Vendo 10 giorni fa un ricambio per auto d'epoca usato ma in eccellenti condizioni e di rara reperibilità. Questo arriva, a detta dell' acquirente e con foto reali a corredo, fortemente danneggiato, a tal punto da renderne impossibile l' utilizzo e azzerarne il valore. In un primo momento mi scrive sulla messaggistica eBay, chiedendo un rimborso completo, ma io ricordo che non sono il vettore, e che sia arrivato danneggiato in quel modo, nonostante accurato imballo, non dipende certo da me. Apre richiesta di restituzione tradizionale, a cui rispondo allo stesso modo, poi questa viene subito chiusa perché l' acquirente apre una CONTESTAZIONE PER OGGETTO NON CORRISPONDENTE ALLA DESCRIZIONE, attraverso il suo metodo di pagamento (Paypal). Mi viene a questo puntoi richiesto di accettare il tutto seduta stante, oppure impugnare la contenstazione con delle prove a mio favore dell' oggetto integro e corrispondente alla descrizione.
Sono confuso sul da farsi e temo che sia l' ennesimo scrollo di responsabilità da parte di Ebay, che, ormai, per ogni evento spiacevole si rivale sempre e solo sul venditore, a sue spese, favorendo ciecamente gli acquirenti... qualche consiglio?