in data 16-05-2024 23:22
Ho un busto di marmo che era la parte terminale di una fontana (al centro del petto è stata chiusa l'uscita) E' molto rovinato ma ha il suo fascino: alt .45 cm, largh. 55 cm, circonf. 115 cm, peso 52 kg. NOn so se farlo restaurare o venderlo nello stato in cui si trova.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 24-05-2024 01:22
Buonasera.
Anzitutto prima di parlare delle problematiche del trasporto, penso che la logica suggerisca di parlare del pezzo di marmo e del sistema per restaurarlo.
Come fare?
Cosa fare?
Come restaurare?
Come è possibile restaurarlo?
Quante sono le problematiche? cioè i punti sui quali intervenire?
Come fare per non fare apparire la sua restaurazione?
Su quali punti intervenire?
Resaturarlo totalmente o parzialmente e nel caso di farlo parzialmente cosa lasciare nello stato in cui si trova?
Come e cosa disegnare per ricostruire le parti mancanti?
Un ultima domanda....facile facile...: se questo busto non fosse scheggiato e se il suo restauro non fosse assolutamente visibile, che valore avrebbe?
Ecco l'ultima domanda è la più importante! Ripeto, se il restauro fosse frutto di una idea magica, questo pezzo , magari comprendendo anche il cubo in vetro blindato per potere avere un degno supporto, che valore avrebbe? quale sarebbe la sua base d'asta?
in data 24-05-2024 01:25
Attenzionew! La mia domanda è seria! Purtroppo vengo da una bruttissima esperienza collezionata da altra azienda che fa aste on line...., roba da codice penale !!! E da questa esperienza ....sono molto pessimista a postare anche altri pezzi che vorrei vendere!!!
in data 17-05-2024 08:47
Considerando ingombro e pesi, ebay è una vetrina adatta solo se vivi in una grande città con tanti possibili acquirenti disposti a venirselo a prendere.
Sul restauro avrei dei dubbi, io preferisco acquistare nello stato in cui lo trovo e poi farlo restaurare.
ciao
mario
in data 24-05-2024 01:22
Buonasera.
Anzitutto prima di parlare delle problematiche del trasporto, penso che la logica suggerisca di parlare del pezzo di marmo e del sistema per restaurarlo.
Come fare?
Cosa fare?
Come restaurare?
Come è possibile restaurarlo?
Quante sono le problematiche? cioè i punti sui quali intervenire?
Come fare per non fare apparire la sua restaurazione?
Su quali punti intervenire?
Resaturarlo totalmente o parzialmente e nel caso di farlo parzialmente cosa lasciare nello stato in cui si trova?
Come e cosa disegnare per ricostruire le parti mancanti?
Un ultima domanda....facile facile...: se questo busto non fosse scheggiato e se il suo restauro non fosse assolutamente visibile, che valore avrebbe?
Ecco l'ultima domanda è la più importante! Ripeto, se il restauro fosse frutto di una idea magica, questo pezzo , magari comprendendo anche il cubo in vetro blindato per potere avere un degno supporto, che valore avrebbe? quale sarebbe la sua base d'asta?
in data 24-05-2024 01:25
Attenzionew! La mia domanda è seria! Purtroppo vengo da una bruttissima esperienza collezionata da altra azienda che fa aste on line...., roba da codice penale !!! E da questa esperienza ....sono molto pessimista a postare anche altri pezzi che vorrei vendere!!!
in data 24-05-2024 01:27
Mi chiedo ma questi colossi delle aste online come fanno ad avere una struttura così confusionaria? Booohhhh?