in data 15-08-2025 19:11
Buonasera, mi sono state rimosse delle inserzioni di vendita, ipotizzando che i prodotti da me messsi in vendita in quanto non rispettavano le regole sugli oggetti contraffatti. eBay non consente la vendita di oggetti contraffatti, repliche o copie non autorizzate.
Ho inviato un primo reclamo non fornendo la fattura di acquisto in appello ,succesivamente ho cercato di rifare appello ma non mi dava la possibilità. Ho ricontattato nuovamente fornendo regolare fattura di acquisto e facendo notare che sono concesssionario ufficiale di questo brand di profumi (Versace), venditore professionale con 496 feedback positivi 0 negativi.
Questa la risposta:
''Ti ringrazio, prima di tutto, di essere parte della nostra piattaforma da 8 anni, nei quali hai dimostrato sempre la tua correttezza avendo oltre 490 feedback positivi, per questo sono lieto di risolvere la tua richiesta di assistenza.
Ho verificato attentamente il tuo caso e voglio informarti che eBay per la maggior parte degli oggetti di marche famose ha in possesso una serie di informazioni, fornite dalle stesse aziende produttrici, tramite le quali verifica la loro autenticità.
Da un confronto con queste informazioni e dopo una verifica approfondita della tua inserzione non ci è stato possibile confermare l'autenticità dei tuoi oggetti e per questo motivo questi sono stati rimossi.
Ci tengo a precisarti che questo non significa necessariamente che questi non siano autentici, ma soltanto che le informazioni in nostro possesso confrontate con quelle delle tue inserzioni non ci consentono di essere sicuri della loro originalità.
Tieni presente che la presenza di oggetti per i quali non siamo sicuri della loro originalità possono comportare per eBay costi in termini di cause legali e perdite gravi economiche.
Voglio assicurarti che le nostre azioni tengono conto anche della tua eccellente attività di venditore, ma per quanto ci teniamo a te come utente non possiamo correre questi rischi.
Tuttavia, se hai delle fatture o documenti che possono provare l'autenticità dei tuoi oggetti, ti invito ad inviare una richiesta di appello dall'email di rimozione che hai ricevuto.''
Risultato inserzione eliminate....... e se voglio posso fare una risoluzione extragiudizia
Secodo voi quali parametri possono usare vedendo una semplice foto e deducendo che si un prodotto cotraffatto?
Come debbo comportarmi e cosa fare?
Grazie .
Risolto Andare alla soluzione.
in data 15-08-2025 22:38
@donnarummaprofumeria ha scritto:...
Come debbo comportarmi e cosa fare?
...
Se non vuoi rischiare altre rimozioni con la conseguente sospensione del tuo account, non devi più mettere in vendita quegli oggetti.
È inutile qualsiasi altra mossa.
Un cordiale saluto.
in data 15-08-2025 22:38
@donnarummaprofumeria ha scritto:...
Come debbo comportarmi e cosa fare?
...
Se non vuoi rischiare altre rimozioni con la conseguente sospensione del tuo account, non devi più mettere in vendita quegli oggetti.
È inutile qualsiasi altra mossa.
Un cordiale saluto.