annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Cliente rende un prodotto rotto (da lui)

Buonasera! 

Ho venduto un telefono in perfetto stato. Con tanto di foto e video prima della spedizione. 

 

Il cliente dichiara di averlo usato, fatto delle foto.. E poi il display ha smesso di funzionare. 

Me lo rimanda indietro e quando apro il pacco.. Il telefono ha il display spaccato!! 

Sono tenuto a rimborsarlo? Anche dopo che lui ha dichiarato di averlo usato e acceso? (e quindi l ha rotto sicuramente lui!)

Ho indicato su ebay che ho ricevuto l oggetto, ho dichiarato che l acquirente mi ha spedito l oggetto rotto, ma l unica opzione è rimborso totale! 

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Cliente rende un prodotto rotto (da lui)

marioelegio
Utente della Community

Impossibile per te provare che non fosse rotto al momento della spedizione. Puoi aver filmato un telefono e averne spedito un altro.

L'acquirente ha 30 giorni di tempo per controllare il telefono, può dichiarare che era rotto.

Ora sta a te indicare ad ebay le incongruenze che hai notato sul comportamento del tuo cliente. Ma quasi certamente ti chiederanno di rimborsarlo. Puoi fare appello contro la decisione di ebay, sperando che la pratica venga gestita da una persona diversa, ma le speranze sono veramente poche.

https://www.ebay.it/help/selling/managing-returns-refunds/fai-appello-contro-la-decisione-di-ebay-su...

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Cliente rende un prodotto rotto (da lui)

sika700
Utente della Community

Buonasera,

questo è un caso limite... se giochi bene le tue carte, forse... e sottolineo il forse... ebay darà ragione a te.

Premetto che foto e video non servono a nulla, ma la cosa importante è la communicazione che hai avuto con l'acquirente, se è tutto tracciato tramite messaggistica di ebay e chiaramente l'acquirente ti ha comunicato che il telefono era funzionante, è sufficiente che contatti l'assistenza di ebay, spieghi dettagliatamente l'accaduto ed attendi una loro risposta...

Forse, potrà aiutarti, ma considerando che sei tornato in possesso del tuo telefono, sarebbe corretto rimborsare l'acquirente.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta