in data 31-03-2025 17:32
Salve a tutti e buonasera.
Come da oggetto, una domanda relativamente a una situazione di questo tipo. Premetto, tra l'altro, che è la prima volta (in anni che spedisco) che mi capita una cosa del genere (al massimo sono capitate situazioni nelle quali il destinatario risultava assente una prima volta ma, poi, al secondo tentativo, la consegna andava a buon fine).
Da dire che, ovviamente, dopo due tentativi, da come so, il pacco va in giacenza e quindi magari la cosa si risolve col ritiro del pacco da parte dell'acquirente presso il punto di ritiro più vicino. Ma, visto che ora è capitata questa (prima) volta dei due tentativi di consegna non riusciti causa assenza del destinatario, mi son detto "cogliamo l'occasione per chiedere info a riguardo" visto che, in effetti, ho sempre avuto il dubbio di come poi si svolgesse la cosa in casi, appunto, del genere.
La domanda quindi è: visti i due tentativi di consegna, penso che sicuramente il pacco che ho spedito andrà, a questo punto, in giacenza. Nel caso in cui, nemmeno in giacenza, il pacco venga ritirato dall'acquirente, a quel punto, una volta ritornato indietro, come devo comportarmi?
Più che altro, se anche dovessi effettuare un rimborso, dovrei giustamente tener conto del fatto che, nel prezzo del prodotto da me fissato io ho tenuto conto della tariffa Ebay e della tariffa per annuncio sponsorizzato? Nello specifico, per farvi capire, il prodotto spedito era stato messo a 130€.
Di quei 130€, però, ne ho ricevuti precisamente 106,73 (causa: -7,41 tariffe per transazioni e -15,86 tariffa annuncio generale) ai quali poi sottrarre anche i 5,11€ per la spedizione (che nell'annuncio avevo messo come "gratis" quindi vabbè a mio carico ma ovviamente se te la "regalo" ma poi non va a buon fine per colpa tua non è certo colpa mia!) e quindi, sostanzialmente, il guadagno effettivo dell'ordine, per me, è stato di 101,62€.
In caso di rimborso, quindi (e con dati/prove alla mano) è (legalmente) giusto che io rimborsi esattamente questo importo, no?
Come dicevo, il tutto potrebbe risolversi tranquillamente in tutt'altro modo. Sto usando questo esempio al fine di capire, in generale, come "affrontare" imprevisti/situazioni di questo tipo. Nel caso sia proprio questa la situazione nella quale si verificherà questa problematica, allora, quantomeno, sarò già preparato al meglio sul come fronteggiarla.
Grazie!
P.S. Ovviamente ho già provveduto ad avvisare l'acquirente (per ora tramite mex scritto su WA, oltre che sulla chat Ebay, chiedendogli appunto novità sulla consegna del pacco etc, questo già al primo tentativo, cioè nella mattinata di sabato, di modo da avere anche prove concrete, nero su bianco insomma, del mio avvisarlo).
in data 31-03-2025 18:32
Ok aggiorno la situazione visto che, a mia volta, ho ricevuto la risposta direttamente da Packlink che mi ha avvisato che il corriere ha lasciato l'avviso di giacenza.
L'assistenza mi diceva che posso far effettuare una riconsegna presso lo stesso indirizzo (aggiungendo, questa volta, informazioni aggiuntive come orari aziendali/portineria etc) però non ho capito: se il pacco va in giacenza, com'è che posso richiedere la ri-consegna/nuovo tentativo di consegna presso lo stesso indirizzo? Ho chiesto proprio questo (ma non mi hanno risposto) così come il fatto di capire: ma questo nuovo tentativo di consegna comporta costi a mio carico?
Sinceramente non capisco.
in data 31-03-2025 20:10
Qualcuno che sa darmi qualche info a riguardo?