le riscuote (per la UE) il corriere o la piattaforma.
ciao
mario
in data 26-03-2025 22:40
Ok. Ma acquistando da un venditore che mi sta applicando l'IVA, in pratica sto pagando due volte la stessa imposta! In UK e in Italia. Non è lecito applicare la stessa imposta due volte. Mi è capitato di acquistare merce su Aliexpress dalla Cina e il venditore, per oggetti di valore superiore a 150 euro, mi ha ridotto il prezzo di vendita applicando lo scorporo dell'IVA.
Saluti, Piero
in data 27-03-2025 08:04
L'Iva è una cosa ed i costi di importazione sono un'altra!
Se il valore dell'oggetto è superiore alle 150€, ebay non ti addebita nessuna imposta, sarà il corriere a chiedertela.
Se il valore è inferiore ed il corriere, tramite fattura, ti dimostra di pagare una seconda volta la sola IVA, puoi chiederne il rimborso ad ebay.
Un cordiale saluto.