in data 23-03-2024 09:02
Buongiorno a tutti , ho comprato un giubbotto con misura XL il venditore non accetta restituzioni , il giubbotto arrivato è più piccolo di una comune XL e essendo una marca americana , sicuramente è contraffatto , il venditore dopo una breve disquisizione accetta la restituzione . Nella motivazione della restituzione ho messo che era per taglia sbagliata per non creare danni al venditore visto che era stato accondiscendente . Ecco siccome ho messo così mi ha rifiutato la restituzione , dovevi mettere per oggetto contraffatto e eBay alza le mani perché secondo loro l'oggetto è conforme alla descrizione , gli ho anche spiegato che se uno prende un etichetta e la cuce sopra ha belle risolto la loro conformità , ma che discorso è ? Siccome il venditore non accetta restituzioni allora può vendere anche una cosa manomessa . Ma attenzione senza specificare che è un falso ma solamente eclissando sul dirlo . Ma ? Basta corrisponda le tre parole che ha detto . Ci sono siti molto più seri che verificano l'autenticità anche dopo la vendita . Cosa devo fare secondo voi ?
Vado alla polizia postale ?
in data 23-03-2024 09:15
Innanzitutto se è sua facoltà rifiutare un reso, significa che lo hai acquistato da un privato. Un venditore professionale non avrebbe mai potuto rifiutare un reso, indipendentemente dalla motivazione.
Quando hai fatto la richiesta di reso su ebay, hai scelto la motivazione sbagliata. Se tu selezioni taglia sbagliata, è ovvio che il venditore privato può rifiutare il reso. Se avevi dubbi sull'autenticità, avresti dovuto selezionare la voce che l'oggetto non corrispondeva all'inserzione.
@danieltrinc-8 ha scritto:...... Cosa devo fare secondo voi ?
Vado alla polizia postale ?
Puoi provare ad aprire una seconda controversia sul sito di paypal (se hai pagato con paypal) o fare un chargeback attraverso il gestore della tua carta di credito.
ciao
mario
in data 31-03-2024 11:44
Si Mario , ma siccome il Sig. ma aveva detto che mi avrebbe ripreso il giubbotto, per non creargli problemi ho messo che era la taglia sbagliata e lui a colto la palla al balzo per rifiutare.
Cosa devo fare con la carta ? Che cosa è ?
Grazie mille
in data 31-03-2024 12:46
Puoi andare in banca o sul sito del gestore della tua carta di credito e chiedere di fare un chargeback, poiché la merce che hai ricevuto non era conforme a quanto ordinato.
Tutte le carte di credito danno questa possibilità, ovviamente è una procedura che deve essere utilizzata in casi di assoluta necessità.
ciao
mario