annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come ottenere giustizia dopo una fregatura

Salve a tutti! Il 21 Marzo acquistai da *** un mixer a 18 canali  per 100 euro .

 

Il mixer mi arrivo' danneggiato , e qui viene il bello: hanno letteralmente usato una busta dell'immondizia per spedire il prodotto , ZERO imballaggio , ZERO protezione, dico , ridicolo , e' ovvio che non arrivo' intatto..

 

Il venditore non si scuso' nemmeno , proponendomi di spedirmi "le gambe" del mixer, io rifiutai ovviamente, dicendo che volevo restituire l'apparecchio per un rimborso, il venditore rifiuto' (anche se Ebay obbliga i venditori ad accettare restituzioni) , a quel punto, aprii una controversia , il venditore entro' nel panico e mi propose di rimborsarmi 50 euro, a quel punto accettai e stupidamente chiusi la controversia. 

 

Il venditore mi disse che eBay mi aveva rimborsato e di mandargli i 50€ (il che e' assolutamente falso , fino ad oggi non ho MAI ricevuto nessun rimborso) e non solo , la descrizione del prodotto diceva chiaramente "Funzionante", testai il mixer e NON funziona , nessun output , i VU meters son rotti, nessun segno di vita , si accende a malapena .. 

 

Non solo mi hanno mentito, ma mi hanno pure derubato , volevano solo sbarazzarsi di un rottame ingombrante.

 

Ovviamente non si puo' ri-aprire una controversia gia' chiusa , e allora chiedo a voi amici: a parte utilizzare tritolo ,cosa fareste se sareste stati nei miei panni per un po' di giustizia? 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: Come ottenere giustizia dopo una fregatura

marioelegio
Utente della Community

A parte la lezione di non chiudere mai la controversia fino a che non si è sicuri del rimborso, puoi aprire una controversia sul metodo di pagamento che hai utilizzato.

 

Se hai pagato con paypal, puoi aprire una controversia sul sito paypal.

Se hai pagato con carta di credito, puoi contattare la tua banca per un chargeback.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta