in data 13-06-2022 10:43
Salve a tutti,
ho messo recentemente in vendita alcuni oggetti disponibili solo con ritiro diretto in zona. Mi è arrivata una proposta d'acquisto per uno di questi dov'era specificato un indirizzo di spedizione parziale alla voce Spedizione verso: XXXXX.
Non sapendo bene se fosse un dato automatico o inserito manualmente dal potenziale acquirente, ho mandato un messaggio privato all'utente e, non avendo ricevuto risposta, ho lasciato scadere la proposta.
Vorrei chiedere: l'indirizzo di spedizione viene compilato automaticamente al momento dell'invio della proposta oppure è un dato che l'acquirente deve inserire ogni volta? Come faccio a capire se l'acquirente ha effettivamente letto la descrizione dell'oggetto ed è disponibile al ritiro diretto? Se accetto la proposta e l'utente non è disposto a venire a ritirare, sono obbligata a spedire l'oggetto all'indirizzo specificato pur non avendo attivato alcuna opzione a riguardo nell'inserzione?
Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 13-06-2022 14:26
Se non hai indicato alcuna opzione di spedizione, devi aggiungerla post vendita inviando la fattura proforma.
Va fatto solo su richiesta dell'acquirente.
Se sbaglia l'acquisto e paga senza leggere le condizioni, non ti resta che annullare di comune accordo.
ciao
mario
in data 13-06-2022 14:26
Se non hai indicato alcuna opzione di spedizione, devi aggiungerla post vendita inviando la fattura proforma.
Va fatto solo su richiesta dell'acquirente.
Se sbaglia l'acquisto e paga senza leggere le condizioni, non ti resta che annullare di comune accordo.
ciao
mario