in data 05-05-2022 13:07
Ho acquistato e pagato tramite PayPal un lobro dal valore di ben 10€. Poiché tardava ad arrivare e il venditore si è rifiutato di fornire il numero di spedizione, ho chiesto il rimborso e l'ho ricevuto immediatamente. Giorni dopo il libro è arrivato, ho chiamato l'assistenza di ebay e mi è stato detto che ormai la controversia era stata chiusa, quindi, se proprio avessi voluto, avrei dovuto mettermi d'accordo con il venditore. Così contatto il venditore (che nell'annuncio di vendita non accetta resi) e chiedo come posso pagare. Chiede il pagamento tramite bonifico, ma dopo aver controllato il costo delle commissioni bancarie su un importo di soli 10€, mi rifiuto di procedere e offro svariati metodi alternativi (paypal, postepay, buono su qualsiasi e-commerce o addirittura ricarica telefonica) ma continua a rifiutarli tutti. Come dovrei comportarmi?
in data 05-05-2022 13:50
Visto che non hai obblighi e lo fai perchè sei onesto, lo paghi e metti una croce sopra il venditore.
Poi controlla i costi dei conti correnti, oggi ce ne sono moltissimi che non hanno commissioni ne sui pagamenti via bonifico ne su altre operazioni.
ciao
mario
in data 05-05-2022 13:58
Farò il reso (piego libri 1,28€) e sì, metterò una croce sul venditore. Mi trovo bene con il mio conto corrente anche perché per importi così bassi, nel 2022, si possono usare paypal e altri metodi di pagamento simili con commissioni pressoché inesistenti.