annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Feedback negativo rimosso

alidoro1962
Utente della Community

A che serve lasciare i feedback, se quando se ne lascia uno negativo questo viene rimosso, senza che Ebay nemmeno avverta? Come c'è probabilmente il diritto di Ebay di toglierlo (il commento non era diffamatorio), credo ci sia anche il mio di essere avvertita, e di sapere dove avrei sbagliato. Altrimenti... Non si possono scrivere belle parole, se l'acquisto non è stato soddisfacente. 

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Feedback negativo rimosso

marioelegio
Utente della Community

Ci sono dei limiti scriminanti in presenza dei quali il diritto di critica rientra nei presupposti dell’art. 51 c.p. Tali limiti sono costituiti dalla correttezza delle espressioni utilizzate, dalla verità dei fatti narrati e attinenza alla realità della situazione, e dalla continenza.

Per non cadere nella diffamazione, il feedback negativo:

 
  • deve basarsi su fatti veri così, realmente accaduti al cliente;
  • i fatti vanno descritti nel modo più analitico possibile;
  • non deve basarsi su sensazioni o emozioni non dimostrabili;
  • non deve avere di mira la morale o la professionalità dell’imprenditore ma deve contenersi al servizio ricevuto;
  • il linguaggio, seppur forte, non deve essere volgare e diffamatorio.

I limiti sono quelli del reato di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595 comma terzo c.p sotto il profilo dell’offesa arrecata “con qualsiasi altro mezzo di pubblicità” anche diverso dalla stampa, ma potenzialmente capace di raggiungere un numero indeterminato (o comunque quantitativamente apprezzabile) di persone.

Per la sussistenza dell’elemento soggettivo nell’art. 595 c.p. “non si richieda l’animus iniurandi vel diffamandi, essendo sufficiente il dolo generico che può assumere anche la forma del dolo eventuale” nel reato di diffamazione è sufficiente la sussistenza del dolo generico, cioè la consapevolezza del soggetto agente di ledere la reputazione altrui e la volontà che tale lesione (il giudizio soggettivo dell'acquirente non provato ma basato solo sulla sua singola esperienza) venga a conoscenza di più persone.

 

ciao

mario

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Feedback negativo rimosso

Aggiungo che è un reato perseguibile solo su querela della persona offesa e quasi sempre è sufficiente la rimozione del commento per essere "graziati" in base all'art 131 cp per la tenuità del fatto commesso.

In caso di segnalazioni, ebay è obbligato a cancellare i feddback potenzialmente diffamatori: Quando il gestore del sito apprende che sono stati pubblicati da terzi contenuti obiettivamente denigratori e non si attiva tempestivamente a rimuovere tali contenuti, finisce per farli propri e quindi per porre in essere ulteriori condotte di diffamazione, che si sostanziano nell’aver consentito, proprio utilizzando il suo web-log, l’ulteriore divulgazione delle stesse notizie diffamatorie.

 

ciao

mario

Messaggio 12 di 12
Ultima risposta