in data 20-05-2025 16:46
Ciao a tutti, scrivo qui perché ho un paio di dubbi sulle vendite di eBay con regime forfettario e applicazione sull iva delle vendite.
In pratica ho una partita iva a regime forfettario e ho aperto un negozio ebay professionale per testare il mercato e affiancare un entrata extra al mio lavoro.
Ho notato però che durante le vendite nonostante io sia in forfettario eBay detrae lo stesso il 22% di iva che io già avevo calcolato nel prezzo della vendita che dovevo eventualmente versare (anche se non richiesto attualmente) portandomi quindi ad avere un margine ridottissimo del 44% 22 miei e 22 di eBay + il prospetto delle tasse e contributi.
Sbaglio qualcosa? Sapreste aiutarmi?
in data 20-05-2025 17:10
Premesso che la tua attività di vendita non sarebbe consentita su ebay, dato che non sei stato autorizzato a spedire via mail .....
Quindi devi farti autorizzare la consegna in formato digitale.
Il software (cat id 18793) ha commissioni di vendita del 6.5% e questa dovrebbe essere l'unica detrazione che ti fa ebay.
Meglio chiarire tutto con il servizio clienti .... (usa il link in fondo alla pagina sopra allegata).
ciao
mario
in data 20-05-2025 18:21
Grazie mille Mario, chiesi al supporto eBay all'apertura mi dissero che se avevo le fatture non c'erano problemi per la vendita. Adesso do un occhiata!
in data 20-05-2025 21:40
Salve,
con tutto rispetto, come fa ebay a detrarti l'iva?
Come forfettario non puoi farti addebitare l'iva in quanto i tuoi oggetti devono esserne esenti, quindi devi indicarla a zero.
Se ti riferisci invece all'iva che ebay ti addebita sulle commissioni di vendita è perchè non hai registrato la tua partita iva ai fini dell'esenzione.
Un cordiale saluto.