in data 14-10-2025 20:06
Gentili membri del forum,
recentemente ho tentato di acquistare una scheda BN96-51850L per il mio televisore Samsung, ma ho dovuto rinunciare poiché il venditore si è rifiutato di fornire il codice di configurazione stampato sull’etichetta bianca della scheda. Questo codice, distinto dal numero di parte indicato nel titolo dell’inserzione, è fondamentale per verificare la compatibilità con il mio modello TV.
Alla mia richiesta, il venditore ha risposto che la scheda è nuova e che il solo codice BN96-51850L sarebbe sufficiente. Tuttavia, secondo quanto riferitomi da una fonte tecnica affidabile, Samsung richiede proprio quel codice di configurazione per garantire la compatibilità.
Scrivo dunque per chiedere se qualcuno conosce la posizione ufficiale di Samsung su questo punto, o ha avuto esperienze simili. Aggiungo che il comportamento del venditore mi è parso poco collaborativo e non del tutto professionale.
Grazie per l’attenzione e per ogni contributo.
Cordiali saluti, Aldo Barone
in data 14-10-2025 23:20
Il venditore non è obbligato a risponderti quindi, se le informazioni che hai non sono sufficienti, sei costretto a cercare altrove.
ciao
mario
in data 15-10-2025 01:13
Il venditore e' l'unica persona che puo' rilasciare il codice di "configurazione " per la scheda che sta vendendo!
Mario, se tu fossi stato attento e letto quanto ho scritto e spiegato; che il codice di configurazione si trova stampato sull'etichetta bianca affissa sulla scheda in vendita; quindi, l'unica persona che puo' fornire l'informazione... Grazie
Aldo
15-10-2025 09:24 - modificato 15-10-2025 09:25
Se anche tu fossi stato attento e letto quanto ho scritto e spiegato ....
Se quel venditore non vuole collaborare, cercare altrove significa cercare un altro venditore.
ciao
mario
in data 16-10-2025 08:10
Si Mario, capisco che il venditore non e' obbligato a collaborare, nessuno lo sta facendo, ma allo stesso tempo; se non vuole collaborare non potra' vendere la scheda. Inoltre, nessuno comprerebbe la sheda se il venditore non ti assicura che il "codice di configurazione" e' uguale al tuo. La "etichetta bianca" affissa sulla scheda; non solo mostra il codice di configurazione, ma ti mostra anche il codice di "modello" della scheda che lui sostiene di avere e voler vendere...
L'etichetta di cui ti parlo e' in poche parole E' in essenza da Carta d'Identita! E funge anche da scheda tecnica.
Come vedi il compratore ha "bisogno" della collaborazione del venditore; e se il venditore non lo fa, per quali ragioni egli abbia, non puo' pretendere che il compratore accetti di acquistare la scheda, e' come se gli vendesse il proverbiale "gatto nel sacco" e che una persona di buon senso accetterebbe
Tu dici ed hai ragione a dirlo: "Il venditore non è obbligato a risponderti quindi, se le informazioni che hai non sono sufficienti, sei costretto a cercare altrove."
Ed hai ragione a dirlo, perche' nessuno e' obligato o costretto a fare quello che non vuole fare; ne ha tutto il diritto!
Ma per un venditore, la cosa cambia, perche' deve sottostare alle regole della vendita e garentire di soddisfare le richieste del compratore (se sono richieste logiche e necessarie, come in questo caso). Inoltre, hai anche ragione a dire di "comprare altrove". Io lo farei, senza nemmeno esitare, perche' a me non garbizzano i venditori rudi e scortesi come in questo caso e come ha fatto con altri; con persone che si sono lamentate per l'articolo comprato e per la sua scorrettezza! Si, non avrei esitato di certo a comprare altrove! Purtruppo, sembra che lui abbia anche la scheda che cerco da sei settimane, ma allo stesso non posso confermare, perche' lui si ostina a non collaborare... Saluti
Aldo