annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chiedere spiegazioni

Io ho venduto un album di figurine , inserendo la descrizione , la descrizione é in italiano , alcune cose avevano dei difetti che io ho segnalato ..

un utente straniero ha acquistato e ora mi contesta le cose che io avevo descritto volendo la sostituzione , ma io non capisco … lui dice che la colpa é mia che non l ho scritto in plurilingue ma mi sembra assurdo , uno copia e se lo traduce nella lingua che vuole o mi chiede spiegazioni prima dell acquisto 

chiedo in questo caso chi ha ragione

grazie 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Chiedere spiegazioni

sika700
Utente della Community

@primula_rosa_86  ha scritto:

....

chiedo in questo caso chi ha ragione

grazie 


Se ti apre richiesta di reso, l'acquirente.

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Chiedere spiegazioni

Scusa , ma io sono obbligato ad accettare il reso (anche se le lamentele sono per cose descritte e non altre ) ma non sono obbligato a pagare le spese di spedizione per farmelo rimandare giusto ? Perché io capisco un reso perché ci sono cose che non ti vanno bene non descritte , ma per cose descritte e già vendute varie mi sembra un po’ pretenzioso 

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Chiedere spiegazioni

Sei venditore professionale, quindi dovresti sapere come vanno le cose per le vendite on-line... se ti apre richiesta di reso per oggetto non conforme (qualsiasi cosa tu abbia scritto in inserzione), non ne esci indenne, il reso è a tuo carico.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Chiedere spiegazioni

Ok , certo che lo so , ma la mia era una domanda se secondo la comunity é una cosa giusta che io descrivo i difetti , lui acquista e poi mi contesta quei difetti , non altri , eBay in questo caso dovrebbe vagliare i messaggi scambiati e agire secondo la situazione e non sempre in difesa dell acquirente .. visto che voi date consigli agli utenti , magari , date consigli anche a eBay ! Perche sono tanto importanti i compratori quanto i venditori a mio avviso .. se uno decide di rovinarmi , mi compra 100 oggetti con spedizione al estero , e mi apre il reso per tutti , io devo pagare 100 spedizioni da 40€ L una ?

se secondo te è normale , continua pure a scrivere che sono un venditore professionale e dovrei sapere certe cose , ma forse eBay non sa il danno che può causare 

cordiali saluti 

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Chiedere spiegazioni

La community è utile per dare consigli, opinioni, pareri... ma non risolve i problemi, ne è in contatto con i "vertici" come in tanti pensano... perché se lo saremmo noi, lo saresti anche tu, visto che sei un membro anche tu della community!

Ebay mette a disposizione una vetrina, ma è il singolo venditore ad esserne responsabile... se fa cavolate, non può prendersela con ebay perchè gli ha dato visibilità!

Quindi, visto che sei professionale, devi mettere in conto il rischio d'impresa e sarabbe il caso, anzi, è un obbligo di legge, di mettere per in evidenza la tua partita iva.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta