Buongiorno, vorrei fare questa segnalazione.
Quando un cliente americano acquista, paga l'imposta sulla vendita (per esempio nello stato di Washington 8.8%), ma con le nuove regole doganali pagherà anche i dazi alla consegna. A quel punto dovrà chiedere su ebay.com il rimborso dell'IVA pagata per non pagarli 2 volte, purtroppo tutto ciò complica chiaramente le vendite verso gli USA. Le mie spedizioni sono DDU (delivery duty unpaid), dato che è stata rimossa la soglia de minimis negli Stati Uniti, tutti devono sempre pagare i dazi alla consegna. Quando un acquirente seleziona un oggetto da acquistare gli viene calcolata già l'imposta aggiuntiva, inoltre sa che dovrà pagarci anche i dazi alla consegna ma non può sapere che poi potrà chiedere il rimborso, quindi spesso rinuncia all'acquisto per i costi eccessivi che si presentano.
Oltretutto noi venditori paghiamo le commissioni ebay anche sull'imposta pagata dall'acquirente, ma se quella viene poi rimborsata sarebbe corretto che anche ebay rimborsasse il venditore per le quota parte di commissioni pagate.
Per questi motivi mi sembra onesto e corretto che agli acquirenti non vengano fatte pagare le imposte da Ebay al momento dell'acquisto, dato che dovrà pagarle comunque alla consegna, così facendo ci sarà una chiara semplificazione oltre che una riduzione dei costi per chi compra, il che può ridurre la pesante contrazione delle vendite verso gli US che chiaramente c'è stata in seguito all'introduzione dei nuovi dazi e all'aumento dei costi di spedizione. Altri hanno riscontrato questo problema?