in data 07-12-2022 19:56
Salve, mi sto già muovendo da giorni tra eBay, eBay Spedizioni, Packlink e Poste Italiane per il problema che seguito a esporvi. Chiedo comunque anche qui per avere quante più soluzioni possibili.
Ho venduto un oggetto su eBay e l'aquirente ha scelto di ritirare il pacco presso un punto di ritiro. La spedizione è stata acquistata da me su eBay Spedizioni, si tratta di una spedizione tracciata tramite Poste Italiane / SDA, e la suddetta spedizione risulta consegnata. L'acquirente tuttavia mi ha contattato dicendo che al punto di ritiro non è arrivato nessun pacco, ho chiamato il punto di ritiro e anche loro affermano di non aver ricevuto nulla. Controllando la firma registrata sulla pagina di tracking, il nominativo risulta diverso da quello del destinatario ma non so se si tratti della persona che ha ritirato il pacco oppure di uno dei dipendenti del punto di ritiro. Contattandoli, al punto di ritiro dicono che lì non lavori nessuno che corrisponde al nominativo della firma.
Poiché volevo aiutare l'acquirente a trovare il pacco, ho aperto la pratica su Packlink e dopo qualche giorno mi è stata inviata la POD (con una firma apposta). Mi è stato quindi indicato quanto segue: per procedere, sia io che il destinatario possiamo esporre denuncia per "disconoscimento firma" presso Polizia o Carabinieri. Il destinatario dice di non aver intenzione di fare la denuncia perché non si ritiene colpevole di quanto sta accadendo (voglio credere che sia in buona fede), nel frattempo ha ovviamente aperto una contestazione su eBay.
Qualcuno si è mai trovato in una situazione simile? Avete consigli su come procedere?
in data 08-12-2022 10:29
Salve,
nella contestazione inserisci sia il tracking che il POD... se il destinatario non vuole aprire pratica di disconoscimento firma, non puoi certo farla tu al suo posto, è la sua firma da disconoscere, non la tua!
In ogni caso, ebay non dovrebbe crearti problemi nel darti ragione... sottolineo non dovrebbe perché ogni caso è a se!
Se vuoi, tienici aggiornati.
Un cordiale saluto.
in data 09-12-2022 17:30
Certo, non mancherò di aggiornare la discussione per ulteriori novità.
In verità il supporto eBay mi aveva già suggerito di allegare la ricevuta che l'ufficio postale mi ha rilasciato, quando ho portato il pacco lì di persona (affinché fosse spedito). Nella pagina di contestazione non vedevo opzioni per allegare documenti o immagini, così il supporto eBay mi ha detto di inviare semplicemente un messaggio privato all'acquirente allegando la suddetta ricevuta. Se qualcuno ha già avuto esperienze del genere, mi piacerebbe avere conferma della correttezza/veridicità del suggerimento dato dal supporto (cioè l'invio tramite messaggio privato).
La POD non l'avevo ancora inviata, magari provo ad allegare anche quella a un messaggio privato (spero di riuscirci entro oggi). Come detto in apertura, vi terrò aggiornati.
in data 09-12-2022 20:21
La ricevuta di spedizione servirà a poco, in caso di controversia.
Quello che serve è il POD (proof of delivery), da lì ovviamente risulterà consegnato al fermopoint, poi ci dovrà essere una ricevuta (al fermopoint) per la consegna al cliente finale.
Se il pacco è stato perso dal fermopoint, ne risponderanno loro.
ciao
mario
in data 16-12-2022 13:26
Salve, la faccenda si è conclusa pochi giorni fa, condivido l'esito con voi sperando che la mia esperienza possa tornare utile.
In sostanza, la contestazione si è conclusa con un "pareggio" che tutto sommato va tacitamente bene ad ambo le parti: da un lato, eBay non mi ha ritenuto responsabile del problema segnalato dall'acquirente e ha sbloccato le somme che avrei dovuto incassare; dall'altro, eBay ha emesso un rimborso a favore dell'acquirente per l'oggetto non ricevuto. Il tutto, senza alcuna conseguenza per il mio profilo venditore.
Personalmente ho provato in ogni modo ad aiutare l'acquirente e a rintracciare il pacco, ma a tutt'oggi non so di preciso dove sia finito, se sia stato veramente perso oppure se sia soltanto in forte ritardo. In ogni caso, penso che aver fornito la documentazione extra (ricevuta dell'ufficio postale e POD) abbia fatto molto, e forse anche l'aver mantenuto un canale di comunicazione con l'acquirente.